Giocareascacchi.it - Articoli Sito dedicato al mondo degli scacchi. http://www.giocareascacchi.it/ Thu, 08 Jun 2023 21:18:41 +0100 FeedCreator 1.7.2 http://www.giocareascacchi.it/images/icons/logo-140px.gif Giocareascacchi.it logo http://www.giocareascacchi.it/ Feed fornito da Giocareascacchi.it. Clicca per visitare. Carlsen .... senti... senti. http://www.giocareascacchi.it/articoli/Personaggi/791-Carlsen-senti-senti-.html "Se qualcun altro oltre a Firouzja vince il torneo dei candidati, e' improbabile
che giochero' la prossima partita del campionato del mondo", ha detto Carlsen in un podcast martedi.
Il Torneo dei Candidati e'previsto per giugno 2022 e il prossimo campionato mondiale e' provvisoriamente previsto per l'inizio del 2023; ma il campione in carica potrebbe non farne parte.
Alla conferenza stampa finale dopo gara 11 , Carlsen sembrava gia'accennare a questa possibilita'.
Quattro giorni dopo, il GM Norvegese ha fornito maggiori dettagli in un nuovo podcast per lo sponsor Unibet con il suo buon amico Magnus Barstad, registrato a Dubai.
La bomba e' stata sganciata: Carlsen sente di voler difendere il suo titolo solo se Firouzja vincera' il torneo candidati del 2022.
image 2014

Fonte Peter Doggers - Chesscom]]>
Giocareascacchi.it Personaggi Tue, 14 Dec 2021 15:55:17 +0100
Campionato del mondo Carlsen - Nepo http://www.giocareascacchi.it/articoli/Personaggi/790-Campionato-del-mondo-Carlsen-Nepo.html Si avvicina il Campionato Mondiale di Scacchi 2021: chi vincera' a Dubai?
(Articolo di Domenico Marino del 11/11/2021)

Dopo il rinvio dell'anno scorso causa Covid, il Campionato Mondiale di Scacchi si terra' nel 2021 a Dubai, durante la World Expo 2020, dal 24 novembre al 16 dicembre. A fronteggiarsi saranno il campione del mondo in carica, Magnus Carlsen, e il vincitore del Torneo dei Candidati 2020/21, Ian Nepomniachtchi.

Nepomniachtchi sfida Carlsen
Trentenne, norvegese, Carlsen e' considerato uno dei piu' grandi talenti scacchistici mai vissuti. Gran Maestro a 13 anni, e il giocatore n. 1 al mondo nella classifica FIDE dal 2011. Nel 2013 e' diventato, a 22 anni, il secondo giocatore piu' giovane della storia (dietro Kasparov) a conquistare il titolo mondiale assoluto. Lo detiene ininterrottamente da allora e lo ha difeso con successo in tre occasioni, oltre a essere campione in carica anche nelle specialita' rapid e blitz.
Il suo coetaneo Nepomniachtchi aveva dimostrato in giovane eta' un talento anche superiore a quello del norvegese, conquistando nel 2002 il mondiale under 12. Da allora ha pero' un poo' faticato, raggiungendo solo nel 2019 la top 10 dei giocatori mondiali, qualificandosi per il Torneo dei Candidati.
Una competizione che, per le interruzioni dovute alla pandemia, ha avuto una durata record, prolungandosi dal marzo 2020 ad aprile 2021. E che il russo ha vinto dominando, con un turno di anticipo e sbaragliando la concorrenza dei favoriti della vigilia, l'americano Caruana e il cinese Ding Liren.

Chi vincera' il campionato mondiale 2021?
Nonostante un record positivo di 4-1 contro il campione nella specialita' classica, Nepomniachtchi arriva alla sfida mondiale da underdog, cosi' tanto che le quote per scommettere su Carlsen sono praticamente inesistenti. In tanti tuttavia sperano, se non in un risultato a sorpresa, almeno in una serie molto combattuta.
Il mondiale si svolgera' su 14 partite, con la vittoria che andra' al primo giocatore a raggiungere il punteggio di 7,5. Durante la cerimonia di apertura si svolgera' il sorteggio per determinare chi iniziera' a giocare coi bianchi. In caso di pareggio dopo le 14 partite classiche, i contendenti si affronteranno in un tie-break di 4 match rapid, seguiti, se dovessero risultare ancora in parita', da 2 in modalita' blitz. In caso non si riuscisse di nuovo a determinare un vincitore, si svolgerebbero altre 2 partite blitz e, se necessario, una sfida con variante "sudden death".
Il premio in palio, oltre al prestigioso titolo, sono 2 milioni di dollari, di cui il 60% andra' al vincitore e il 40% allo sconfitto.

