Giorno: 25/07/2020, 10:41:53 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6569
|
Sistema Richter Questo sistema è conosciuto anche come Sistema Betbeder o, modernamente, come Sistema Levitzky-Veresov .
L'idea di base è quella di impostare il seguente schema:
Fen: rnbqkbnr/pppppppp/8/6B1/3P4/2N5/PPP1PPPP/R2QKBNR w - - 0 1 Lo sviluppo anticipato del Cavallo di Donna (prima di spingere il pedone "c") può sembrare dilettantesca ma ha una sua logica e contiene la sua dose di veleno. L'obiettivo strategico del Bianco sarà la spinta in e4 che potrà avvenire fin dalle prime mosse, portando a partite molto vivaci e con notevoli complicazioni tattiche. Oppure il Bianco può continuare in maniera più solida e posizionale, riservandosi di spingere in e4 a sviluppo terminato. Un breve esempio: 1.d4 Cf6 2.Cc3 d5 3.Ag5 Cbd7 4.Cf3 e6
Fen: r1bqkb1r/pppn1ppp/4pn2/3p2B1/3P4/2N2N2/PPP1PPPP/R2QKBNR w - - 0 1 E qui il Bianco può continuare lo sviluppo in maniera solida e posizionale con 5.e3, oppure impostare una situazione di tensione centrale con 5.e4 h6! 6.Axf6 Cxf6 7.Dd3!? Ae7 8.Ae2 O-O
Fen: r1bq1rk1/ppp1bppp/4pn2/3p4/3PP3/2NQ1N2/PPP1BPPP/R3K2R w - - 0 1 Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 28/03/2023, 09:56:25 | |
Link sponsorizzati
|
Giorno: 27/07/2020, 20:27:52 | |
User
Elo: 1400/1400
Membro dal 30/10/2011
Messaggi: 64
|
Posso lasciare il mio modesto contributo di scacchista scarsetto da circa 1700
Giocando questo schema in qualche torneo e online mi sono stupito di come sia facile finire in una francese. Mi riferisco alla frequenza in percentuale. Nella mia pratica posso dire che un 70% di partite sono rientrate nella difesa francese. Ho cercato su database di grandi dimensioni ma il risultato è molto diverso. Ribadisco che nella pratica online e di torneo (fascia 1600-1700-1800) bisogna prepararsi ad affrontare la francese -- 1.e4 e6 2.d4 d5 3.Cc3 Cf6 4.Ag5 molto raramente mi hanno giocato 1.d4 d5 2.Cc3 Cf6 3. Ag5 Cbd7 Chi ha altre esperienze? |
Giorno: 27/07/2020, 21:37:09 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6569
|
Senz'altro, se il Nero è un afecionado della Francese può entrarci in diverse maniere, ad es.:
1.d4 Cf6 2.Cc3 e6 3.e4 d5; oppure: 1.d4 e6 2.Cc3 d5 3.e4; e qui il Nero può rientrare in una delle tanti varianti principali (3... Cf6; 3... Ab4; 3... Cc6; ecc...) Se il Bianco non vuole, può però translare a sua volta ed entrare nel Jobava London System con Af4. Ad es.: 1.d4 e6 2.Cc3 d5 3.Af4 oppure: 1.d4 Cf6 2.Cc3 e6 3.Af4 Sempre con gioco solido. Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 01/08/2020, 17:45:14 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6569
|
Ecco un istruttivo errore del Nero nel Sistema Jobava:
You need Javascript enabled to view it. Sono una carota in cerca di sè stessa... |
Giorno: 01/08/2020, 17:48:53 | |
![]() Collaboratore
Elo: 1474/1400
Membro dal 21/12/2009
Messaggi: 6569
|
E' evidente il seguito:
8.Cxf7! Rxf7 9.Axd6 L'abbandono, comunque, mi è sembrato davvero prematuro, dopo: 9... Db6! 10.Axc5 Cxc5 11.dxc5 Dxb2 12.Ca4 Il Nero può ancora lottare. Sono una carota in cerca di sè stessa... |