Giorno: 21/01/2021, 15:28:44 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 05/11/2019
Messaggi: 91
|
Catalogare proprio repertorio di aperture Ciao a tutti, vorrei un opinione ho notato che non mi trovo affatto bene creare un repertorio di aperture con computer quindi ho pensato di utilizzare un raccoglitore con carta cosa ne pensate? E fattibile?
|
Giorno: 06/03/2021, 09:04:21 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 21/01/2021, 16:25:07 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6401
|
Suggerirei stilo e tavoletta di cera.
Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 21/01/2021, 17:20:39 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 05/11/2019
Messaggi: 91
|
Dai dico sul serio, e fattibile?
|
Giorno: 21/01/2021, 18:27:12 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1400/1400
Membro dal 31/10/2010
Messaggi: 4280
|
Un tempo si faceva così, quindi è senz'altro fattibile. Ma è estremamente macchinoso e laborioso. Sei sicuro che ne valga la pena?
![]() ![]() ![]() In alternativa potresti crearti un piccolo "canovaccio" cartaceo con le varianti principali che maggiormente ti interessano, rinviando però al supporto digitale il salvataggio e la continua modifica di tutte le continuazioni minori e delle analisi dei motori. Sarebbe importante anche realizzare un database di partite giocate con quelle varianti, in maniera tale da poter mettere a confronto lo studio teorico con le sue applicazioni pratiche ... ![]() ![]() "TB or not TB..." |
Giorno: 21/01/2021, 18:30:40 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 20/12/2018
Messaggi: 74
|
dipende da quanto è vasto, finchè sono varianti principali è fattibile ma se aumentano le ramificazioni può risultare troppo confuso.
|
Giorno: 29/01/2021, 14:46:55 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 05/11/2019
Messaggi: 91
|
In questi giorni mi hanno passato in pdf 1.d4 repertorio avanzato di Boris Avrukh in inglese nonostante ciò si capisce bene mi chiedo conviene cimentarmi nel acquisizione di questo repertorio? Oltretutto secondo voi dovrei scegliere delle partite modello per vedere i piani di mediogioco e finali in cui porta ogni variante?
|
Giorno: 14/02/2021, 19:06:57 | |
User
Elo: 1516/1400
Membro dal 06/10/2015
Messaggi: 109
|
E invece non volendo usare la carta, qual è secondo voi una buona soluzione software - oppure online - dove poter valutare le aperture e le varianti, magari potendo aggiungere del testo con proprie note e osservazioni ?
Io ad esempio sto sperimentando 365chess. |
Giorno: 14/02/2021, 20:37:39 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6401
|
Anche Scid non e' da buttare...
Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 14/02/2021, 21:30:26 | |
User
Elo: 1516/1400
Membro dal 06/10/2015
Messaggi: 109
|
Scid l'ho scaricato ma non è così intuitivo, c'è da studiarci un po'.. c'è la possibilità di aggiungere note nelle varie posizioni, varianti ?
|
Giorno: 15/02/2021, 00:30:16 | |
![]() User
Elo: 1400/1400
Membro dal 02/07/2011
Messaggi: 150
|
"Cosa è rimasto sul campo dopo la mietitura ?" |