Forum pubblico/privato: Pubblico
Permessi di scrittura: Utenti registrati
Giorno: 31/03/2013, 18:22:22
Lomonosov TBs, ovvero le TBs a 7 pezzi
ChessOK, il noto sito dei creatori-sviluppatori di Rybka, ha annunciato ciò che fino a poco fa sembrava ancora alquanto di là da venire, ossia il rilascio ufficiale delle tablebases a 7 pezzi, la cui denominazione sarà tablebase di Lomonosov, dal nome dell'omonimo supercomputer (intitolato a Mikhail Lomonosov, illustre scienziato russo del Settecento) realizzato, messo in funzione e continuamente aggiornato e potenziato dagli esperti informatici dall'Università Statale di Mosca.
Gli esperti più ottimisti ritenevano infatti che il completamento delle TB-7 non potesse essere possibile prima della fine del 2015, ma le incredibili specifiche del supercomputer MSU (qui descritte in un articolo tratto dal sito della medesima università russa) hanno reso possibile completare con notevole anticipo la notevole mole di cui si compongono le TB-7, stimata in circa 140.000 GB di dati, da ora messa a disposizione degli appassionati di scacchi attraverso la versione più recente di Rybka Aquarium.

Fonte: link
Conquistare intero e intatto l'esercito nemico è prova di suprema abilità (Sun Tzu, L'arte della guerra)
Giorno: 28/03/2023, 11:45:01
Link sponsorizzati
Giorno: 01/04/2013, 00:01:21
quanti GB?
140.000 GB?

oppure 140 GB?
Giorno: 01/04/2013, 00:53:47
Questo link tratto dal sito ChessOK.com parla addirittura di più di 140.000 GB di dati: in effetti, sembrano decisamente troppo per un DVD biggrin.gif, ma se l'accesso ai dati avviene in remoto (ad es. tramite un applet), allora la cosa appare plausibile.
Conquistare intero e intatto l'esercito nemico è prova di suprema abilità (Sun Tzu, L'arte della guerra)
Giorno: 01/04/2013, 12:48:00
Saranno proprio 140000 GB, o se vogliamo accorciare il numero, 140 TB, ma non è che cambi granchè biggrin.gifbiggrin.gif

La cosa non deve sorprenderci più di tanto, visto che già il passaggio dalle TB5 alle TB6 della Nalimov ha comportato l'aumento da 7 a 1200 GB della memoria richiesta, e per archiviare tutte le TB6 sono richiesti quasi 300 DVD, o un buon Hard Disk.

Così addio "miniature" (cioè quegli studi in cui sulla scacchiera figurano 7 pezzi o meno), ma bisognerà vedere se queste nuove TB7 saranno in grado di gestire correttamente anche la regola delle 50 mosse...

ciao.gifciao.gif
"TB or not TB..."
Giorno: 01/04/2013, 13:07:04
Credo infatti che in tantissimi casi l'importanza di queste TB sia molto relativa, vista la possibilità di ottenere "false soluzioni".

Quelli della Convekta riportano ad esempio, con orgoglio, la seguente posizione:

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/r6n/8/8/5k2/3K4/7N/3b3Q b - - 0 1


...il Nero muove e viene mattato in 545 mosse!!!

Già, ma quand'anche la soluzione dovesse prevedere la cattura di 4 pezzi, sarà matematicamente impossibile evitare la patta per la regola delle 50 mosse. biggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gif

ciao.gifciao.gif
"TB or not TB..."