Forum pubblico/privato: Pubblico
Permessi di scrittura: Utenti registrati
Giorno: 27/04/2023, 18:52:28
SF vs. Lc0: due stili a confronto.
Termina stasera la 24ma edizione di questa interessante esibizione fra i migliori motori in circolazione, con hardware e tempi di riflessione di tutto rispetto e che, al momento, possiamo solo sognarci. dho.gif

Un vero e proprio stato dell'arte nel campo della programmazione scacchistica! zizi.gif

Il punteggio finale sara' di 52 a 48 o 51,5 a 48,5 a seconda che il Baccala' riuscira' ad aggiudicarsi o meno il ritorno della partita che in questo momento sta andando a perdere.

Punteggio che pero' servira' solo a fini statistici, visto che e' senz'altro Leela la vincitrice morale di questo confronto, in virtu' dei notevolissimi progressi conseguiti in questi ultimi mesi che, da vittima sacrificale, l'hanno portata ad essere una validissima competitrice, in grado di tenere il risultato in bilico per tutta la prima meta' della sfida.

Entrambi i motori hanno confermato pregi e difetti che gia' conoscevamo, ma credo che, almeno nel caso di Leela i progressi sono venuti piu' dal miglioramento dei punti di forza che da quelli delle debolezze.

Leela ha raggiunto un livello eccezionale nella comprensione delle linee di gioco piu' strategiche. La definirei una sorta di "anaconda lenta" che si diverte a soffocare pian piano l'avversario senza dargli alcuna possibilita' di controgioco e schiacciandolo fino a farne un solo boccone.

SF invece appare nettamente superiore in quelle posizioni che ammettono un trattamento che il GM Mednis avrebbe chiamato "dall'apertura al finale".

Non so se si possa ancora definire "tattica" come siamo soliti pensarla.

Per un giocatore umano la tattica si basa infatti su combinazioni con sacrifici di pezzi che, nell'orizzonte ragionevole di non piu' di una decina di mosse, si concludono col recupero con gli interessi del materiale sacrificato o, nei casi piu' spettacolari e brillanti, ma purtroppo sempre piu' rari fra i motori, con un vero e proprio attacco da matto.

Quasi tutte le manovre vincenti del Baccala' seguono invece una condotta che chiamerei piu' "tecnica" che "tattica", nel senso che si tratta in genere di lunghissime manovre (spesso anche 20 o 30 mosse complete dho.gif) di liquidazione della posizione, che partono anche dalla fase iniziale del centro partita e che mediante operazioni di calcolo basate su sacrifici o scambi piu' o meno forzati di materiale, conducono a posizioni nelle quali le pochissime forze rimaste sulla scacchiera sono sufficienti a forzare un finale vinto, dove magari il motore si trovera' ancora in svantaggio di materiale! dho.gif

I tatticismi di SF si potrebbero considerare "sacrifici posizionali", se non fosse per il fatto che i migliori giocatori umani li giocano un po' ad intuito, confidando ottimisticamente sulla bonta' della poisizione complessiva, mentre nel nostro caso credo proprio che il Baccala' riesca a calcolare tutto, o quasi.

E in questo SF e' stato ulteriormente avvantaggiato in quest'edizione dall'installazione delle Syzygy a 7 pezzi su SSD che, grazie alla sua estrema selettivita' di ricerca, gli consentono di valutare molto meglio le posizioni teoriche vinte.

Nelle posizioni piu' equilibrate, pero', i due motori se la giocano perfettamente alla pari e non e' raro che, in fase di analisi, le loro pv mostrino accordi di 10 o 15 mosse complete.

Cosa ci riservera' l'immediato futuro?

