Forum pubblico/privato: Pubblico
Permessi di scrittura: Utenti registrati
Giorno: 10/05/2022, 15:20:12
Tablebase 8 pezzi? Futuro possibile?
Interessante articolo della Chessbase sulle Tablebase:
-Articolo TB -
Giorno: 08/06/2023, 20:28:58
Link sponsorizzati
Giorno: 10/05/2022, 18:49:14
Ciao Albitex:

Come e' detto anche nell'articolo, aumentare di 1 il numero di "pezzi" per le Table Base comporta un incremento di un fattore 100 nella quantita' di memoria richiesta per immagazzinare i dati.

Con le Syzygy 7, che pure sono un'ordine di grandezza piu' compatte degli altri formati, siamo gia' a 18 TB. dho.gif

Io ho scaricato i file delle tipologie piu' interessanti, riempiendo un HD esterno da 4 TB, ma l'uso che ne fa un motore come SF e' davvero lento, e inoltre sono possibili degli errori di gestione, nel senso che per il finale di R+T+2p contro R+T+p, ad esempio, se non si hanno installati anche i files relativi a tutte le promozioni possibili dei 3 pedoni in gioco e alle possibili catture di un "pezzo", potrebbero insorgere dei problemi nella valutazione del finale.

Se e quando saranno disponibili memorie molto piu' estese e veloci di quelle attualmente alla portata di un comune appassionato, allora le TB8 potranno essere di utilita' pratica, magari anche solo parziale, per l'analisi dei motori; ma converra' installare prima quelle complete a 7 pezzi ...

Inoltre, che senso ha parlare di un finale teoricamente vinto in ... 500 mosse! dho.gifdho.gifdho.gif
confused.gifconfused.gifconfused.gif

Secondo me, anche nel gioco per corrispondenza, occorrerebbe ritornare senza alcuna eccezione alla cara vecchia Regola delle 50 mosse, come sostenuto pure dal mitico Bobby in occasione della sua "rivincita" con Spassky del 1992 ...

ciao.gifciao.gif
"TB or not TB..."
Giorno: 16/05/2022, 14:22:15
Proseguimento dell'articolo sulle TB 8 pezzi.
Traduzione parziale:

<<Uno degli aspetti affascinanti delle nuove iterazioni di tablebase e' sottoporre le posizioni note alla loro valutazione "divina".
Le parole "meglio" o "peggio" cessano di avere qualsiasi significato e non solo tutte le valutazioni sono perfette e assolute, ma anche le soluzioni. Nell'articolo che segue una manciata di studi, nonche' famosi finali e analisi sono messi sotto i riflettori delle TB 8 pezzi.

- Il valore delle tablebase da 8 pezzi-
Sarebbe facile ignorare l'interesse e la questione delle TB da 8 pezzi visto i potenti motori disponibili insieme alle TB da 6 o 7 pezzi. Ma in realta' non e' cosa semplice come sembra. La maggior parte delle persone oggi non ha un set completo di TB 7 pezzi a casa, che richiede ancora ben 18,4 TByte (di spazio su disco), e mentre puoi consultarle online, il motore non le utilizzera' per esprimere valutazioni se lo fai.
Tuttavia, anche con una configurazione adeguatamente potente e un "semplice" set da TB 6 pezzi, non sara' in grado di darti quell'assolutismo che desideri tanto in una posizione. >>
-
Segue nell'articolo una rassegna di famose posizioni analizzate con TB 8 pezzi.
- Articolo p2 -
Giorno: 16/05/2022, 17:46:09
Mah! Insisto sul fatto che gli scacchi "ortodossi" non possano prescindere dalla Regola delle 50 mosse.

Nel 1988 la FIDE, suggestionata dai risultati ottenuti dai primi data base di finali a 5 pezzi, aveva provato ad estenderla a 75 mosse per alcune tipologie particolari di finali, e sarebbe gia' stata, all'epoca, un'impresa ricordarsi esattamente quali. biggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gif

4 anni dopo, fortunatamente e molto saggiamente dal mio punto di vista, ritorno' sui suoi passi, ripristinando integralmente la vecchia regola, cosa che non e' stata fatta dalla federazione del gioco per corrispondenza, che aggiudica le partite con le TB quando sulla scacchiera rimangono solo 7 pezzi, senza tener conto del fatto che per la vittoria occorrerebbe magari una una manovra da oltre ... 500 mosse. dho.gifdho.gifdho.gif

Ci lamentiamo spesso che le manovre vincenti dei motori siano poco comprensibili e di scarsissima utilita' pratica per poter apprendere davvero qualche principio utile per migliorare il nostro gioco, ma con quelle esaminate nell'articolo, siamo davvero ai limiti estremi.

Quando, fra qualche anno, per le combinazioni hardware/software di cui potremo disporre sara' cosa usuale superare abbondantemente le 100 semimosse di profondita' nell'analisi dei finali, la loro risposta pragmatica potra' essere semplicemente che quelle posizioni sono patte per lo sforamento della regola delle 50 mosse, in barba a cosa verranno poi a dirci le TableBase ... zizi.gifzizi.gif

ciao.gifciao.gif
"TB or not TB..."