[nota: l'autore parla di mondiale 2021, in realta' sarebbe il mondiale 2020 posticipato a quest'anno per Covid.]]]>
Giocareascacchi.it Personaggi Thu, 18 Nov 2021 14:19:47 +0100
Alzati, Sir Demis http://www.giocareascacchi.it/articoli/Allenamento/789-Alzati-Sir-Demis.html
^^^^
In un mio articolo <Scacchi: infrangere il codice> , ho speculato sulla possibilita' che un comitato di grandi maestri di scacchi si unisse per aiutare a salvare la nazione in tempi di avversita' . Ho anche richiamato l'attenzione sul fatto che la straordinaria capacitaa' intellettiva collettiva di esperti di scacchi, come Conel Hugh O'Donel Alexander, Harry Golombek e Sir Stuart Milner-Barry, era stata imbrigliata una volta in precedenza per assistere Alan Turing e l'illustre corpo di decifratori nazisti a Bletchley Park durante la seconda guerra mondiale. Con il VE Day celebrato ieri, 'dulce et decorum est' per ricordare i loro monumentali risultati nell'accorciare la guerra fino a due anni e salvare cosi' circa quattordici milioni di vite.
Non sapevo, scrivendo per la mia rubrica, che la storia si era gia' ripetuta. Il 18 marzo 2020, un mese intero prima, il dott. Demis Hassabis FRS CBE, descritto dal Times come "probabilmente il cervello piu' " intelligente in Gran Bretagna", e ideatore di AlphaZero, il piu' potente programma per computer per giocare a scacchi mai sviluppato, era stato invitato dal consigliere scientifico capo del governo, Sir Patrick Vallance, a partecipare a SAGE, il comitato governativo (Scientific Advisory Group for Emergencies ) progettato per combattere il Covid-19. Al momento in cui ho scritto sui decifratori, la composizione di SAGE era un segreto di stato gelosamente custodito, ma negli ultimi giorni le regole sulla riservatezza sono state allentate nell'interesse della trasparenza, ed e' stato rivelato che Demis era stata arruolato per servire nell'interesse nazionale.
Prima di approfondire questo argomento, lasciatemi prima divagare su un argomento che ho menzionato nel mio articolo "Leonardo e gli scacchi" . Nel 1482, quando Leonardo da Vinci aveva trent'anni, scrisse la sua famosa lettera di domanda di assunzione a Ludovico Sforza, Duca di Milano. In esso ha esposto il suo curriculum completo e impressionante, catalogando le sue numerose qualifiche per il posto.
Sono grato a Michael Gelb, autore di "Come pensare come Leonardo da Vinci" per la sua breve descrizione della Lettera di Leonardo contenente le sue qualifiche, che ho riassunto:
"Nel suo CV Leonardo ha affermato la sua esperienza unica come anatomista, botanico, urbanista, progettista, ingegnere, geologo, musicista, pittore, scultore, per non parlare dello stratega militare e inventore del carro armato e del paracadute, anche se gli esseri umani non avevano ancora padroneggia l'arte del volo. In effetti, le dimensioni di Leonardo e i rapporti verticale / orizzontale per costruire un paracadute di successo sarebbero stati accurati, anche se durante il Rinascimento non esistevano aerei da cui potessero saltare gli ipotetici paracadutisti ".
Ora, immagina, avendo saputo della nomina di Leonardo da parte del Duca, che gli altrettanto ipotetici media mainstream dell'epoca, come il" Daily Mail" e "The Guardian", sentissero di essere stati oltraggiati dalla promozione ducale di un semplice artista e fulminati potentemente. contro la presenza di Leonardo nello staff di Ludovico.
Ma un'esplosione di rancorosa indignazione morale, basata sui legami di Demis con Google, e' esattamente quello che e' successo quando Demis ha cercato di aiutare il governo e la nazione. Una delle molteplici qualifiche di Demis e' quella di specialista dei dati di intelligenza artificiale e le sue capacita' devono essere state considerate di notevole importanza nella lotta al Covid-19. Elaine Colliar, cinque volte campionessa del mondo nella tecnica di Mind Mapping di Tony Buzan, mi ha osservato che con Demis a bordo, almeno le misure anti-Coronavirus ora funzioneranno.
"Dictu Mirabile" , o forse non, invece di essere grati che un vero e proprio genio britannico e' stato preparato come volontario per SAGE per salvare vite umane di britannici, il Daily Mail e The Guardian hanno fatto ricorso e oltraggiato moralmente, urlando titoli, come il Guardian del 30 aprile th. La presenza di Demis Hassabis solleva ulteriori domande sul gruppo segreto, o il messaggio di posta della stessa data:"La rabbia in quanto l'esperto di intelligenza artificiale di Google e' invitato alla riunione segreta di SAGE ... "seguito da espressioni minatorie, come:" protesta, preoccupato , eami di selezione."
