Forum pubblico/privato: Pubblico
Permessi di scrittura: Utenti registrati
Giorno: 10/08/2010, 20:58:16
variante speciale.. matto in 10
volevo farvi vedere questa variante inventata da me sul momento diciamo che potevo mattare anche in 10 mosse ma c'è ne ho messe 13




1. e4 e5 2. Nf3 d6 3. d4 f6 4. dxe5 fxe5 5. Bc4 h6 6. Nxe5 dxe5 7. Qh5+ Ke7 8. Qxe5+ Kd7 9. Be6+ Ke7 10. Bxc8+ Kf7 11. Be6+ Ke7 12. Bxg8+ Kd7 13. Qe6# 1-0


cosa ne pensate?
Giorno: 28/05/2023, 14:54:21
Link sponsorizzati
Giorno: 10/08/2010, 22:04:39
Bellissima... Se non l'ha ancora "battezzata", vorrei proporre io il nome. Sempre che le stia bene, mi piacerebbe chiamarla "Variante del Carro Funebre".

Lou Cypher
Sono una persona estremamente melanconica e negativa... Ossessionata dall'imminenza e dall'inevitabilità della Fine. Gioco a Scacchi per dimenticare ma in fondo, come scrisse Platone: "Alla fine tutte le cose non devono forse essere inghiottite dalla morte?"
Giorno: 11/08/2010, 12:41:31
Potrebbe essere considerato un gambetto Damiano accettato, che nella variante diretta è 1. e4 e5 2. Cf3 f6 3. Cxe5 fxe5 4. Qh5+ e per non vincere devi impegnarti.
Devo dire però che il nome proposto da Lou è molto più pittoresco.
"Questo era un re nero intelligente, dato che ha deciso di suicidarsi al centro dalla scacchiera. Un re mediocre avrebbe scelto un angolo" [Aaron Nimzowitsch]
Giorno: 11/08/2010, 16:09:39
Alla nona invece di 9.Ae6+ c'era 9.De6 e matto
Ci sono due cose infinite:l'universo e la stupidità e della prima non sono neanche sicuro-Albert Einstein
Giorno: 12/08/2010, 21:06:28
sisisi carro funebre mi piace... che bellissima variante :) mi è venuta in mente perchè ho detto... ho l'alfiere bianco gia in gioco e suoi pezzi sono tutti alla partenza... proviamo un sacrificio ed è venuta questa bellissima variante :)
Giorno: 13/08/2010, 08:10:18
Penso che in questa variante tutto concorra a creare una piccola opera d'arte gotica, un quadro dove le mosse sono delle vigorose pennellate inferte dagli artisti sulla tela. Ho usato il plurale perchè qui anche il Nero concorre, quale vittima predestinata, alla creazione dell'opera. Egli inizia fin dalle prime mosse a provocare l'estro creativo del Bianco, con le scandalose 3.. f6 e 4... h6. L'estro creativo del Bianco si infiamma, la scintilla artistica innesca la composizione e il cavallo si immola in e5, sull'altare dell'Arte!
Ma ecco che il culmine della creazione raggiunge l'apice nella settima mossa quando il Bianco, nel suo slancio creativo e dinamico, immola anche la sua donna sull'altare in e5. Qui un Nero qualunque, uno zotico senza spirito creativo, avrebbe catturato volgarmente, banalmente direi, la donna bianca ed avrebbe posto fine alla partita... Ma ecco il valore della "spalla", la bravura di un Peppino de Filippo che utilizza le sue qualità di artista, non per il successo personale, ma per l'Arte, sostenendo e valorizzando un artista più grande di lui qual'era il grande Totò...
Il Nero non cattura e si immola anche lui sull'altare della creazione artistica, contribuendo così alla magnifica sinfonia finale.

E' di fronte a questi quadri scacchistici che ci rendiamo conto che gli Scacchi sono una nobilissima attività dell'Huomo, dove scienza ed arte si fondono in un tutt'uno spirituale e ci fanno assaggiare, sia pure per un brevissimo istante, le vette estatiche del Paradiso.

Carotino
ciao.gif
Sono una carota in cerca di sè stessa...
Giorno: 13/08/2010, 11:54:22
@Carotino: WOW certocerto.gif
Giorno: 13/08/2010, 11:58:20
Carotino, uno scacchista rubato alla letteratura, o viceversa! ciao.gif
Giorno: 13/08/2010, 21:37:10
carotino... wowwww
Giorno: 14/08/2010, 07:19:01
Mi fate arrossire, ma io ho solo una piccola parte di merito, la maggior parte di questo va suddiviso fra la variante e il mio spacciatore...

ciao.gif
Sono una carota in cerca di sè stessa...