Giorno: 31/07/2021, 12:32:37 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6654
|
Continua la serie dei: "Perche'?" Posizione, tratta dalla 5a del match per il titolo di Campione di Mosca del 1956 (Petrosjan - Simagin)
You need Javascript enabled to view it. E' evidente che siamo in una Est Indiana e in queste partite dal centro bloccato il gioco dovra' svolgersi sulle ali. Il Bianco cerchera' gloria e fortuna sull'ala di Donna, mentre il Nero avra' le sue chances sul lato opposto. Il piano d'attacco del Nero e' tipico: egli spingera' i suoi pedoni "f", "g" ed eventualmente "h" per comprimere l'arrocco del Nero, trasferimento di pezzi sull'ala di re ed infine eventuali rotture e sacrifici in g2 o in h2. Quante brillanti partite si sono concluse con questo piano! Il Nero, pero', gioco' 16.Af6! e Petrosjan, nel commentare la partita, lodo' il suo avversario scrivendo: "E' questo il modo corretto di trattare la posizione!" PERCHE'? Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 08/06/2023, 20:44:14 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 31/07/2021, 14:09:54 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 26/11/2019
Messaggi: 100
|
Ok, poi passo per rompiballe...
la risposta e' abbastanza semplice per chiunque giochi L' Est Indiana ma viene ugualmente spontanea se si conosce qualcosa di strategia. E' evidente che il Nero vuole cambiare il su Alfiere di case nere con quello del Bianco perche' il suo alfiere e' inefficace mentre quello del Bianco appoggia l'attacco ad Ovest. Quindi Simagin prepara la manovra Ag7-f6-g5 per proseguire poi con il classico attacco indiano. Tuttavia, per capire il concetto, la partita andrebbe fatta vedere dall'inzio perche' Simagin adotta una variante, quella con Ag4, che prevede il cambio dell'Alfiere di case bianche fin dall'apertura. I giocatori di Est indiana sanno perfettamente quanto e'importante per il nero quell'Alfiere e quindi il fatto di averlo cambiato cambio mal si concilia con l'attacco ad Est. Per spiegare meglio il concetto guardate questa posizione
Fen: r1bqnrk1/ppp1n1bp/3p2p1/3Ppp2/2P1P3/2NN4/PP1BBPPP/R2Q1RK1 w - - 0 1 Fin qui il Bianco ha accuratamente evitato di giocare f3 perche' aspetta che il Nero giochi f4 a cui seguirebbe Ag4
Fen: r1bqnrk1/ppp1n1bp/3p2p1/3Pp3/2P1PpB1/2NN4/PP1B1PPP/R2Q1RK1 w - - 0 1 Invece il Nero gioca prima Cf6 forzando in pratica la spinta in f3 e solo successivamente giochera' f4. Ci sono tantissimi esempi di questo tipo di strategia degli alfieri di case bianche ma e' troppo lungo riportarli. Fattosta' che nel momento in sui il Nero cede volontariamente il suo Ag4 rende meno facile il suo preventivato attacco. _______________________________________________ Questo, che per molti sembrera' uno sproloquio, e' invece il modo con il quale ci si accosta allo studio del centro partita legato ad una determinata apertura o ad un determinato pattern. Mi riuferisco agiocatori a tavolino, ovvio, perche' giocando a 3 minuti on line qualunque mossa che non perda materiale va piu' che bene. Proporre solo il diagramma iniziale non serve a nulla, non rientra neppure nella preparazione di un giocatore. lIl perche' della mossa Af6 e' percepibile da tutti ma quello che veramente importa e'come ci si e' arrivati e le idee che hanno guidato, mossa dopo mossa, i due giocatori. Comprese le idee sbagliate o imprecise., naturalmente. Sulla scacchiera menzogne ed ipocrisia non durano a lungo. La combinazione creativa mette a nudo la presunzione di una menzogna; i fatti spietati, che culminano nello scacco matto, contraddicono l'ipocrita. |
Giorno: 31/07/2021, 16:30:01 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6654
|
"Ok, poi passo per rompiballe..."
Perche' rompiballe? Perche' rispondi ad un quiz? E poi non e' vero che un quiz cosi' non serve a nulla. Se uno risponde correttamente, come hai fatto tu, chi non conosce i problemi degli alfieri buoni/cattivi nelle posizioni bloccate ha imparato qualcosa. Poi lasciamo perdere la battutina sui tre minuti, ma ormai ti conosco e va bene cosi'... Visto che la posizione e' interessante (e quindi istruttiva) proviamo a vedere come prosegue per qualche mossa. 17.Rh1! Ag5 18.Ag1 You need Javascript enabled to view it. Anche questa manovra e' tipica, il Re ha fatto spazio all'Alfiere che e' andato in g1. Qui l'Alfiere non solo si e' sottratto ad un cambio svantaggioso (il suo Alfiere buono contro l'Alfiere cattivo avversario), ma continua a puntare verso l'ala di Donna (in particolare verso i punti c5, b6 e a7) e infine protegge il punto h2. Il Nero ha poi proseguito con la debole 18... Cc7; che mal si adatta alla posizione e dopo un altro paio di errori ha finito col compromettere definitivamente la sua posizione. Come doveva proseguire? Quali erano le mosse posizionalmente corrette per questa situazione? E ovviamente PERCHE'? Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 31/07/2021, 17:43:19 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 26/11/2019
Messaggi: 100
|
Perche' rompiballe? Perche' rispondi ad un quiz?
