Giorno: 01/08/2021, 07:45:21 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6567
|
Variante inusuale nella Nimzo L'idea era quella di trovare una risposta nuova, o perlomeno poco usata, contro una delle varianti piu' solide ed usate della Nimzo-Indiana: la Variante Rubistein. Dopo le mosse:
1.d4 Cf6 2.c4 e6 3.Cc3 Ab4 4.e3 You need Javascript enabled to view it. Le continuazioni piu' note sono: 4.O-O, 4.c5 e 4.b6. Ogni tanto fanno capolino 4.d5 e 4.Cc6, ma nessuna di esse mi attira particolarmente, e poi sono usatissime e conosciutissime, cosi'... 4... Axc3?! Applicando fino in fondo l'idea di Nimzovic e cioe' cambio dell'Alfiere per il Cavallo, con gioco di blocco sfruttando il complesso doppiato del Bianco. 5.bxc3 d6?! You need Javascript enabled to view it. L'idea di tale tratto e' semplice e logica: il Nero non ha piu' l'Alfiere campo scuro e quindi piazzera' i suoi pedoni centrali sulle case scure. Questo dara' spazio al mio Alfiere e nel contempo limitera' l'Alfiere campo scuro nemico. E' anche l'inizio del mio piano generale e cioe' la costruzione di un tridente centrale (pedoni d6-e5-c5) per limitare l'attivita' degli alfieri bianchi. 6.Ad3 e5 7.e4 c5 8.Ce2 Cc6 You need Javascript enabled to view it. Ed ecco lo schieramento che volevo raggiungere. Ora alcune domande: il Nero ha raggiunto la parita? La sua posizione "tiene"? Ha fonti di controgioco? Stockfish assegna al Bianco un vantaggio di quasi un pedone, ma io non vedo nulla fuori posto nella posizione nera. Ha i cavalli ben sviluppati, un buon controllo sulle case centrali, l'Alfiere e' buono, non e' indietro con lo sviluppo, non ha "tare" posizionali. Cosa ne pensate? Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 01/02/2023, 17:03:51 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 07/08/2021, 22:01:36 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 26/11/2019
Messaggi: 100
|
1) e' una linea teorica nella quale il Bianco ha giocato una mossa ineriore. Non ti dico quale..
2) Hai notato che nessuno ha risposto? Il motivo e' che non ci sono piu' giocatori di scacchi nel gruppo. eppure in passato ce n'erano. Dove sono finiti? Dove se ne e' andato Elmer che di febbre si lascio' morire Dov'e' Herman bruciato in miniera? Dove sono Bert e Tom il primo ucciso in una rissa e l'altro che usci' gia' norto di galera? E cosa ne sara' di Charlie che cadde mentre lavorava e dal ponte volo', volo' sulla strada? Dormono, dormono sulla collina dormono, dormono sulla collina Dove e' andato, ad esempio, Pietro 94? E tutti gli altri che erano giocatori attivi? Ora sei rimasto tu, due o tre appassionati di computer, un paio di utenti disillusi e un Mutaforma che si vanta di avere un antenato illustre mentre probabilmente era un gaglioffo qualsiasi. perfino il fondatore del gruppo, quello che voleva tradurre il MAAG in inglese ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo Balor, Vitruvius, il MAAG ora questo gruppo.Cio' che tocchi trasformi! ![]() Complimenti! Sei un Re Mida alla rovescia! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciao: ![]() ![]() ![]() Sulla scacchiera menzogne ed ipocrisia non durano a lungo. La combinazione creativa mette a nudo la presunzione di una menzogna; i fatti spietati, che culminano nello scacco matto, contraddicono l'ipocrita. |