Giorno: 20/01/2015, 21:38:43 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6561
|
Il bestiario delle moderne aperture Sembra che la moda degli ultimi decenni sia quella di dare un nome "animalesco" a molte varianti e sistemi di apertura. Ai tempi della mia gioventù l'unico animale scacchistico che conoscevo era il Dragone, la famosa variante della Difesa Siciliana ed anche qui parlere di animali è improprio perchè Levenfish (che ha dato il nome all'apertura) si riferiva alla costellazione del Draco, non alla mitologica creatura.
Ai nostri giorni, invece, abbiamo a disposizione un nutrito zoo. Chi non conosce il famigerato Ippopotamo? De Sanctis poi nomina il Coccodrillo ma ci sono moltri animali nel nostro zoo. Bestie nobili come la Tigre (The Tiger)e il Leone (The Lion), ma anche esemplari che si consideravano ormai estinti, con il mitico Pterodattilo (The Pterodactyl), una variante tagliente del Dragone Accelerato (1.e4 c5 2.Cf3 g6 3.d4 Ag7). Meno nobile, anzi piuttosto lugubre, è l'Avvoltoio (The Volture: 1. d4 c5 2. d5 Cf6 3. c4 Ce4), proposto dal vulcanico IM tedesco Stefan Bucker che ama molto gli animali esotici e fantasiosi, come il Mokele Mbembe (1.e4 Nf6 2.e5 Ne4)... Qualcuno conosce altri animali da aggiungere al bestiario scacchistico? ![]() Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 19/05/2022, 17:39:46 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 20/01/2015, 22:36:08 | |
Collaboratore
Elo: 1768/1400
Membro dal 26/11/2008
Messaggi: 1369
|
E che dire del Camaleonte nella Slava 1.d4 d5 2.c4 c6 3.Cf3 Cf6 4.Cc3 a6!?, tante volte usata con successo dal nostro Godena?
Sempre vive poi le datate Orang-Utan 1.b4 e il buon vecchio riccio nella Siciliana. Ottimo poi il repertorio "della scuderia", composto dalla 2, 3 e 4 Cavalli. Ma sono sicuro che ce ne sono molte altre! ![]() |
Giorno: 20/01/2015, 23:22:24 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6561
|
Grazie Bini, avevo completamente dimenticato la scuderia!
![]() ...Così come ho dimenticato l'Uccello (Bird Opening) e l'Elefante (Elephant Gambit: 1.e4 e5 2.Cf3 d5). Ma che ne dici del Gambetto del Cormorano (Cormorant Gambit: 1.d4 c5 2.dxc5 b6)? O del pittoresco "Gambetto del Gibbone Anziano" (1.d4 Cf6 2.c4 d6 3.g4)? Questo semi-sconosciuto gambetto (posso capire Gibbone, ma Anziano cosa centra?? ![]() ![]() Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 20/01/2015, 23:40:51 | |
Collaboratore
Elo: 1768/1400
Membro dal 26/11/2008
Messaggi: 1369
|
La memoria mi sta tornando. Eccone altre di simpatiche.
Attacco Giraffa 1.e4 e5 2.Cc3 Af5 3.Dg4 Grande Serpente 1.c4 g6 Difesa Kangaroo 1.d4 d5 2. c4 Ab4+ Variante Balena 1.e4 e5 2.c4 Apertura Granchio 1.h4 e5 2.a4 Attacco Raptor 1.d4 Cf6 2.Ag5 Cg4 3.h4 Difesa Toro selvatico 1.e4 Ch6 Apertura Canard 1.d5 Cf6 2.f4 Gambetto Mosquito 1.d4 e5 2.dxe5 Dh4 Gambetto Elefante 1.e4 e5 2.Cf3 d5 Gambetto Aragosta 1.e4 e5 2.Cf3 f5 3.g4 Gambetto Scorpion 1.e4 c6 2.d3 d5 3.Cc3 dxe4 4.Ag5 per finire col sorbetto di: Bum di Scimmia 1.e4 g6 2.Ac4 Ag7 3.Df3 e6 4.d4 Axd4 5.Ce2 Ag7 6. Cbc3 e col dolce a "Formazione doppia Anatra" 1.f4 f5 2.d4 d5 ![]() ![]() |
Giorno: 21/01/2015, 00:04:36 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6561
|
Un bestiario fantasmagorico. Lo Zoo di Pechino, in confronto, sembra il deserto del Gobi!
![]() Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 26/01/2015, 16:29:58 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6561
|
Alcune aggiunte al bestiario:
Difesa Siciliana, Variante Mangusta: 1.e4 c5 2.Cf3 Da5!?
Fen: rnb1kbnr/pp1ppppp/8/q1p5/4P3/8/PPPP1PPP/RNBQKBNR w - - 0 1 La prematura uscita della Donna sembra andare contro i più sani principi posizionali, ma in verità la sua posizione aggressiva può essere un utile supporto ad un espansione ad ovest. L'unica variante che ho trovato: 1.e4 c5 2.Cf3 Da5 3.Cc3 Cc6 4.Ac4 e6 5.O-O a6 6.d3 b5 7.Ab3 Dc7 (=); porta a una posizione tutto sommato comoda per il Nero.
Fen: r1b1kbnr/2qp1ppp/p1n1p3/1pp5/4P3/1BNP1N2/PPP2PPP/R1BQ1RK1 w - - 0 1 Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 26/01/2015, 16:47:01 | |
User
Elo: 1353/1400
Membro dal 17/01/2012
Messaggi: 426
|
Non so se hai già citato laVariante del Dragonedella Siciliana e la Variante Camaleontesempre della Siciliana. 1. e4, c5 2. Cc3 seguita da 3. Cge2
Quanti psicologi ci vogliono per cambiare una lampadina?
Solo uno ma a patto che la lampadina voglia veramente cambiare |
Giorno: 26/01/2015, 21:22:04 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6561
|
Il Dragone l'avevo citato, ma la Camaleonte l'avevo proprio scordata!
Mi sembra che l'abbia usata Tal in diverse occasioni, se ricordo bene... Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 26/01/2015, 22:39:29 | |
User
Elo: 1353/1400
Membro dal 17/01/2012
Messaggi: 426
|
È un sistema che serve ad evitare la Najdorf giocato spesso negli open statunitensi.
Quanti psicologi ci vogliono per cambiare una lampadina?
Solo uno ma a patto che la lampadina voglia veramente cambiare |
Giorno: 02/02/2015, 15:37:44 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/01/2012
Messaggi: 282
|
La bestia più nobile è sicuramente il porcospino (per qualità e quantità di giocatori che l'hanno adottata e la vasta letteratura che la considera).Ho tre libri sull'argomento,anche se non li ho mai letti:quello del GM Suba e quelli del GM Shipov (the complete hedgehog, due monumentali volumi da oltre mille pagine).Consiglio a tutti di studiarli(in primis a me stesso) ,perché ritengo che sia fondamentale per quelli che giocano sistemi in cui il nero rimane con i pezzi sulle ultime tre traverse (ippo,tiger, black lion...)
|