Giorno: 01/01/2019, 19:36:03 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
L'alba di una nuova era? La versione 32329 di Lc0 si sta dimostrando decisamente fortissima e si ha la sensazione che, a parità di hardware, possa aver raggiunto un livello paragonabile a quello di AlphaZero dello scorso anno.
Ma se per AZ potevamo nutrire tutti i dubbi e le perplessità del caso, visto il modo non proprio cristallino in cui è stato condotto questo "esperimento" e ne sono stati poi comunicati i risultati, per Lc0 abbiamo il criterio scientifico fondamentale della riproducibilità, visto che il programma è liberamente disponibile e chiunque, purché dotato di un hardware adeguato, può rifarsi da solo i propri test. Il dato di partenza è la vittoria per 20,5 a 19,5 (con 5 vittorie a 4 e 31 patte) contro la dev di SF dello scorso 27 Dicembre, con tempo di riflessione di 20' a partita più abbuoni, su hardware di discreta potenza e con libro di apertura di sole 2 mosse per parte. La condizione di "parità di hardware" è senz'altro stata verificata, perché la doppia scheda grafica 2070 dovrebbe avere un valore sui 1200 dollari, ma può funzionare benissimo con altri componenti abbastanza economici. Ai 500 - 600 dollari del processore a 12 core Amd 1920 bisogna invece aggiungere i 400 dollari della scheda madre e una cifra dello stesso ordine di grandezza per le memorie RAM, quindi direi che, più o meno, siamo lì. Indubbiamente le condizioni sono state leggermente più favorevoli a Leela rispetto agli standard TCEC: innanzitutto la velocità di elaborazione dell'amd 1920 è solo il 40% di quella della macchina del TCEC mentre la doppia scheda grafica 2070 già raggiunge il 70% di quella adoperata nel torneo principale. E poi il libro di aperture fortemente ridotto, che, almeno sulla carta, ha finito per favorire Leela. A testimonianza del fatto che le aperture possano essere molto importanti, è in corso un match di rivincita fra i due motori con libro di aperture molto più corposo. Siamo giunti al 42mo incontro e stavolta SF conduce per 10 vittore a 6. Il Link è lo stesso di quello del match precedente. Il Baccalà riuscirà anche a salvare la faccia, ma il fatto di dover invocare i tempi di riflessione, l'hardware o il repertorio di aperture come attenuanti per la brutta prestazione iniziale è sintomatico del fatto che ormai abbia già sul collo il fiato di Leela ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 28/03/2023, 11:20:50 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 01/01/2019, 19:52:38 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
Per la cronaca, queste sono le 5 vittorie di Leela nel primo match:
Lc0 - SF (sesto turno): You need Javascript enabled to view it. Lc0 - SF (12mo turno): You need Javascript enabled to view it. Lc0 - SF (20mo turno): You need Javascript enabled to view it. SF - Lc0 (25mo turno): You need Javascript enabled to view it. Lc0 - SF (34mo turno): You need Javascript enabled to view it. ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 01/01/2019, 19:59:12 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
E, per par condicio, queste sono le 4 vittorie di SF, sempre del primo match:
SF - Lc0 (13mo turno): You need Javascript enabled to view it. SF - Lc0 (19mo turno): You need Javascript enabled to view it. SF - Lc0 (35mo turno): You need Javascript enabled to view it. SF - Lc0 (37mo turno) You need Javascript enabled to view it. Comunque, al di là delle simpatie personali, dopo tanti anni di predomino più o meno netto da parte di SF, è bello avere finalmente due motori in grado di giocarsela alla pari o quasi. Almeno fintantoché durerà ... ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 01/01/2019, 20:51:20 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6569
|
Stimavo che ci volessero una decina d'anni per il "sorpasso", ma Lc0 dimostra già adesso le sue impressionanti potenzialità e si apre "un mondo nuovo": nell'analisi scacchistica, nella preparazione e probabilmente nella strategia del Nobile Gioco.
. Se pensiamo all'enorme lavoro che c'è dietro a Stockfish (decine di programmatori e migliaia di testers, librerie di apertura, enormi tavole dei finali, due secoli di studio e milioni di partite, ecc.), c'è da restare impressionati dal fatto che Lc0 ha imparato tutto da solo ed ha colmato così velocemente il "gap". Cosa ci riserverà in futuro? Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 02/01/2019, 08:18:40 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
Il match di ritorno è previsto sulle 100 partite e strutturato sulla falsariga delle finalissime, tranne che per i tempi e gli hardware inferiori.