Ora e' il momento di citare alcune parole di saggezza di un pensatore mitteleuropeo sfuggito per tempo alle grinfie dei nazisti: "Forse non c'e' fenomeno che contenga cosi' tanti sentimenti distruttivi come 'indignazione morale', che permetta all'invidia o all'odio di essere recitato sotto le spoglie della virtu'. " Erich Fromm, filosofo ebreo tedesco 1900-1980.
Ho incontrato Demis per la prima volta quando aveva otto anni e stavo dando una dimostrazione simultanea di scacchi contro una cinquantina di scolari di Streatham, giocando a tutti i giochi contemporaneamente. Tutti i miei avversari tranne uno hanno ceduto senza combattere, ma un ragazzino dai capelli scuri ha combattuto cosi' tanto che ho iniziato a dubitare di poter vincere. "Il Gran Maestro non riesce a sconfiggere un bambino di otto anni" era un titolo che volevo evitare, quindi ho raccolto tutta la mia esperienza contro il mio ultimo avversario in piedi e alla fine ho vinto dopo una lunga lotta. Era pero' assolutamente ovvio che questo ragazzino possedesse gia' formidabili poteri mentali.
Successivamente, Demis, come studente al Christ's College, avrebbe rappresentato l'universita' di Cambridge nella partita annuale di scacchi Varsity contro Oxford, vinto la medaglia d'oro al Pentamind, la disciplina multi-gioco delle Mind Sports Olympiad, e, secondo le sue stesse parole, sarebbe diventato il mondo. campione di scacchi "per procura". La giustificazione di questa affermazione era che, con la sua compagnia, Deep Mind, Demis divenne lo spiritus rectordel programma per computer che ha sconfitto il Campione del Mondo umano nel diabolicamente difficile gioco orientale di Wei Chi (o come e' comunemente noto: Go), un'impresa precedentemente considerata impossibile. Successivamente, il suo spettacolare exploit e' stato quello di creare AlphaZero, il piu' potente programma di scacchi che il mondo abbia mai visto, o probabilmente vedro'. Da qui il campionato di scacchi per procura. In effetti, Demis sarebbe stata altrettanto giustificata nel rivendicare il campionato per procura del mondo di Wei Chi.
AlphaZero ha sviluppato strategie che confondono i modi tradizionali del pensiero umano sugli scacchi. Sacrifica materiale per prospettive a lungo termine praticamente invisibili, concentra le sue forze e attacchi, non per centralizzazione standard, ma ritirando i suoi pezzi piu' potenti nelle caselle sul retro e perimetrale della scacchiera, e non ha paura della semplificazione, nemmen si soffre di un deficit materiale significativo. Non c'e' dubbio che le generazioni attuali e future di grandi maestri di scacchi siano impegnate a imparare da AlphaZero e ad adattarsi alle sue strategie, molte delle quali sono spiegate nel libro rivoluzionario "Game Changer" dal team Grandmaster di Matthew Sadler e Natasha Regan (nel mio opinione uno dei testi piu' importanti sugli scacchi mai scritti.)
La partita questa settimana e' una vittoria incredibilmente paradossale di AlphaZero contro un programma per computer rivale, Stockfish, a sua volta considerato invincibile di fronte all'opposizione umana.
AlphaZero (Chess Engine) vs Stockfish (Chess Engine)
AlphaZero - Stockfish (2017) , London ENG, Dec-04 Queen's Indian Defense: Classical Variation. Polugayevsky Gambit (E17) 1-0
1.Nf3 Nf6 2.d4 e6 3.c4 b6 4.g3 Bb7 5.Bg2 Be7 6.O-O O-O 7.d5 exd5 8.Nh4 c6 9.cxd5 Nxd5 10.Nf5 Nc7 11.e4 d5 12.exd5 Nxd5 13.Nc3 Nxc3 14.Qg4 g6 15.Nh6+ Kg7 16.bxc3 Bc8 17.Qf4 Qd6 18.Qa4 g5 19.Re1 Kxh6 20.h4 f6 21.Be3 Bf5 22.Rad1 Qa3 23.Qc4 b5 24.hxg5+ fxg5 25.Qh4+ Kg6 26.Qh1 Kg7 27.Be4 Bg6 28.Bxg6 hxg6 29.Qh3 Bf6 30.Kg2 Qxa2 31.Rh1 Qg8 32.c4 Re8 33.Bd4 Bxd4 34.Rxd4 Rd8 35.Rxd8 Qxd8 36.Qe6 Nd7 37.Rd1 Nc5 38.Rxd8 Nxe6 39.Rxa8 Kf6 40.cxb5 cxb5 41.Kf3 Nd4+ 42.Ke4 Nc6 43.Rc8 Ne7 44.Rb8 Nf5 45.g4 Nh6 46.f3 Nf7 47.Ra8 Nd6+ 48.Kd5 Nc4 49.Rxa7 Ne3+ 50.Ke4 Nc4 51.Ra6+ Kg7 52.Rc6 Kf7 53.Rc5 Ke6 54.Rxg5 Kf6 55.Rc5 g5 56.Kd4
Un monarca riconoscente e una nazione hanno gia'. premiato Demis con la CBE. Man mano che il coronavirus viene gradualmente respinto, prevedo che Demis sara' in grado di aggiungere un cavalierato in carne e ossa ai cavalieri di legno che manovra cosi' abilmente sulla sua scacchiera.
Lascio l'ultima parola allo stesso Demis - come ha detto al Times: "Ci sono cosi' tanti problemi la' fuori dal morbo di Alzheimer al cambiamento climatico dove quasi sembra che non stiamo facendo progressi. Sarei molto piu' pessimista sul modo in cui andra' il mondo se non sapessi che c'e' qualcosa di cosi' rivoluzionario come l' Intelligenza Artificiale in arrivo".^^^^^

