Forum pubblico/privato: Pubblico
Permessi di scrittura: Utenti registrati
Giorno: 15/01/2010, 18:46:39
chessmaster
Salve ragazzi. Fra i vari programmi di gioco disponibili in commercio volevo mettere l'accento su chessmaster prodotto dalla Ubisoft. Il programma possiede, tra le altre qualità, quella di impartire delle vere e proprie videolezioni di scacchi per principianti e giocatori di vari livello. Si è vero, le lezioni sono in inglese, ma facilmente seguibili sul diagramma mentre la voce spiega.
Ma la sezione del software che più mi ha colpito è quella "Academy", dove sono inclusi database e training vari, tra i quali molto belli quelli sullo sviluppo delle abilità combinative e dei puzzles. Io possiedo il 10th, che utilizzo per allenarmi insieme a CT-art 3.0 e l'allenamento online su chesstempo.com. L'ultima versione del programma è GrandMaster edition, ancora più bella e aggiornata. L'utilizzo di questo prodotto non può far altro che giovare a chi vuole davvero saperne di più sugli scacchi. Ciao!!!ciao.gif
Giorno: 28/05/2023, 16:09:03
Link sponsorizzati
Giorno: 15/01/2010, 20:17:21
Lo conosco, e tra l'altro è un osso durissimo da rodere se settato alla massima forza di gioco: io ho la versione 9000, con i training del MI Josh Waitzkin e gli esercizi di strategia e tattica curati (anche con la voce audio pre-registrata) dal GM Yasser Sejrawan. Mi piacciono moltissimo le personalità alternative al Chessmaster con diversa forza di gioco, così da poter affrontare avversari gradatamente più forti man mano che si progredisce.
Conquistare intero e intatto l'esercito nemico è prova di suprema abilità (Sun Tzu, L'arte della guerra)
Giorno: 18/01/2010, 16:16:37
Certo, vic fontaine, inoltre secondo me è il programma che possiede la migliore grafica in assoluto. Quando si gioca in 3D le scacchiere sono così perfette che sembra quasi di vederle dal vivo! Se ne possono scegliere tante in base ai livelli di gioco sbloccati. Purtroppo però il programma in analisi non può darti l'esperienza che puoi avere con ChessBase o ChessAssistant. Io utilizzo questi ultimi per analizzare le mie partite finite. In genere con ChessMaster mi alleno, con ChessBase studio le partite dei GM e le analizzo, mentre con ChessAssistant inserisco i commenti alle mie partite. Ogni programma ha i suoi pro e i suoi contro, comunque io consiglio sempre ChessMaster a chi vuole divertirsi ed imparare! Ciao!!!ciao.gif
Giorno: 18/02/2011, 00:32:20
c'è in italiano?
sò che ce ne sono tante versioni, sapete se ne esiste una in italiano? (intendendo proprio il programma e non solo le istruzioni)ciao.gif
il gioco degli scacchi è un gioco
Giorno: 25/02/2011, 23:02:18
aiuto con cdkey
ciao di nuovo, volevo sapere dai possessori di chessmaster11 se sanno qual'è la cdkey per giocare online perchè sulla confezione non c'è niente indicato come cdkey appunto. L'ho trovato a 5 euro su fnac.it, ve lo consiglio a questo prezzo indipendentemente dal problema che ho io... ciao.gif
il gioco degli scacchi è un gioco
Giorno: 27/02/2011, 02:07:36
pare che siano stati chiusi i server europei ed ecco perchè non viene più riportato il seriale.. forse all'assistenza telefonica possono darlo per i server internazionali
comunque bel programma
il gioco degli scacchi è un gioco
Giorno: 23/03/2011, 15:55:18
Ne ho già sentito parlare, ma non so se va bene anche per chi non è ancora coooosì pratico... ci sono anche dei livelli più accessibile o è solo per esperti?
Giorno: 23/03/2011, 16:18:29
Io ho "Grandmaster Edition" che dovrebbe essere l'ultima versione e posso assicurare che è il migliore videogioco di scacchi a cui abbia mai giocato. Per quanto riguarda l'apprendimento, ho finito e ricominciato tre volte il corso dell' MI Josh Waitzkin che parte dal movimento dei pezzi, per poi passare a corsi di tattica e di strategia. Successivamente viene presentata una sezione riguardante la psicologia nella partita e poi un bel po' di partite commentate. L'altro corso presente è l'"Attacking Chess" commentato dal GM Larry Christiansen che mostra alcune partite d'attacco.
Per quanto riguarda la possibilità di giocare, c'è la possibilità di giocare a tornei prestabiliti oppure se ne possono creare degli altri, scegliendo il numero di partecipanti, il numero di turni e il sistema con il quale effettuare gli accoppiamenti (svizzero o round robin); inoltre gli avversari hanno un livello che parte da 0 e arriva fino ai livelli degli attuali GM ed ogni avversario ha una diversa caratteristica che lo contraddistingue (giocatore d'attacco, giocatore posizionale etc.). Insomma, un gioco bellissimo. L'unica "rogna" è che il gioco è soltanto in inglese, ma non si dovrebbero avere tante difficoltà a capire.
Ci sono due cose infinite:l'universo e la stupidità e della prima non sono neanche sicuro-Albert Einstein