Giorno: 08/11/2020, 21:17:03 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/10/2018
Messaggi: 875
|
Una curiosità Da ieri ho ricominciato a giocare un pò on line...
ho appena fatto questa partita link e, dato che mi è piaciuta, l'ho analizzata col motore... Noto che diverse mosse che ho fatto sono quelle raccomandate da Stockfish e mi è venuto il dubbio: un estraneo penserebbe che ho usato il motore per vincere (anche se non l'ho fatto, giuro!) ? Premettendo che è sacrosanto trovare chi imbroglia, in che modo viene giudicato se uno usa o no il motore ? |
Giorno: 17/01/2021, 03:42:57 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 09/11/2020, 12:45:22 | |
![]() User
Elo: 1563/1370
Membro dal 31/03/2009
Messaggi: 920
|
ciao,
essere accusati di imbrogliare è abbastanza frequente ma una analisi attenta e onesta dimostra che difficilmente hai imbrogliato. Nel caso tu fossi segnalato non verresti condannato. Gli imbroglioni di scarso livello (i meno furbi) si fanno sgamare semplicemente osservando il grafico "Tempo per mossa" dove si osserverebbe una linea piatta per l'imbroglione, inoltre con un tempo di risposta minimo sempre sopra il secondo (anche due). ![]() |
Giorno: 10/11/2020, 20:44:24 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6353
|
Ciao Ghiceda!
Io on-line gioco solo blitz a 3 minuti (senza incrementi). Ogni tanto si becca qualche furbacchione, ma con un tempo così breve i bari non ce la fanno a reggere il ritmo. Nelle super blitz, la "partita tipo" di un baro è tipica: apertura perfetta, da libro; medio gioco perfetto (da motore, con combinazioni che neanche Carlsen...); finale da cani, oppure finale perfetto, anche questo, ma sconfitta per il tempo. Sono una carota in cerca di sè stessa... |