Da TheArticle
di OBE Raymond Keene]]>
Giocareascacchi.it Allenamento Tue, 02 Mar 2021 23:38:54 +0100
"Antonio" di Chess.com http://www.giocareascacchi.it/articoli/Motori/788-Antonio-di-Chess-com.html vinta contro il giocatore virtuale di Chess.com "Antonio", con presunto rating elo 1500.

Spero che quanto commentero' serva a capire la differenza netta fra un giocatore umano ed uno virtuale.

Le differenze sono tante e proveremo a spiegarlo passo passo durante le fasi cruciali della partita.

Partiamo

1.Nf3 Questa mossa rappresenta la cosiddetta Apertura Reti, cosi' chiamata perche' fu impiegata spesso dal celebre scacchista ungherese-cecosclovacco Richard Reti.
Lo scopo di questa mossa, non "impegnativa", e' quella di "sondare" il terreno all'inizio del gioco. Ha il vantaggio di non richiedere molto studio teorico ed e' quindi una delle mie preferite. Per contro permette al Nero di pareggiare facilmente la partita in quanto lo sviluppo dei pezzi da entrambe le parti nelle prime fasi del gioco raramente viene disturbato. Offre dunque pari possibilita' ma richiede anche buona tecnica di gioco quando si affrontano avversari di livello simile o superiore.

...1.Nf6 2.b3 d5 3.Bb2 Qd6?!

(diagramma 1)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb1kb1r/ppp1pppp/3q1n2/3p4/8/1P3N2/PBPPPPPP/RN1QKB1R w - - 0 1


Il commento grafico voluto sulla mossa non riguarda la sua validita', bensi' la sua rilevanza strategica.
Se si e' seguito l'inizio del corso di strategia che riguarda nella fattispecie le aperture, si sapra' quindi che la collocazione della regina dalle prime mosse in case che possono essere occupate da pezzi leggeri, non e' altamente raccomandabile, salvo poche e rare eccezioni. Chi vuole progredire e migliorare nel gioco deve scartare a priori queste mosse, che il piu' delle volte risultano sbagliate e non conducono a nulla. Anzi possono creare non pochi problemi nel prosieguo della partita.
Inoltre non e' nemmeno una mossa giocata nell'Albero della Teoria delle Aperture, che sarebbe la lista delle migliori mosse giocate dai Grandi Maestri di scacchi dall'inizio del gioco fino ai nostri tempi.
Queste sono le tipiche mosse che vengono giocate dai motori scacchistici, detti anche "engine"; che speculano sul fatto di essere forti tatticamente.
Per contro, nessun motore scacchistico ci spieghera' mai il piano di gioco e la strategia negli scacchi, almeno fino a questo momento...
Qui "Antonio" devia dalla normale teoria sin dalla 3a mossa, in parte dovuto al fatto che il motore a 1500 e' settato per handicap contro i giocatori umani e non viene corredato dal libro delle aperture.
Ma questo comportamento di "indebolimento" non sara' costante nel prosieguo della partita, come vedremo presto.

4.g3 e6 5.Bg2 Ng4?!

(diagramma 2)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb1kb1r/ppp2ppp/3qp3/3p4/6n1/1P3NP1/PBPPPPBP/RN1QK2R w - - 0 1


Una chiara perdita di tempo. Il cavallo non aiuta lo sviluppo del Nero e non attacca nulla, se non il pedone f2. Le sue minacce sono aria fritta...

6.O-O e5?! Da adesso in poi "Antonio" si concede il "lusso" di cedere ben 2 pedoni in apertura, come se non ne avesse bisogno...mmmm.gif.
7.h3 Nf6 8.Bxe5 Qa6?! 9.Bxc7 Bd6 10.Bxd6 Qxd6

(diagramma 3)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb1k2r/pp3ppp/3q4/3p4/8/1P3NPP/P1PPPPB1/RN1Q1RK1 w - - 0 1


Dopo sole 10 mosse giocate e con un cambio di alfieri appena fatto, possiamo affermare senza ombra di dubbio che la posizione del Nero e' irrimediabilmente persa.
Cio' a causa dei due pedoni persi, del potenziale alfiere camposcuro "buono" e della strana e prematura collocazione della regina nera che e' stata impegnata si dall'inizio per ben 3 volte! Per non parlare dell'isolato pedone in d5 che e' molto debole. Ma il prosieguo non sara' da meno...incupito.gif
Se facciamo giocare questa posizione a due Grandi Maestri il risultato sara' scontato: vince il Bianco!

11.d3 Bd7 12.Nbd2 Nc6 13.Re1 Qb4?!(altra perdita di tempo) 14.e4 O-O 15.e5 Ne8 16.a3 Qc3 17.b4 g6 18.Nb3 Be6 19.d4 Bf5 20.Ra2 b6?

(diagramma 4)

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3nrk1/p4p1p/1pn3p1/3pPb2/1P1P4/PNq2NPP/R1P2PB1/3QR3 w - - 0 1


L'errore definitivo...Il nostro buon "Antonio", dopo aver fatto inutilmente vagabondare senza meta la sua sfortunata regina, adesso decide di "cambiarla" con il mio misero alfiere campochiaro! E' chiaro che s'imponeva la ritirata del cavallo c6 per far spazio alla donna sulla colonna...rollo.gif
Io invece mi sono sforzato di seguire una strategia per il piazzamento ottimale dei miei pezzi. Certo anche le mie mosse sono opinabili, ma nulla in confronto al "non senso" di "Antonio"!

