Si può ascoltare spesso la domanda: "Tu studi scacchi da solo, o con un allenatore?" Questo ci lascia l'impressione che ci siano solo due opzioni possibili. Ma c'è una terza possibilità: allenarsi con un amico o un gruppo di studio.
Il vostro amico dovrebbe essere circa dello stesso vostro livello, ottimo se si ha l'opportunità di incontrarsi regolarmente. E 'anche importante andare d'accordo al fine di mantenere un clima positivo durante le sessioni di allenamento.
Il percorso potrebbe essere questo: tramite auto-diagnosi o brain storming o seguendo il consiglio di un allenatore o altro si individuano i punti su cui lavorare. Poi si formula un programma delle sessioni di allenamento che può essere tenuto "nella vita reale" o via Skype.
L'opzione più popolare è giocare posizioni critiche seguita da analisi congiunta. Confrontando i giudizi e le varianti e poi verificando con un motore di scacchi. Questo aiuta a migliorare la comprensione del gioco degli scacchi e arrivare a vedere la partita da una prospettiva diversa.
Così, i principali vantaggi sono:
1) Aumento della motivazione. La concorrenza tra voi contribuisce a migliorare. E' importante avere non solo un livello simile ma anche un potenziale simile. Altrimenti, se uno di voi migliora rapidamente avanti di 100-200 punti, il gruppo può diventare meno reciprocamente vantaggioso, troppo unilaterale.
2) Continuità. Uno dei problemi critici che molti giocatori di scacchi vivono è la mancanza di continuità. Un breve periodo di voglia di giocare e studiare scacchi è seguita da pigrizia e mancanza di interesse. Un partner vi ricorderà circa gli obiettivi e la pianificazione non permette di saltare un "allenamento" di scacchi.
3) Risparmio di denaro. Molte persone non possono (non vogliono) permettersi l'assunzione di un allenatore di scacchi. Quando si collabora con un partner, non devi pagare nulla, ma l'effetto è abbastanza positivo.
4) Sinergia. Il più grande vantaggio si ha se maggiore è la differenza di stili: si aiutano a vicenda nel diventare giocatori più completi. A partire dallo scambio di opinioni su certe linee e fino a valutazioni generali di posizioni.
Naturalmente, nulla al mondo è perfetto, quindi ci sono anche alcuni svantaggi:
1) Un amico non è un allenatore. Mentre un allenatore esperto e altamente qualificato dovrebbe essere in grado di diagnosticare le tue debolezze e offrire soluzioni per migliorare, il vostro partner difficilmente sarà in grado di garantire questo.
2) Trovare un buon partner non è un compito facile. Per quanto ne so, non ci sono agenzie matrimoniali per i giocatori di scacchi. Se i tuoi amici non giocano a scacchi, hanno un brutto carattere, o non sono disposti a studiare gli scacchi come te, si può avere difficoltà a trovare un candidato degno.
3) Si risparmia, ma. Sì, non si deve pagare un partner, ma non si potrà chiedere a lui qualsiasi cosa. Per esempio, diciamo che è necessario giocare un paio di posizioni per acquisire una certa esperienza in una nuova apertura. Se avete prenotato in anticipo una lezione con un allenatore di scacchi, questo non dovrebbe essere un problema. Tuttavia, il vostro partner potrebbe essere più felice a trascorrere il fine settimana con la sua famiglia in campagna, invece di ripassare e preparare la sessione per voi.
Fonte: liberamente tratto e tradotto da chess.com. Articolo della WGM Natalia Pogonina
http://www.chess.com/article/view/studying-chess-with-a-partner
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare
Utente: Pietro94
26/08/2011, 20:29:08