E poi non e' vero che un quiz cosi' non serve a nulla. Se uno risponde correttamente, come hai fatto tu, chi non conosce i problemi degli alfieri buoni/cattivi nelle posizioni bloccate ha imparato qualcosa. Aggiungiamo un altro perche' alla lista. Perche' uno dovrebbe rispondere a questi quiz? Dal punto di vista didattico una posizione buttata li' non serve. Diverso sarebbe se uno volesse fare un percorso incentrato sull' Est Indiana, oppure sull'attacco sul lato di Donna sulle tematiche degli alfieri buoni e cattivi uno studio di 50 partite di Tigran Petrosian. Ma questo sarebbe appannaggio dei giocatori agonisti ( e qui dentro mi pare che ce ne siano veramente pochi) i quali, almeno in teoria, dovrebbero gia' avere un loro programma di studio e quindi questa posizione non serve a nulla. Piuttosto, tanti anni fa ( avevo solo la prima categoria sociale all'epoca) ho giocato una simultanea contro Petrosian e la partita e' andata cosi: 1. d4 Cf6 2. Cc3 e6 3. e4 d5 4. Ag5 dxe4 5. Cxe4 Ae7 6. Ad3 0-0 7. De2 b6 e dopo un paio di mosse ho abbandonato.
Fen: rnbq1rk1/p1p1bppp/1p2pn2/6B1/3PN3/3B4/PPP1QPPP/R3K1NR w - - 0 1 Bei tempi quando ancora funzionavano i circoli di scacchi! Sulla scacchiera menzogne ed ipocrisia non durano a lungo. La combinazione creativa mette a nudo la presunzione di una menzogna; i fatti spietati, che culminano nello scacco matto, contraddicono l'ipocrita. |
Giorno: 31/07/2021, 19:36:17 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6654
|
Perche' questo e' un forum, non un corso on-line.
Comunque si puo' fare, in qualche modo, aprendo un nuovo topic dedicato ad un argomento specifico (ad es. L'Est Indiana, Variante dei 4 pedoni), ma diventerebbe troppo macchinoso. Queste cose le vedo meglio su un blog. Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 01/08/2021, 13:38:23 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 26/11/2019
Messaggi: 100
|
Spero che qualcuno abbia capito perche'la mia partita contro Petrosian era persa dopo le prime 8 mosse.
So perfettamente che questo non e' un blog pero' si potrebbero ugualmente inserire cose interessanti. I quiz buttati li' servono a poco. Guardate questo, invece:
Fen: 4r1k1/r4p2/2pn2p1/1pNp2qp/1PnP4/2N1P2P/5PP1/1RRQ3K w - - 0 1 In realta'sarebbe necessario arrivare a questa posizione ricostruendo sulla scacchiera tutte le mosse precedenti ma qui e' un lavoro troppo lungo. Comunque partiamo dal GIUDIZIO SULLA POSIZIONE E'abbastanza chiaro che qualcosa nel centro partita e' andata male per il bianco. Il suo attacco di minoranza e' fallito perche' il nero e' riuscito a bloccarlo e il bianco non e' neppure riuscito a eseguire la sua programmata rottura centrale. La reazione del nero e' stata eccellente sia contro un piano che contro l'altro ed e' riuscito a piazzare il suo cavallo in una casa centrale ottima. E' chiaro che il nero ha un grande vantaggio ma nessuna posizione puo' essere vinta semplicemente sedendosi davanti alla scacchiera e aspettando; questo e' un tipico errore che si vede spesso nelle partite soprattutto dei dilettanti. Ottenere un grosso vantaggio significa semplicemente che abbiamo ottime chance di Vittoria ma non che abbiamo gia' vinto la partita! Il nero deve ideare un piano per trasformare il suo vantaggio in vittoria. IL NOSTRO PIANO Adesso bisognerebbe formulare a parole un piano di gioco. In teoria qualche idea poteva gia' venire in mente ricostruendo la partita. Una volta concepito il piano di gioco lo si confronta con i tre seguenti. Se corrisponde ad uno di loro allora siu prosegue, altrimenti si cerca di capire cosa puo' essere successo. Solo dopo avre fatto tutto questo si passa a I TRE PIANI DI GIOCO MIGLIORI iN QUESTA FASE Bisogna scegliere uno dei seguenti piani: A : io dovrei raddoppiare le mie Torri sulla colonna a giocando 25.. Tea8 per rafforzare il mio dominio su questa Colonna. il bianco potrebbe giocare 26. Ta1 ma allora con 26.., Ta3 continuerei a mantenere il mio vantaggio. Piu' avanti potrei addirittura triplicare sulla colonna a con Da8 B credo che dovrei spostare il mio cavallo piu' vicino al Re nero per combinare l'occupazione della colonna a con un attacco sul Re bianco ( principio delle due debolezze). Pertanto comincero' con: 25.., Cf5 26 Ta1 Txa1 27 Txa1 Ch4 C credo che non possa aspettarmi molto