21.Re3 Qc4 22.Bf1 Nxe5!(un po' in ritardo)noncisiamo.gif 23.Bxc4 Nxc4

(diagramma 5)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3nrk1/p4p1p/1p4p1/3p1b2/1PnP4/PN2RNPP/R1P2P2/3Q2K1 w - - 0 1


Voglio fermarmi un attimo per fotografare questa posizione.
Dal punto di vista della partita in se', possiamo dire senza dubbio che qualsiasi giocatore umano con rating 1500 avrebbe abbandonato a questo punto, dato l'inferiorita' palese di materiale e le scarse se non impossibili possibilita' di pattare questa posizione.
Aggiungo inoltre, con l'esperienza che ho nei tornei giocati a tavolino, che non ho incontrato nessun giocatore di quel livello che abbia fatto mosse cosi' ridicole e stupide sulla scacchiera...rollo.gif
Ma qui ci troviamo di fronte ad un giocatore virtuale e' cio apparira' evidente (purtroppo) nel prosieguo della partita, dove sfoggera' una brillante tecnica che mi terra' con il fiato sospeso sino alla fine, una tecnica che non appartiene certo ad un giocatore "umano" da 1500. Anzi "Antonio" da qui in avanti giochera' mosse con un rating stimato secondo il mio modesto punto di vista, da 2000 elo in su...dotto.gif
C'e' da notare inoltre, che le "manovre" di regina sino al suo "sacrificio" dalle mosse 13a alla 23a, sono come dire, come se fossero calcolate apposta per lasciarmi con i pezzi mal posizionati dopo il cambio.
Se osservate infatti la posizione della Ra2, che e' li solo per difendere il pedone c2 e al momento fuori dal gioco, della Re3 che e' costretta ad una decisione di attacco o di ritirata, del pedone h3 rimasto indifeso ed attaccato dall'alfiere nero, vi potreste anche rendere conto che le mie mosse fino a questo punto del cambio con la regina nera non siano state cosi' impeccabili...Ho guadagnato si la donna nera ma al costo di rovinare un po' la mia posizione. Questo ci porta a dimostrare, almeno dal mio punto di vista, della presenza di un giocatore dotato di una tecnica migliore della mia, che ho un rating attuale di poco inferiore ai 1700 a tavolino, anziche' di una presunta categoria da 1500 punti elo...mmmm.gif

24.Re1

(diagramma 6)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3nrk1/p4p1p/1p4p1/3p1b2/1PnP4/PN3NPP/R1P2P2/3QR1K1 b - - 0 1


Ho scelto questa ritirata di torre perche' 24.Re7 non mi ispirava molto, la ritenevo prematura, anche se Stockfish 12 dice che e' la migliore, in favore di una presunta apertura della colonna h a causa del mio pedone h3 in presa. Ma "Antonio" incanalera' da adesso in poi una serie di mosse ambigue che lo porteranno sino alla 30a in una posizione inferiore ma molto tattica per il Nero; vediamola:

24...Ng7(24...Bxh3 era meglio, dopotutto) 25.g4 Bc8?! 26.Ne5(a questo punto cerco la semplificazione ad un finale vantaggioso) 26...f6 27.Nxc4 dxc4 28.Nd2 c3?! 29.Ne4 f5!?

(diagramma 7)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1b2rk1/p5np/1p4p1/5p2/1P1PN1P1/P1p4P/R1P2P2/3QR1K1 w - - 0 1


Ritengo questa mossa interessante, non per il senso della partita in se', ormai compromessa, ma perche' costringe il cavallo bianco ad una scelta: prendere il pedone c3 come mi prefiggevo prima, o tentare l'avventura in territorio nemico cambiandosi con l'alfiere campochiaro nero, visto che la mossa f5 viene fatta apposta per aprire linee d'attacco e, sotto questo punto di vista, e' una mossa eccellente che rida' vita all'alfiere. Soprassiedo dunque alla cattura in c3 e vado in caccia dell'alfiere in c8.

30.Nd6 fxg4 31.Nxc8 gxh3?!

(diagramma 8)

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1N2rk1/p5np/1p4p1/8/1P1P4/P1p4p/R1P2P2/3QR1K1 w - - 0 1


Perdente ma interessante! C'e' un attacco invisibile sul pedone f2 come si vedra' nei tratti successivi...
D'ora in avanti il gioco del Bianco deve essere rigorosamente preciso, a causa delle complicazioni tattiche scelte da "Antonio"; complicazioni proprie dei motori scacchistici che cercano sempre di aprire la posizione per far valere la loro forza tattica...

32.Ne7+ Kh8 33.Re3 h2+! 34.Kg2(per evitare la cattura di f2 con scacco) 34...h1=Q+! 35.Qxh1 Nh5 36.Rxc3 Rfe8 37.Rc7!

(diagramma 9)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3r2k/p1R1N2p/1p4p1/7n/1P1P4/P7/R1P2PK1/7Q b - - 0 1


Adesso si che una torre in 7a traversa ha senso in questa partita secondo me. Da questa posizione la torre impedisce la fuga laterale del re nero dopo un ipotetico spostamento di cavallo magari con sacrificio; non resta che tentare di far salire la regina per minacciare il matto sulla 7a traversa...
Obiettivamente la mossa 37.Qe1 era migliore, anche se non l'ho vista, ma questa salita di torre secondo me ha contenuti strategici superiori.

37...Rf8 38.a4

(diagramma 10)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r4r1k/p1R1N2p/1p4p1/7n/PP1P4/8/R1P2PK1/7Q b - - 0 1


Con questa mossa cerco di far giocare la sventurata torre a2 verso la 3a traversa, dove potra' all'occorrenza anche difendere il cavallo in e7 tramite un eventuale Re3. Ma la manovra appare troppo lenta e il nostro "Antonio" trova immediate contromisure contro il mio cavallo...


