Forum pubblico/privato: Pubblico
Permessi di scrittura: Utenti registrati
Giorno: 08/06/2011, 08:33:56
Ananlisi di una posizione.
In una partita amichevole giocata contro un forte agonista (il Nero fu M.I. con due norme da GM) si sono giocate le seguenti mosse di apertura:

1.h3 e5 2.d3 d5 3.Cd2 Cf6 4.e3 Ad6 5.Ce2 c6 6.g3 Ae6 7.Ag2 Cbd7 8.a3 Dc7 9.b3 O-O 10.O-O Tac8 11.Ab2 h6

Arrivando alla posizione del diagramma:

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 2r2rk1/ppqn1pp1/2pbbn1p/3pp3/8/PP1PP1PP/1BPNNPB1/R2Q1RK1 w - - 0 1

La mossa è al Bianco e a questo punto il mio avversario ha sollevato lo sguardo dalla scacchiera e sorridendo mi ha detto: «Forse adesso è ora di incominciare giocare per il Bianco, cosa fai?».
In partita ho scelto una continuazione debole e dopo:

12.e4? dxe4 13.Cxe4 Cxe4 14.dxe4 Tcd8 15.c4 a5! 16.a4 (altrimenti segue 17... a4!) 16... Cc5 17.Dc2 Db6 18.Cc1 f5!

La mia posizione faceva acqua da tutte le parti!

Ritornando alla posizione del diagramma, ritengo che la spinta in e4 non sia nello spirito dello schieramento del Bianco e che questi debba invece ricorrere a rotture laterali. A mia parziale scusante, devo ammettere che era una vita che non giocavo lo schema Hippo e che ultimamente usavo il KIA, dove la spinta in e4 è invece buona ed usuale...
Dopo la partita (ma sarebbe stato meglio chiamarla "calvario") il mio simpatico amico mi confermò che 12.e4? fu un errore (ad esser sinceri lo ha definito: mossa scema!) e mi fece vedere come doveva continuare il Bianco. Una continuazione logica ed evidente (dopo averla vista!) che avrebbe consentito al primo giocatore di conseguire una buona posizione e con pari possibilità. Fra l'altro mi ha mostrato alcune continuazioni veramente inusuali ed efficaci, ma sto divagando...

Ecco l'occasione per fare un utile esercizio:

a) analizzare la posizione
b) quali sono i possibili piani del Bianco e del Nero?
c) mosse candidate per il Bianco?
d) scelta della mossa e descrizione del piano (magari con alcune varianti)

Carotino.
ciao.gif
Sono una carota in cerca di sè stessa...
Giorno: 28/05/2023, 14:52:27
Link sponsorizzati
Giorno: 08/06/2011, 09:50:37
Ciao Carotino,

simpatico davvero il tuo amico, legalo a una sedia e non fartelo scappare.

Appena ho tempo propongo le mie cazz....

Intanto però, mi pare che la tua variante sia andata nel pallone con la spinta del pedone "c". La mia prima idea è spingere tale pedone al posto di quello "e" (da lasciare buono buono ancora un pò).

Ci sentiamo più tardi.

CIAO
Giorno: 08/06/2011, 11:30:03
Sparo pure io qualche ca**ata biggrin.gif
Credo che il nero stia leggermente meglio per il vantaggio di spazio, ma credo non abbia minacce immediate. Però il bianco, a mio modesto avviso, deve assolutamente reagire al centro, come giustamente hai provato a fare tu, solo che io avrei provato la mossa 12.f4 e solo dopo 12...exf4 (obbligata, altrimenti segue 13.f5, intrappolando l'alfiere) 13.gxf4, avrei spinto in e4.
Ci sono due cose infinite:l'universo e la stupidità e della prima non sono neanche sicuro-Albert Einstein
Giorno: 08/06/2011, 11:51:54
@Ghiceda: ciao vecchio Scout, ogni tanto ti si sente! Aspetto con impazienza la tua valutazione...

@slipknot92: interessante!! In effetti 12.f4 era stata la mia prima candidata (sono un amante delle Nimzo-posizioni!), ma avevo calcolato solo la ripresa di cavallo. Dopo 12... exf4 13.Cxf4 la posizione bianca non mi piaceva molto. Invece dopo la ripresa di pedone, pur con un leggero indebolimento dell'arrocco il Bianco può effettivamente lottare per l'iniziativa al centro con la spinta in e4... Ma questa spinta sarà poi sufficiente?
Sono una carota in cerca di sè stessa...
Giorno: 08/06/2011, 12:53:01
Mi riservo anch'io di analizzarla con maggiore cura, ma a prima vista non sembra male 12. c4 (mossa che di solito è giocabile quando l'avversario non dispone della batteria D+T sulla colonna "d" che può aprirsi) con l'idea di portare poi la Torre in c1.

ciao.gif
Giorno: 08/06/2011, 13:06:25
Non ho ancora molta esperienza con questi sistemi, ma incominciandoli a giocare a tempi lunghi ho capito una cosa, bisogna avere pazienza e attendere il momento giusto, mai forzare la posizione. Aprire il centro con e4 è naturale che sia la mossa peggiore da fare perché si va incontro alle aspettative dell'avversario che non vede l'ora di aprire la posizione. Un bel regalo e anche illogico con quanto giocato precedentemente.

