Giorno: 13/05/2022, 18:00:26 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/11/2020
Messaggi: 332
|
Venerdi sera IRIS in 1a TV ore 21 L'infanzia di Bobby Fisher (Tobey Maguire), vissuta negli Stati Uniti, è contraddistinta dalla passione quasi ossessiva per gli scacchi. Negli anni Settanta è solo un ragazzo, ma la sua fama di fuoriclasse si è già ampiamente diffusa e in pieno clima di Guerra Fredda viene chiamato a sfidare il suo avversario più temuto, il sovietico Boris Spassky (Liev Schreiber). Lo storico incontro ha luogo nel 1972 in Islanda e le fasi iniziali sono compromesse dalla personalità disturbata dello scacchista americano, sempre più ingovernabile e imprevedibile. Uno scontro ai massimi livelli quello tra Fisher e Spassky, che si deciderà durante la celebre partita numero 6. La vita e la carriera del campione di scacchi americano Bobby Fischer, dagli esordi alla leggendaria sfida contro il russo Boris Spassky.
Titolo Originale: Pawn Sacrifice Genere: Drammatico, Biografico Durata: 1h 55m Anno: 2014 Paese: USA Regia: Edward Zwick Cast: Tobey Maguire, Liev Schreiber, Peter Sarsgaard, Michael Stuhlbarg, Lily Rabe |
Giorno: 18/05/2022, 05:05:28 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 15/05/2022, 20:03:41 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/11/2020
Messaggi: 332
|
Il bellissimo film su Bobby Fischer trasmesso in TV mi fa ritornare in mente una posizione del match Fischer Spassky che in passato fece discutere a lungo eminenti grandi maestrri, i loro computer e persino il mitico Deep Thought, tutti allora non concordi sul giudizio definitivo da attribuire alla seguente posizione, verificatasi nella ottava partita
Fen: 4k2r/2r1qp2/p2p2p1/1p1Pp1Pp/4P2P/1n2NP1B/1P1Q1R2/1KR5 w - - 0 1 |
Giorno: 15/05/2022, 20:15:59 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/11/2020
Messaggi: 332
|
La mossa 33a di Spassky fu la tragica 33. Tc6 ?? che gli costo' il punto.
Il grande maestro Kupreichick suggeri' la sorprendente 33. Dc2 La famosa Chess Machine (ve la ricordate? era una scheda PCI che si inseriva nel computer per evitare il crac degli hacker a programmi come Genius, Fritz ed Mc Chess) suggeri' l'altrettanto sorprendente 33. Dc3 Non sapendo quale delle due mosse scegliere, si chiese aiuto all'allora emergente programma IBM Deep Thought, che poi qualche anno piu' tardi avrebbe battuto Kasparov. Deep Thought suggeri' la linea 33 Dc3 T:c3 34 T:c3 Cc5 35 b4 Cb7 36 Tfc2, con facile vittoria di Spassky A distanza di anni ho verificato con Stockfish le linee e mi sono meravigliato che Deep Thought gia' sbagliasse clamorosamente la prima mossa dell'analisi, la 33a 33.. T:c3 ?? e' perdente, mentre Fischer avrebbe dovuto giocare 33 .. C:c1 ! mantenendo l'attacco alla regina in c2 Conoscere oggi con qualche secondo di analisi di Stockfish le linee che i due ex grandi campioni del mondo avrebbero dovuto giocare crea molta tristezza. Non sempre la verita' oggettiva fa premio sull'arte e sull'estetica e a me piace ricordare ancora oggi Bobby come viene brillantemente tratteggiato nel film, cioe' un inesorabile ed indefesso lavoratore alla ricerca di quella che egli considerava con la massima confidenza la sua personale Verita' scacchistica. Riposa in pace, Bobby! |
Giorno: 15/05/2022, 20:33:41 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/10/2018
Messaggi: 1403
|
Pensa che recentemente Kasparov ha affermato che un minuto di analisi di Stockfish ha confutato tutta la preparazione di aperture durata mesi che Garry ha fatto per il mondiale del 1993...
E' il progresso... |