38...Rae8 39.Qh2

(diagramma 11)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4rr1k/p1R1N2p/1p4p1/7n/PP1P4/8/R1P2PKQ/8 b - - 0 1


Alla fine tra mille indecisioni, scelgo di attivare la mia donna e farla salire sulla diagonale scura per proteggere il cavallo in caso di di raddoppio di torre nera in f7 su di esso ed eventualmente, avvicinarla per l'attacco al re nero.

39...Rf4!(giusta, per chiudere la diagonale alla donna) 40.c3 Re4 41.Qd6 a6

(diagramma 12)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R1N2p/pp1Q2p1/7n/PP1Pr3/2P5/R4PK1/8 w - - 0 1


Ovviamente non c'e' tempo di cacciare i pedoni neri avversari sul lato di donna, che devierebbero i miei pezzi pesanti dal centro dell'azione. Da notare che il nostro "Antonio" sta giocando mosse sempre piu' raffinate da un punto di vista squisitamente tecnico, ma il bello deve ancora venire...


42.Ra1...Infine impiego la mia torre superstite sulla 1a traversa per portarla sulla colonna h, dato che questo sfortunato pezzo non si e' potuto far valere per gran parte della partita. Ma adesso entrera' in azione con effetti decisivi e catastrofici per il Nero.

42...b5 43.a5Il Nero cerca di aprire la colonna a o deviare la mia torre verso a4, ma non ci riuscira'.

43...Re6!

(diagramma 13)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R1N2p/p2Qr1p1/Pp5n/1P1P4/2P5/5PK1/R7 w - - 0 1


Il canto del cigno! Non male per un rating 1500...

44.Qc5! (Ovviamente se 44.Qxe6? Nf4+ doppio a re e donna bianchi. Vedi diagramma 13b)

(diagramma 13b)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R1N2p/p3Q1p1/Pp6/1P1P1n2/2P5/5PK1/R7 w - - 0 1




44...Ng7 45.Rh1!(finalmente la torre che non ha giocato entra in azione con effetti devastanti)
45...Nh5? Qui sento che c'e' una qualche combinazione per me. Mi sento molto indeciso su cosa giocare poi alla fine, dopo un bel po' di riflessione gioco 46.Nxg6+!? Rxg6+

(diagramma 14)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R4p/p5r1/PpQ4n/1P1P4/2P5/5PK1/7R w - - 0 1


Ooops! Credevo che il Nero riprendesse di pedone in modo da poter sacrificare la torre h1 sul cavallo nero ed avviare un azione di matto con la donna ma per fortuna anche se perdo inutilmente il cavallo, riesco comunque a portare a termine il mio attacco in altri modi...

47.Kf1 Nf6??(errore definitivo) 48.Rhxh7+!(finalmente!)

(diagramma 15)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R4R/p4nr1/PpQ5/1P1P4/2P5/5P2/5K2 b - - 0 1




48...Kg8 (Ovviamente se il cavallo ricattura in h7, c'e' 49.Qh5! che chiude definitivamente la pratica. La minaccia di matto in h7 incombe, insieme al mal posizionamento delle torri sulla diagonale bianca; infatti il movimento della torre g6 porta alla cattura di quella in e8 con scacco a causa dell'inchiodatura. Vedi diagramma 15b)

(diagramma 15b)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R4n/p5r1/Pp5Q/1P1P4/2P5/5P2/5K2 b - - 0 1



49.Rhe7 Rd8 50.Qf5...

(diagramma 16)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3r2k1/2R1R3/p4nr1/Pp3Q2/1P1P4/2P5/5P2/5K2 b - - 0 1


La potenza dei pezzi pesanti bianchi e' oramai incontrollabile. Non si puo' impedire l'incursione della regina nelle case bianche. Il Nero avrebbe dovuto gia' abbandonare a questo punto, ma "Antonio", da buon giocatore virtuale va avanti sino al matto...rollo.gif

50...Rg1+ 51.Kxg1 Rd5 52.Qc8+ (o Qg6+) Rd8 53.Qxd8+ Ne8 54.Rxe8 scaccomatto

(diagramma 17)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3QR1k1/2R5/p7/Pp6/1P1P4/2P5/5P2/6K1 b - - 0 1


Eh si, ed infine do il matto con la "povera ma brillante" torre che era rimasta in a2...
tupitupi.gif

Da questa partita si possono trarre varie riflessioni.
Una su tutte sicuramente riguarda la differenza ormai resa eclatante fra giocatori reali e virtuali.
Per quanto, dato le attuali conoscenze informatiche, si possa cercare di umanizzare i motori per renderli piu' simile al gioco degli umani, di fatto questo problema e' ben lontano dalla soluzione. Non basta infatti dare un handicap di gioco allo stesso motore per renderlo piu' umano. Alla fine tirera' sempre fuori la sua tecnica e la sua grande capacita' di calcolo che lo contraddistingue rispetto agli umani, ed e' per questo che a volte e' molto facile "scoprire" se dietro un giocatore che gioca da remoto ci sia un umano od un "engine" scacchistico!

ciao.gif]]>
Giocareascacchi.it Motori Wed, 03 Feb 2021 23:33:47 +0100
Eta' e scacchi http://www.giocareascacchi.it/articoli/Altro/787-Eta-e-scacchi.html INIZIAMO A INVECCHIARE A 35 ANNI cry.gif
Un team di scienziati provenienti da Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti ha studiato lo sviluppo delle capacità cognitive negli esseri umani e le ha valutate utilizzando gli scacchi.
Il risultato: le capacità cognitive aumentano solo fino a una certa età e i giocatori di scacchi di oggi giocano meglio di quelli delle generazioni precedenti.

