Giorno: 25/07/2020, 18:44:34 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/10/2018
Messaggi: 1698
|
Nuovi motori NNUE
|
Giorno: 28/03/2023, 11:26:11 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 26/07/2020, 09:42:51 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6569
|
Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 26/07/2020, 11:40:16 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
Stiamo vivendo una fase davvero incredibile nell'evoluzione dei motori scacchistici: un motore "classico" come SF, uno di "avanguardia", come Lc0, e uno basato su una sorta di tecnologia ibrida, come SF NNUE, almeno a giudicare dai risultati del
Test CCC a tempi lampo e su hardware di grande potenza, sono sostanzialmente alla pari, performando tutti e tre intorno al 50% nel triangolare in corso che si concluderà quando ogni motore avrà disputato un totale di 400 partite (200 contro ciascuno degli avversari). È davvero incredibile come motori dalla filosofia così profondamente diversa offrano alla fine una resa complessiva così vicina gli uni agli altri ... ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 26/07/2020, 12:41:18 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
Mi rimane però una perplessità a proposito di SF NNUE.
Confrontando le sue analisi con quelle dello SF tradizionale non sono riuscito a notare rilevanti differenze stilistiche fra i due motori che giustifichino, al momento, una rivoluzione di tale portata. Ciò mi induce a pensare che il grosso della forza di SF NNUE sia dovuto agli algoritmi di ricerca di SF e non tanto alla nuova valutazione basata sull'NN anziché sulla funzione di valutazione tradizionale. E del resto un motore in grado di esplorare, sia pure con tutti i famigerati algoritmi di taglio, 30 - 40 semimosse nel centro partita e 50 - 60 o anche più nel finale non avrebbe nessuna difficoltà a battere i migliori GM umani (sempre che questi ultimi non adottino le ben note strategie anti motore) anche se la sua funzione di valutazione si basasse quasi esclusivamente sul valore materiale dei pezzi e con pochissime altre conoscenze di natura posizionale. Vedremo nei prossimi mesi/anni se questo nuovo approccio NNUE sarà in grado di far fare un vero e proprio salto di qualità ai motori tradizionali o se si tratterà solo dell'ennesimo dei tanti esperimenti con cui si sta cercando, spesso senza troppo costrutto, di modificare il vecchio Baccalà ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 26/07/2020, 16:21:22 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/10/2018
Messaggi: 1698
|
Ammetto di essere anche io un pò perplesso...
Lo chiamano ibrido, ma mi sembra parecchio stoccafisso e poco Leela... Cmq mi sembra che la sua velocità sia il 45% circa di quella dello stoccafisso normale, qualcosa della rete nn prenderà per giocarsela alla pari... E' un progetto molto giovane, vedremo dove porterà... |
Giorno: 26/07/2020, 19:02:27 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
Grande notizia dell'ultima ora: la versione
SF nnue sv 200724_0123 è stata appena testata da Stefan Pohl su un campione di 7000 partite, facendo registrare un incredibile +73 su SF11. ![]() ![]() ![]() Se qualcuno ha già il link per tale versione (sv = Sergio Vieri? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 26/07/2020, 20:53:53 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/10/2018
Messaggi: 1698
|
potrebbe essere questa ? link
|
Giorno: 26/07/2020, 21:34:01 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
Credo che sia proprio quella, grazie, Masticone.
Ora però, almeno per me, che sono completamente digiuno di programmi NN, si pone il problema di capire come installare il motore e la rete. ![]() ![]() ![]() Sapete se qualcuno ha già preparato un tutorial su come installare correttamente tutti i file necessari al funzionamento di questo benedetto SF NNUE con le GUI della ChessBase? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 26/07/2020, 22:08:57 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 22/10/2018
Messaggi: 1698
|
lo installi in una directory a piacere
dentro questa directory crei una sottodir "eval" e ci metti a rete quando crei un motre uci con chessbase alla voce parametri trovi pure il percorso della rete nn tra le voci non l'ho provato ma dovrebbe funzionare |
Giorno: 26/07/2020, 23:36:15 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
Provato, ma deve esserci qualcosa che non funziona.
![]() Il motore parte col mio CB10 girando a una velocità che è circa la metà di quella di SF con tutti i core in funzione, e raggiunge rapidamente elevate profondità, ma purtroppo non risolve nulla, mostrando una valutazione che è sempre di 0.00 qualsiasi cosa analizzi. Credo che non riconosca la Rete. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |