Forum pubblico/privato: Pubblico
Permessi di scrittura: Utenti registrati
Giorno: 19/06/2013, 11:26:43
Caro-Kann: la grande ignorata?
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqkbnr/pp2pppp/2p5/3p4/3PP3/8/PPP2PPP/RNBQKBNR w - - 0 1


Una delle difese più granitiche contro 1.e4 è proprio la Difesa Caro-Kann che permette inoltre al Nero, dopo aver "pazientato" un po', di ottenere un medio gioco molto reattivo e intraprendente.
A prima vista questa rocciosa difesa non attira mai le simpatie di nessuno e quindi non ha mai ottenuto una grande diffusione. Una volta che la si comincia a studiare la caro-Kann in profondità si comincia ad apprezzarla e, piano piano, ad amarla!
Un tipico esempio di questa mutazione di sentimenti lo troviamo in Karpov. L'uomo di ghiaccio ha eternato in molte occasioni la sua repulsione per questa difesa. Istruttivi, al riguardo, questi suoi commenti (in ordine cronologico):

...Questa difesa ha sempre provocato in me un senso di soffocamento, per la sua desolante passività.

...La vera concezione di questa difesa l'ho appresa soltanto nella Semi-finale dei pretendenti del 1974, quando io stesso l'ho usata contro Spassky. Devo però osservare che il mio atteggiamento verso la Caro-Kann, non di meno, non è cambiato e la sua scelta è stata condizionata da precisi piani di conduzione dell'incontro.


E' curioso notare che la Caro-Kann fu usata poi da Karpov nella Finale dei Candidati del 1987, contro Sokolov, dove quest'ultimo non riuscì a vincere una sola partita contro di essa che fu la chiave del successo di Karpov in questo match.

Karpov poi adottò ancora la Caro-Kann nel match mondiale contro Kasparov dello stesso anno (fase di Siviglia), anche se non in maniera così sistematica come contro Sokolov, difendendosi sempre con successo.

Ma non esiste grande campione che abbia avuto una certa predilezione per la Caro-Kann: Nimzovic, Capablanca, Botvinnik, Smyslov, Petrosjan...

Qualcuno ce l'ha in repertorio? Quali impressioni?
Sono una carota in cerca di sè stessa...
Giorno: 08/06/2023, 21:47:21
Link sponsorizzati
Giorno: 19/06/2013, 13:02:09
capablanca aveva una predilezione per la carokann? questa mi è nuova!!!!! non so a quale fonte fai riferimento ma sul mio libro di capablanca con 795 partite l'ha usata 13 volte che corrisponde circa all'1,6% della partite giocate.....
semmai aveva predilezione per la spagnola e altre difese ma sulla carokann non mi pare proprio noncisiamo.gif
Giorno: 19/06/2013, 13:17:36
Dai peppino, smettila di fare il saccentino e snoccialare classifiche... Diciamo allora, più precisamente che "gli piaceva" e ne aveva una buona considerazione.

Ma che succede, peppe? Come mai tutto questo intresse per il nostro sito di scarponi? Stai perdendo clienti? la crisi colpisce anche gli istruttori scacchi punto ittì? dho.gif
Sono una carota in cerca di sè stessa...
Giorno: 19/06/2013, 13:26:05
monte, filib, carotino, eccc..... quando mai ha detto che gli piaceva la carokann???

ma ti rendi conto che riesci a mettere in bocca frasi e parole anche ai morti e per di più illustri scacchisti!!!! biggrin.gif
Giorno: 19/06/2013, 13:45:16
questo è davvero divertente, ogni volta che sei alla corda cancelli i commenti altrui.... un buon modo per imporre le proprie idee agli altri e non accettare il confronto.... rispondi almeno sull'altro post senza utilizzare il computer per favore
Giorno: 19/06/2013, 14:00:42
io nella caro kan ci rientro per evitare una linea della francese che non mi piace,

You need Javascript enabled to view it.








,visto che le altre varianti non mi piacciono come Ag5 dopo Cf6,tutto sommato mi ci sono trovato bene,con questa continuazione non ho mai perso una partita di torneo.
Giorno: 19/06/2013, 21:24:06
Interessante! Assomiglia alla variante della Francese che uso per evitare la Variante di cambio:

1.e4 e6 2.Cf3 c6 3.d4 d5


Ma tornando alla tua variante, come prosegui se il Bianco non spinge in e5 e prosegue, ad esempio, con Cf3 e poi Ad3?
Sono una carota in cerca di sè stessa...
Giorno: 20/06/2013, 10:00:30
La giocavo tanti anni fa, poi mi pare che l'ho abbandonata quando ho iniziato a giocare la Siciliana.
Sinceramente, oggi, non mi dispiacerebbe iniziare a studiarla nuovamente con criterio.
Giorno: 20/06/2013, 10:55:11
la gioco sempre contro e4. è molto solida, dopo un po' si esce dalla compressione e si guadagna terreno al centro o sulla colonna c . E' la difesa (almeno a ciò che dice chessgames)più usata da karpov contro e4, al secondo posto usava la ovest-indiana contro d4. Per quanto ne so, confermo anche io che era amata da capablanca.
Szkel Horta
Giorno: 26/02/2021, 13:41:27
Mi piacciono le difese solide e così, prima di usarla, mi sono messo a studiare la Caro-Kann.
Sono però stupito nel constatare che, sia nei libri che nei filmati internet, è di gran lunga la difesa con il maggior numero di casi in cui cade vittima di tranelli di apertura.
Un continuo susseguirsi di matti affogati e alfieri intrappolati.