Un team di scienziati provenienti da Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti ha studiato lo sviluppo dell'intelligence valutando i risultati di un totale di 24.000 partite di scacchi giocate tra il 1890 e il 2014 con un totale di 1,6 milioni di mosse.
Gli scienziati volevano scoprire se e come le capacità cognitive si sono sviluppate nel corso della vita dei giocatori in questione e come le abilità dei giocatori delle generazioni precedenti si confrontano con le abilità dei giocatori di oggi. Con l'aiuto dei computer, gli scienziati hanno valutato e confrontato la qualità delle mosse e cercato modelli e sviluppi.

Gli scienziati hanno raggiunto le seguenti conclusioni:
1. Le capacità cognitive umane dipendono dall'età. All'inizio continuano ad aumentare, ma da una certa età, intorno ai 35 anni, ristagnano.

2. Oggi, le persone si comportano meglio - negli scacchi - rispetto alle persone della stessa età delle generazioni precedenti. Il livello di gioco è aumentato continuamente nel corso del periodo di studio di quasi 125 anni.

I risultati sono stati recentemente pubblicati negli "Atti della National Academy of Sciences degli Stati Uniti d'America"(PNAS).
Tuttavia, il professor Sunde, uno degli scienziati che ha condotto lo studio, ha indicato un punto debole dello studio, ovvero che molti dei migliori giocatori smettono di giocare a scacchi nei tornei intorno ai 50 anni.
Un altro punto debole dello studio è il fatto che la capacità di giocare bene a scacchi è un talento molto speciale. Buone abilità scacchistiche non sono necessariamente trasferibili a prestazioni cognitive in altre aree.
Inoltre, alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo, la teoria degli scacchi era poco sviluppata. E il computer ha notevolmente aumentato la conoscenza degli scacchi e migliorato il livello di gioco negli ultimi 30 anni.

Dal documento ufficiale dello studio:
<< Le prestazioni individuali degli scacchisti aumentano notevolmente fin da circa 20 anni poi raggiungono un plateau, con un picco intorno ai 35 anni e un calo sostenuto alle età più elevate. Il modello emergente delle prestazioni del ciclo di vita corrisponde a diversi risultati ottenuti nella letteratura precedente che hanno stimato il profilo di età sulla base delle relazioni tra individui o utilizzando misure legate al lavoro. >>

link Chessbase
Link PNAS]]>
Giocareascacchi.it Altro Thu, 05 Nov 2020 23:49:16 +0100
Evoluzione del pensiero scacchistico http://www.giocareascacchi.it/articoli/Altro/786-Evoluzione-del-pensiero-scacchistico.html
Questo metodo è ancora valido nel gioco per corrispondenza, ma si è rivelato insufficiente nella pratica agonistica a tavolino. Il tempo di riflessione sempre più ridotto e l'importanza della componente psicologica hanno portato ad un approccio più pratico, più "sportivo" che scientifico.

Gli agonisti attuali non hanno l'ambizione di risolvere un problema teorico in maniera indiscutibile, ma cercano unicamente di mettere in difficoltà l'avversario buttando sul piatto: strategia, tecnica, sorpresa psicologica, complicazioni anche dubbie ma che fanno sprecare tempo, l'adozione di aperture che portino l'avversario fuori dalle sue posizioni preferite, ecc...

Una delle caratteristiche del moderno approccio sportivo è la valorizzazione di impianti e varianti ritenute "inferiori".
Grazie alla creatività e all'impegno di molti giovani maestri, già nella seconda metà degli anni 70 del secolo scorso vennero "riabilitati" impianti e varianti considerate perdenti e in seguito, con l'avvento dei motori scacchistici, si dimostrarono le potenzialità dinamiche e soprattutto "pratiche" di questi impianti.

Un tipico esempio è il sistema Lowenthal-Lasker della Siciliana:

1.e4 c5 2.Cf3 Cc6 3.d4 cxd4 4.Cxd4 Cf6 5.Cc3 e5;

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bqkb1r/pp1p1ppp/2n2n2/4p3/3NP3/2N5/PPP2PPP/R1BQKB1R w - - 0 1

Il Nero si accolla un pedone arretrato e posto su colonna aperta ed inoltre un vistos buco in d5, ma la pratica (e le analisi) ha dimostrato che questo impianto risponde alle esigenze dei neri che vogliono iniziare una lotta accesa e senza compromessi.
I GM Sveschnikov e Timschenko hanno utilizzato sistematicamente questo impianto, ottenendo grandi risultati agonistici, tantè vero che questa variante è stata ribatezzata: "Variante di Clejabinsk", dal nome della città dei due GM.