Io nello spirito di questi schemi preconfezionati avrei giocato Rh2 seguita da f4 oppure sempre Rh2 seguita da c3 e Dc2, preferisco di più il secondo piano.

ciao.gif
Giorno: 08/06/2011, 14:47:54
A sparare cretinate sono bravissimo, poi qui, ben protetto dall'anonimato....

Dunque, partiamo dall'ultima mossa del nero 11...h6. A che serve? non credo che il nero sia particolarmente interessato al controllo della casa g5. Probabilmente la sua idea è 12...Ch7 con la doppia opzione di 13...f5 per aumentare il controllo al centro e mettere le basi per un attacco sull'ala di re e 13...Cg5 per aumentare la pressione su h3 e e4. Tutto questo lasciando possibilità di manovra alle torri che restano in comunicazione. In pratica direi che il nero si stà aprendo delle possibilità e riservarsi quale applicare.
Osservando la posizione direi che al centro c'è un sostanziale equilibrio ma non un blocco e quindi la partita potrebbe ancora giocarsi lì. Pezzi, pedoni e spazio del nero suggeriscono per lui un controllo dell'ala di Re, mentre Donna e torre su colonna c sembrano pronti a contrastare l'apertura di tale colonna.
Il bianco ha una posizione simmetrica e arretrata, non è predisposto per prendere l'iniziativa e probabilmente deve cercare di capire, anticipare e contrastare i piani del nero.
Il giudizio complessivo è quindi per un leggero vantaggio del nero. Il piano del nero l'ho già individuato, essendo una posizione aperta a molte possibilità il nero non ha una variante definita ma solo un'idea generale (tanto è che in partita le cose sono subito cambiate da come le aveva pensate).
Per il bianco. Una buona idea è quella di Lupin: attendere e non forzare (ma con il rischio di cadere nella passività e farsi imbottigliare come vino novello).
Mi piace molto anche l'idea di Slipknot92 per contrastare attivamente le idee del nero, posizionalmente poco attraente (aprire centro e ala di re) ma tatticamente giocabile (sulla debolezza dell'alfiere e6). Es. 12 f4 exf 13 gxf Cb6 14 e4 dxe 15 dxe Ch7 16 e5 Ac5+ oppure 12 f4 exf 13 gxf Af5 14 e4 dxe 15 dxe Ac5+ la posizione è diventata aperta, pari ma non finirà patta. Se invece 12 f4 Cb6 il bianco può chiudere il centro con 13 f5 Ad7 14 e4, pari.
Di mio avrei proposto 12 c4, ci sono diversi seguiti in base a cosa decide il nero, diciamo che l'idea è prendere posizione al centro per aprire la colonna "c" o avanzare sull'ala di donna dopo 13 Dc2.

L'idea di Slipknot mi pare però più attiva.


ciao.gif
Giorno: 08/06/2011, 14:53:46
In effetti si, e4 non è stata una bella mossa... O perlomeno avendo spinto in e4 non doveva poi indebolirmi spingendo poi in c4!
A dire il vero mi faceva paura la batteria Dc7+Ad6 (eventualmente sostenuta da h6-h5-h4 e Ch5) che ho voluto "stopparla" sul nascere.

...Ma la spinta in e4 è poi così cattiva? Non è che giocando meglio si poteva "tenere" ugualmente?

Carotino.
mmmm.gif
Sono una carota in cerca di sè stessa...
Giorno: 08/06/2011, 15:10:34
secondo me 12 e4 è giocabile ma il bianco rimane con l'alfiere in g2 poco attivo così come il suo compare in b2. I pezzi bianchi sono un pò disuniti e non si capisce dove devono attaccare.
Alla 15° avrei fatto 15 Cc3 e 16 De2 poi torri su colonna "d"
Giorno: 08/06/2011, 15:15:26
alle volte la minaccia è più forte della realizzazione,

se il nero voleva fare h6 h5 h4 giocava subito h5 e potevi contrastare con Cf3 (dopo h5)