Difficile dirlo; forse entrambi i motori continueranno a migliorare ulteriormente i propri punti di forza, con un gioco strategico sempre piu' impeccabile di Leela e una tecnica dei finali sempre piu' sopraffina da parte di SF ma, se non impareranno a migliorare anche le loro debolezze, credo che sara' diffice compiere ulteriori grossi miracoli ... mmmm.gifmmmm.gifmmmm.gif

ciao.gifciao.gif
"TB or not TB..."
Giorno: 28/05/2023, 15:47:50
Link sponsorizzati
Giorno: 27/04/2023, 20:26:15
Grazie del commento finale, che condivido, tranne in una parte
Entrambi i motori hanno confermato pregi e difetti che gia' conoscevamo, ma credo che, almeno nel caso di Leela i progressi sono venuti piu' dal miglioramento dei punti di forza che da quelli delle debolezze.


Secondo me i progressi sono avvenuti in larga scala, sia nei punti di forza che nelle debolezze note da tempo.

Altrimenti, se le debolezze di Leela fossero rimaste come avrebbe potuto tenere un match quasi alla pari ? E' evidente che Leela e' migliorato sotto tutti gli aspetti.

La vittoria di Stockfish e' meritata, perche' dopo una prima parte in cui effettivamente pareva che Leela addirittura giocasse meglio si sono verificate alcune partite francesi in cui Stockfish e' riuscito a fare bottino pieno.

La partita francese era un tradizionale tallone d'achille in passato per Stockfish, ma da allora si e' lavorato tantissimo e i risultati si sono visti.

Leela e' invece migliorato tantissimo nella siciliana, che ora non soffre cosi' tanto come nelle edizioni precedenti, seppure rimanga ancora inferiore a Stockfish.

Senza continuare in queste valutazioni un po' troppo soggettive e forse non condivisibili da tutti, mi sembra invece di segnalare un fatto oggettivo riguardo le rispettive valutazioni.

Il punto di forza di Leela in passato era costituito dalla oggettivita' delle valutazioni delle posizioni.

In questo aspetto specifico ora Stockfish e' riuscito a superare Leela e addirittura mi sembra di gran lunga superiore. Certe valutazioni di Stockfish che superano il 55-60% appaiono come delle sentenze ....capitali !
Giorno: 27/04/2023, 20:26:50
Grazie del commento finale, che condivido, tranne in una parte
Entrambi i motori hanno confermato pregi e difetti che gia' conoscevamo, ma credo che, almeno nel caso di Leela i progressi sono venuti piu' dal miglioramento dei punti di forza che da quelli delle debolezze.


Secondo me i progressi sono avvenuti in larga scala, sia nei punti di forza che nelle debolezze note da tempo.

Altrimenti, se le debolezze di Leela fossero rimaste come avrebbe potuto tenere un match quasi alla pari ? E' evidente che Leela e' migliorato sotto tutti gli aspetti.

La vittoria di Stockfish e' meritata, perche' dopo una prima parte in cui effettivamente pareva che Leela addirittura giocasse meglio si sono verificate alcune partite francesi in cui Stockfish e' riuscito a fare bottino pieno.

La partita francese era un tradizionale tallone d'achille in passato per Stockfish, ma da allora si e' lavorato tantissimo e i risultati si sono visti.

Leela e' invece migliorato tantissimo nella siciliana, che ora non soffre cosi' tanto come nelle edizioni precedenti, seppure rimanga ancora inferiore a Stockfish.

Senza continuare in queste valutazioni un po' troppo soggettive e forse non condivisibili da tutti, mi sembra invece di segnalare un fatto oggettivo riguardo le rispettive valutazioni.

Il punto di forza di Leela in passato era costituito dalla oggettivita' delle valutazioni delle posizioni.

In questo aspetto specifico ora Stockfish e' riuscito a superare Leela e addirittura mi sembra di gran lunga superiore. Certe valutazioni di Stockfish che superano il 55-60% appaiono come delle sentenze ....capitali !
Giorno: 27/04/2023, 22:39:52
L'unico punto dove Leela ancora mi lascia perplesso e' il trattamento di alcuni finali..