Altri esempi tipici sono le difese in fianchetto di Donna (1.d4 b6; e 1.e4 b6), la rivalutazione della Difesa Chigorin (1.d4 d5 2.c4 Cc6) e della Difesa Ucraina (1.d4 d6 2.c4 e5; ribattezzata, un po' macchinosamente: Neo Vecchia Indiana), ma gli esempi sono innumerevoli.]]>
Giocareascacchi.it Altro Tue, 21 Jul 2020 16:41:00 +0100
libro dei finali silman book final http://www.giocareascacchi.it/articoli/Allenamento/785-libro-dei-finali-silman-book-final.html chi lo ha me lo dice e io l'ho compro

posso spendere 25 euro]]>
Giocareascacchi.it Allenamento Thu, 09 Jul 2020 15:32:56 +0100
Torre &amp; Cavallo Annata 1988 http://www.giocareascacchi.it/articoli/Altro/784-Torre-Cavallo-Annata-1988.html Potete gentilmente contattarmi al seguente indirizzo e-mail:
antonio_gherardi@virgilio.it
Grazie a tutti per la disponibilità e l'aiuto.
ciao.gifciao.gif]]>
Giocareascacchi.it Altro Sat, 02 May 2020 00:44:23 +0100
Tata 2020, Caruana e gli altri. http://www.giocareascacchi.it/articoli/Personaggi/783-Tata-2020-Caruana-e-gli-altri-.html Caruana a suo tempo aveva vinto anche le edizioni B e C della prestigiosa competizione Olandese, coronando un triplete appannaggio di ben pochi GM.
Con questa significativa vittoria Fabiano ha "dichiarato" surrettiziamente al mondo intero degli scacchi, -io ci sono e lancio il guanto di sfida a Carlsen per la disputa della corona mondiale-.
In effetti Caruana dovrà ancora passare attraverso le forche caudine del prossimo torneo dei Candidati di Ekaterinburg, ma le aspettative per ridisputare un match mondiale sono buone in quanto l’esperienza maturata sia nel 2016 con la vittoria sfiorata, che nel 2018 con la vittoria conquistata fanno ben sperare.
Va detto, al di la del facile entusiasmo, che lungo il percorso dovrà vedersela con Ding Liren che nel 2019 ha ottenuto risultati straordinari.
Caruana in questa edizione ha vinto 6 delle ultime 7 partite con ben 4 vittorie consecutive, ma la svolta decisiva nel torneo, come lui stesso ha dichiarato in conferenza stampa, si è determinata ed è coincisa con la vittoria sul GM indiano Ananad, nell’ottavo turno, partita vincente che ha portato Fabiano in cima alla classifica da cui non è più sceso.
Lo statunitense con questa performance si colloca altresì al secondo posto della classifica Fide con 2842 punti elo.
image 1894

Carlsen ( +3 -0 =10) leggermente sotto tono, per il campione che è, conclude al secondo posto la sua prestazione, con uno score 8/13 a due punti dal vincitore, probabilmente anche un po appagato da tutti i record di vittorie e titoli stabiliti nel 2019.
So Wesley (+2 -0 =11) partito bene vincendo ben due volte nei primi quattro round ha poi rallentato la sua corsa pattando per 11 volte ottenendo così il terzo posto.
Al quarto posto, 7/13, mezzo punto sotto a So da segnalare la prestazione molto importante sia del russo Dubov (+3 -2 =8) elo 2683, che dell’olandese Van Foreest (+3 -2 =8) elo 2644. La prestazione di quest’ultimo, il giovane Jorden, è stata particolarmente degna di nota in quanto con il suo elo "basso" da 2644, arrivato alla partecipazione al Wijk -A- come vincente della calasse inferiore, anno scorso, è riuscito a mettere in seria difficoltà alcuni dei giocatori più forti al mondo.

classifica che si legge bene

Aperture, le più “gettonate”.
Tra parentesi la frequenza prevalentemente giocata nel Tata 2020.

1. e4(50) e5(26)
2. Nf3(26) Nc6(24)
3. Bb5(13) a6 (8)
4. Ba4(8) Nf6 (8)
5. O-O (8) Be7 (4)Carlsen-Vitiugov 1-0, Duda-Giri, Kovalev-Yu, Firouzja-Kovalev 1-0.
6. Re1(2) b5(2)
7. Bb3(2) ..
SPAGNOLA CHIUSA
image 1903
d6 (1)

1. ... c5(18)
2. Nf3(17) Nc6(8)
3. Bb5(5) g6(5)
4. O-O(4) Bg7(4)
5. c3(3) Nf6(3)
6. Re1(3) O-O(3)
7. d4(3) .. Anand-Carlsen, Caruana-Dubov 1-0, Ananad-Dubov.
SICILIANA ROSSOLIMO
image 1896
..d5(2) 8. e5(2) Ne4(2) 9 .Be3(2) Qb6(2) 10. Bxc6(2)

1. d4(14) Nf6(10)
2. c4(9) e6(8)
3.Nf3(6) d5(6)
4.Nc3(4) Carlsen_Caruana, Carlsen-Xiong, Carlsen-Kovalev 1-0, Caruana-Anand 1-0,
Dubov-Giri, Dubov-So.
GAMBETTO DI DONNA RIFIUTATO
image 1897
...Be7(2) 5. Bg5(2)



1. .. d5(9)
2. c4(8) c6(5)
3.Nf3(4) Nf6(4)
4.Nc3(4) e6(3) Giri-Artemiev, Duda Artemiev, Xiong-Artemiev 1-0, Dubov-Yu 1-0. DIFESA SEMI-SLAVA
image 1898
5. Bg5(2)...

biggrin.gif ciao.gif]]>
Giocareascacchi.it Personaggi Mon, 27 Jan 2020 15:01:29 +0100
100 euro http://www.giocareascacchi.it/articoli/Motori/782-100-euro.html Pago 100 euro
Scrivi a anima_gentile@yahoo.it]]>
Giocareascacchi.it Motori Fri, 13 Dec 2019 07:14:55 +0100