dall'occupazione della colonna a. il mio vero bersaglio e' il Re bianco e, in questo caso, io dovrei trasferire le mie forze verso a Est. Quindi il piano dovra' essere quello di raddoppiare le torri sulla colonna e e sacrificare il Cavalli nsul pedone e3. Anche se e' un piano che si vede di rado in questo tipo di posizioni e' comunque un'ide da prendere in considerazione. Vediamo la sequenza di mosse: 25.., Tae7 26 Ta1 Cf5 27 Ta2 Ccxe3 28 fxe3 Txe3 Questa e' una poderosa sequenza di mosse che sicuramente abbattera' le difese del Bianco LA SCELTA Ora si deve scegliere uno dei piani cercando anche di capire perche' gli altri sono sbagliati o comunque inferiori. ________________________________________________ Senza voler fare lo sborrone, questo e' il modo di studiare. I quiz buttati li' cosi' in modo estemporaneo. Sulla scacchiera menzogne ed ipocrisia non durano a lungo. La combinazione creativa mette a nudo la presunzione di una menzogna; i fatti spietati, che culminano nello scacco matto, contraddicono l'ipocrita. |
Giorno: 01/08/2021, 13:55:07 | |
User
Elo: 1676/1400
Membro dal 19/04/2010
Messaggi: 890
|
Il vero accidente in questo sito e' che se ti rivolgi in modo sensato a un minus habens ti chiamera' doppio o triplo nick.(Pensiero del mattino)
- L'affermazione circa la motivazione perche' la Sotto Variante Simagin ...Ag4 non e' corretta. - E' una supercazzola la spiegazione circa la ragione del perche' la mossa ... Af6 del Nero nella partita.... Il complimento che le ha indirizzato Petrosyan e' per altro motivo molto piu' strategico e per il quale lo stesso Campione era il top; profilattico. Cordialita' P.S. Pensiero del mezzogiorno da Sciascia: E' ormai difficile incontrare un cretino che non sia intelligente e un intelligente che non sia un cretino. [...] e dunque una certa malinconia, un certo rimpianto, tutte le volte ci assalgono che ci imbattiamo in cretini adulterati, sofisticati. Oh i bei cretini di una volta! Genuini, integrali. Come il pane di casa. Come l'olio e il vino dei contadini... Chi glielo dice al minus habens che GS ha quasi 4.700 utenti? Sapiens est, qui tacere novit.. Alibi |
Giorno: 01/08/2021, 16:01:02 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6654
|
Secondo me la posizione bianca ha un unico, grave difetto: ha allontanato i pezzi dall'ala di Re, specialmente i cavalli, lasciandola completamente sguarnita. Inoltre il pedone "h" avanzato e il Re in h1 rendono l'arrocco una fortezza di cartone. In particolare sono deboli i punti f2 e di conseguenza e3. Dunque le mosse si giocano da sole: torri sulla colonna "e" e Cavallo in f4. La superiorita' locale di forze permettera' anche eventuali sacrifici.
Contrariamento a quanto scritto prima, questo e' un attacco tipico di queste posizioni. La colonna "a"? Ma per piacere! Centra come i cavoli a merenda. Questa posizione e' comunque istruttiva anche per il Bianco e cioe' sull'importanza di tenere un cavallo in difesa dell'arrocco. Nella posizione del diagramma, togliamo il Cavallo da c3 e mettiamolo in f3 e... You need Javascript enabled to view it. Puff!! Il Nero non ha piu' nulla, la posizione e' completamente pari. Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 01/08/2021, 16:46:52 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6654
|
La faccio ancora piu' semplice.
E' una posizione tipica della Vaiante di Cambio del Gambetto di Donna, ma ci puoi arrivare anche da altre aperture. Se hai studiato queste posizioni non stai li' tanto a menare il can per l'aia col Piano A, il Piano B e i vari filosofeggi-vendi-libri-sorprendi-novizi. Sai gia' cosa devono fare i due colori, i piani tipici, i vari tatticismi e i vari finali. Se hai studiato bene sai anche i finali che ne derivano e quando e come conviene arrivarci. Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 01/08/2021, 18:50:34 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 26/11/2019
Messaggi: 100
|
Nonostante tutto lo sproloquio sui venditori di libri non ho capito perche' sono stati scartati i piani A e B, dato che immagino che la linea scelta sia la C
Sulla scacchiera menzogne ed ipocrisia non durano a lungo. La combinazione creativa mette a nudo la presunzione di una menzogna; i fatti spietati, che culminano nello scacco matto, contraddicono l'ipocrita. |