Grazie anche alle aperture molto sbilanciate, la percentuale di partite decisive è finora altissima: ben 27 su 62 si sono concluse con la vittoria di uno dei due colori. SF stavolta conduce per 16 vittorie a 11. Forse per il sorpasso definitivo ci sarà da attendere ancora un pochino, ma Leela si sta avvicinando a grandi falcate ... Per scaricare tutti i pgn delle partite del match in corso, il comando è: http://tcecbonus.club/event.pgn ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 02/01/2019, 15:58:22 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
Il libro di aperture di questa sfida, che sta mettendo davverto in ombra il torneo principale, è quello della finalissima del TCEC 9 di due anni fa, in cui SF8 si impose su H5 con 9 punti di scarto (17 vittorie contro 8 sconfitte, ricevendo in regalo anche un finale vinto secondo le Nalimov ma patto secondo le Syzygy e la regola delle 50 mosse su cui entrambi i motori basavano le loro analisi).
Qui invece le vittorie da una parte e dall'altra ormai non si contano più: già 30 partite decisive sui 73 incontri finora disputati, con SF che conduce per 18 vittorie a 12. Altro che pattaioli, quando c'è da combattere i due avversari non si tirano certo indietro! ![]() ![]() ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 02/01/2019, 18:37:50 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 20/12/2018
Messaggi: 79
|
Ormai il gap fra i due motori è veramente piccolo e l' hardware fa la differenza in questi match.
Mi chiedo: come si sceglie l' hardware per rendere il match "bilanciato"? In base al costo? dell' intera macchina o solo del processore/gpu? |
Giorno: 02/01/2019, 19:51:14 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4785
|
Poiché cpu e gpu sono componenti hardware diversissimi fra loro e quindi non direttamente confrontabili in termini di prestazioni, credo che la cosa più sensata per stabilire un criterio di equità sia proprio il valore commerciale dell'insieme di tutti i componenti indispensabili al corretto funzionamento della macchina.
Da questo punto di vista, forse, la doppia scheda grafica utilizzata per Lc0 nel torneo principale è anche un po' sottodimensionata rispetto al valore del loro server e ci vorrebbe magari qualcosa di più potente per far girare Leela in condizioni di piena parità. Pare però che Lc0 non riesca ancora a gestire al meglio sistemi a più di 2 gpu e, del resto, i nodi al secondo che al TCEC si riescono ad ottenere sono mediamente molto prossimi a quelli mostrati l'anno scorso dal team di AlphaZero per cui, per il momento, va bene anche così ... ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 02/01/2019, 23:09:54 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 05/03/2012
Messaggi: 903
|
Salve ragazzi e Buon 2019 a tutti! Non vorrei fare il guasta feste, ma non sono affatto d'accordo sull'equilibrio del match disputato tra Stockfish e Leela per difersi motivi.
• APERTURA: far gicare il match con un libro ridotto a sole due mosse significa avvantaggiare enormemente Leela, in quanto essa dispone già di una sorta di database interno alla rete costrutita giocando milioni di partite! Al contrario Stockfish è ottimizzato per ottenere il massimo nel mediogioco e nel finale. Il ribaltamento del risultato, a netto vantaggio di Sockfish, nel match di ritorno con un libro di aperture più esteso ne è la dimostrazione lampante. • HARDWARE: il confronto tra le architetture utilizzate non può essere effettuato né sulla base dei nodi al secondo (i due software sono totalmente diversi) né sulla base del valore economico dei singoli componenti; deve invece necessariamente basarsi su un valore fisico universale, ovvero l'energia! Il vero aspetto da considerare è l'efficienza, ovvero il rapporto forza/energia assorbita. Sotto questo aspetto, Leela consuma molte più risorse ed è molto meno efficiente di Stockfish (tenendo conto dei valori TDP, 370 W delle due GPU contro i 180 W della CPU). Il confronto con AlphaZero poi è a dir poco ridicolo considerando la potenza assorbita dal sistema utilizzato. • NUOVA ERA: se vogliamo parlare di nuova era, allora il "sistema Leela" deve confrontarsi con il sistema consolidatosi fino a oggi, puntando esclusivamente sulle peculiarità del proprio approccio al gioco. Dare un libro di aperture a Leela significa ibridare e inevitabilmente falsare il confronto. A mio parere, il vero test dovrebbe essere effettuato a parità di potenza assorbita da entrambi i sistemi, con il sistema Leela (training + motore) contro il sistema classico (libro di aperture + motore + tablebases). Quando un siffatto confronto darà ragione a Leela, allora parleremo di nuova era. Capisco la voglia di vedere qualcosa di nuovo, ma se per questo siamo disposti a snaturare la sperimentazione allora non è progresso, ma solo intrattenimento. ![]() "Niente è più curativo di un gesto umano!" - Bobby Fischer |
Giorno: 03/01/2019, 00:07:49 | |
![]() User
Elo: 1687/1400
Membro dal 24/01/2010
Messaggi: 1315
|
Non sono un esperto di motori, ma le considerazioni razionali di Riddick mi trovano d'accordo su tutta la linea.
![]() |