Giorno: 16/02/2021, 23:54:23 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 10/02/2021
Messaggi: 20
|
Quindi è meglio cominciare con Chessmaster X o XI e poi passare a Fritz o ad alternative.
Grazie per le risposte ma avevo chiesto anche quali sono le migliori alternative per i seguenti programmi: Fritz 17 Fritz Powerbook Endgame Turbo 5 Chessbase 16 Scid e suoi fork CORR Database Mega Database Big Database Opening Encyclopaedia Inoltre, senza difendere la Chessbase (guardate il forum che ho aperto su Fat Fritz 2) siete sicuri che Fritz 17 non abbia qualche marcia in più rispetto alle alternative free (che io non conosco)? Se girate su internet è difficile infatti trovare a buon prezzo già Fritz 13 usato per non parlare del 15 o 16. Un motivo ci sarà . Ripeto potreste anche in parte completare la lista delle alternative, perfavore. |
Giorno: 05/02/2023, 22:10:18 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 17/02/2021, 10:00:58 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4715
|
Questi cialtroni della CB hanno davvero passato il segno, e direi che sia finalmente arrivata l'ora di far partire il nostro Boston Tea Party, buttando a mare tutta la loro spazzatura o prendendola di contrabbando.
Non piu' una sola lira dovrebbe finire nelle loro tasche, e mi dispiace che gente seria come quelli di Torre e Cavallo continui a far loro pubblicita' e Le Due Torri a vendere i loro prodotti taroccati. Visto che sono stati loro i primi a voler fare i furbi, passando "dalla parte del ragionier Casoria", come diceva il compianto Toto', sentiamoci ormai liberi di fare altrettanto coi loro prodotti. Non e' affatto necessario avere la GUI all'ultimo grido, e anche una versione di qualche anno fa va piu' che bene. Il mio CB10 ha ormai piu' di 10 anni, ma non lo cambierei con nessuna delle versioni piu' recenti (e possiedo anche CB12, avuto "pro deo", ma non lo utilizzo quasi mai). Le risorse della Rete sono quasi infinite e con una piccolissima ricerca riuscirai a trovare quasi tutto cio' che ti serve a un prezzo cosi' basso che piu' basso non si puo'. A questo punto se lo meritano davvero, e non e' piu' il caso di sollevare questioni etiche. Se poi hai risorse economiche quasi illimitate, e vuoi continuare ad ingrassare questi piranha acquistando regolarmente i loro prodotti, beh, fai pure, ci mancherebbe altro! Ma poi non dire che non ti avevamo avvertito ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 17/02/2021, 15:20:30 | |
![]() User
Elo: 1400/1400
Membro dal 02/07/2011
Messaggi: 156
|
ben detto Luigi quando ce vo ce vo !!!!
![]() ![]() "Cosa è rimasto sul campo dopo la mietitura ?" |
Giorno: 17/02/2021, 18:01:29 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6567
|
...siete sicuri che Fritz 17 non abbia qualche marcia in piu' rispetto alle alternative free (che io non conosco)?
Dalla pubblicita' CB: Ora con "Fat Fritz": Un potentissimo motore neurale ispirato a Alpha Zero che sviluppa analisi in stile umano. ISPIRATO... Mi piace quest'eufemismo. Mi si permetta: ![]() ![]() ![]() Fat Fritz e' una sfacciata COPIA di LCZero, che usa una propria rete. Stop. Non ne ha marce in piu', anzi, essendo la copia di una vecchia versione e' rimasto indietro nello sviluppo. Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 17/02/2021, 18:10:54 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6567
|
Io normalmente uso Scid, con svariate librerie di aperture, un data-base "generale" di alcuni milioni di partite, e diversi data-base tematici, dedicati alle varie aperture, a vari tipi di centro partita e di finale, a tornei storici e a famosi GM.
Come motori ho installato: Stockfisch 12 NNUE, LCZero e qualche vecchio motore "storico". TUTTO A G G R A T I S. Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 17/02/2021, 18:53:45 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4715
|
Qui
c'e' una panoramica su alcune fra le migliori GUI liberamente scaricabili. E se proprio si volesse scendere a patti col Diavolo ![]() ![]() Anche consultando i manuali di istruzione dei vari CB e Fritz, liberamente scaricabili dal loro sito ufficiale, possiamo farci una certa idea di cosa offrano davvero, prima di andare a buttare i nostri soldi ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 17/02/2021, 20:40:28 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4715
|
Ma poi, mi raccomando, chiedete e vi sara' dato; bussate e vi sara' aperto!
![]() ![]() Non piu' una sola lira nelle loro tasche! Questo dovrebbe esssere, d'ora in poi, il nostro motto! Evviva il Boston Tea Party ... ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 18/02/2021, 00:06:31 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 10/02/2021
Messaggi: 20
|
Grazie per le risposte ma vedo da alcune vostre risposte che almeno parzialmente mi avete frainteso:
prima di tutto io intendevo Fat Fritz 17 non come motore(la leadership la Chessbase l'ha persa da tempo) ma come GUI e programma di analisi, training e database. Non ho mai difeso Chessbase, anzi si veda che sono stato io ad aprire la discussione su Fat Fritz 2.0 e si guardino le mie considerazioni. Quello che intendo è che forse come totalità di funzioni Fritz 17 rappresenti un buon programma. Magari esistono programmi free che insieme svolgono piu' o meno le sue funzioni e Fritz non vale il prezzo proposto. Comunque ripeto trovare una versione 13-16 usata a buon prezzo è molto difficile e ci deve essere un perche'. Inoltre sbaglio o non esiste un'alternativa free a Opening Encyclopaedia della Chessbase? Inoltre se è possibile potreste cortesemente completare qualla lista. Sinceramente rileggendo i post non ho scritto che ho comprato Fritz 17 (per una peripezia che è lungo dirvi ho pagato circa 60 euro per due copie, la seconda ce l'ho intonsa) ma per mancanza di tempo l'ho usato poco ma non mi sembra male, anzi. Non è per giustificarmi che ho scritto questo, magari evidentemente ho buttato via i miei soldi (sempre meglio che averli buttati in sigarette che aiutano a far venire tumori). Gli altri prodotti chessabase come detto li ho comprati a prezzi bassi, non sono matto a comprare prodotti quali i database della CB a 100 euro etc. E' per questo che vi avevo chiesto quali fossero le alternative free della lista proposta. Carotino gentilmente mi passaresti i link o i nomi dei programmi etc. soprattutto le aperture tematiche che possiedi? Grazie |
Giorno: 18/02/2021, 10:27:27 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 10/02/2021
Messaggi: 20
|
Chiedo scusa a tutti: non sono stato io ad aprire io la discussione su Fat Fritz 2.0 ma Gigio. E' stata la prima discussione a cui ho partecipato. Mi e' scappata la caxxata.
|
Giorno: 18/02/2021, 11:19:32 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6567
|
Il database che uso e' Scid, che reputo completo, veloce ed affidabile.
Scid usa il formato .bin, e ha una comoda funzione di conversione da ogni. Questo permette di scaricare gratuitamente raccolte di partite, tornei, ecc... Sono una carota in cerca di sè stessa... |