Altro pareggio in gara-9
Inserito da vic fontaine
il 27/10/2008, 12:57:50
Un nuovo pareggio in gara-9, che avvicina ancora di più al titolo mondiale un Anand che sembra aver tirato i remi in barca e accontentarsi di arrivare al traguardo dei fatidici sei punti e mezzo con le sole patte. Kramnik è andato all'attacco con il N. impostando una variante aggressiva della Semislava con cui ha trovato iniziativa sia verso Est con la forte pressione su g2 e sulla grande diagonale bianca, sia verso Ovest con minaccia di promozione di un pedone: Anand si è però difeso con le unghie e con i denti e ha costretto Kramnik a proporre una patta che ha subito accettato. Le mosse:
1.d4 d5 2.c4 e6 3.Cf3 Cf6 4.Cc3 c6 5.Ag5 h6 6.Ah4 dxc4
Seguito aggressivo con cui il N. cede il centro ma conquista grande iniziativa su entrambe le fasce laterali grazie alle spinte di anti-sviluppo in b5 e g5
7.e4 g5 8.Ag3 b5 9.Ae2 Ab7
In un'ottica di gioco aggressivo per il punto intero era forse più forte 9. ... b4!? con il seguito 10.Ca4 Cxe4 11.Ae5 f6 12.Dc2 con gioco complicatissimo e a doppio taglio
10.Dc2
Tra le alternative figurano 10.Ce5 con la successiva spinta in h4, giocata da Topalov contro Dreev nel 2000, e 10.0-0 giocata ancora nel 2006 da Radjabov e Topalov in due partite entrambe contro Vallejo Pons
10. ... Cbd7 11.Td1
E' stata giocata anche 11.Ce5 Ag7 12.Td1 Db6 13.0-0 Td8 14.Rh1 c5 con gioco complicato (Pigusov-Dreev, 2001, finita in parità
11. ... Ab4
Il N. vuol premere su e4 per mantenere iniziativa sulle fasce e impedire futuri contrattacchi centrali: meritava però considerazione 11. ... Ch5!?, con il seguito 12.0-0 Cxg3 13.hxg3 Da5! che avrebbe aperto anche un altro fronte ad Ovest
12.Ce5
Mossa tattica di Anand che specula sulla latente inchiodatura della Td1 sulla Dd8, ma era certo più sicuro l'immediato arrocco, che il GM indiano ha forse scartato a causa del seguito 12.0-0 Axc3 13.bxc3 c5 14.dxc5 Axe4 da lui giudicato inferiore
12. ... De7?!
Notevoli complicazioni, in ultima analisi favorevoli al N., avrebbe creato l'immediata 12. ... c5! 13.Cxd7 (13.0-0?! Axc3 14.Dxc3 Cxe4 15.De3 Cxg3 16.fxg3 Cxe5 -/+) 13. ... Dxd7 14.dxc5 Axe4 15.Txd7 Axc2. Il N. ha preferito togliersi per sicurezza dall'inchiodatura, ma la sensazione che abbia perso un tempo nell'attacco è palese: questa insicurezza conferma come la superiorità di Anand nasca non solo dalla tecnica, ma anche da una notevole penetrazione psicologica
13.0-0 Cxe5 14.Axe5 0-0 15.Axf6?!
Favorisce il trasferimento della Donna nera in fianchetto e in ogni caso sulla colonna "g": questo problema di miglioramento della posizione dei pezzi neri sarebbe stato più difficile da risolvere dopo mosse come 15.Af3 oppure la rottura 15.b3
15. ... Dxf6 16.f4 Dg7 17.e5 c5?
Cede il controllo di b5 senza compenso: era di certo più forte 17. ... f5! 18.exf6 Txf6, e non era neanche male 17. ... Ae7 18.fxg5 Dxg5, in ambo i casi con netto vantaggio nero
18.Cxb5 cxd4 19.Dxc4 a5 20.Rh1
Si poteva tentare anche 20.a3 punzecchiando l'Alfiere, ma il N. poteva a sua volta disporre della forte intermedia 20. ... Tac8: il timore di cedere tempi ha consigliato Anand a togliersi dall'inchiodatura della Donna, essendo l'inchiodatura sulla grande diagonale sicuramente più difendibile
20. ... Tac8 21.Dxd4 gxf4 22.Af3!
Para il matto in g2 obbligando l'Ab7 a cambiare fronte di attacco
22. ... Aa6
Ritenuta migliore, ma in realtà serve solo a inchiodare il Cavallo ed evitare quindi Cb5-d6: meritava considerazione 22. ... Tc5!? 23.Cd6 Axf3 24.gxf3 Txe5 con gioco incerto
23.a4?!
Era più forte e attiva 23.Db6!
23. ... Tc5! 24.Dxf4 Txe5 25.b3
Forse più sicura della apparentemente più attiva 25.Td7 Axb5 26.axb5 Txb5 27.Ae4 (per evitare Tb5-f5) 27. ... Dg5
25. ... Axb5 26.axb5 Txb5 27.Ae4 Ac3?!
Era migliore 27. ... Dg5, che minaccia il cambio delle DD e limita qualsiasi controgioco
28.Ac2 Ae5 29.Df2 Ab8 30.Df3 Tc5 31.Ad3 Tc3
32.g3
Il B. è alle corde e cerca di chiudere la diagonale all'Alfiere camposcuro: meritava un'analisi il seguito 32.Tfe1!? (min. 33.Ah7+ e 34.Dxc3) 32. ... Rh8 33.Db7
32. ... Rh8?!
Altra mossa un po' pavida per parare tatticismi di Alfiere: andava tentata 32. ... f5! 33.Tfe1 Df7 34.Dg2 Txb3 con vantaggio chiaro del N.
33.Db7 f5 34.Db6
Il cambio delle DD avrebbe fatto il gioco del N. dopo 34.Dxg7+ Rxg7 35.Ac4 Rf6-/+
34. ... De5 35.Db7
Un interessante seguito era 35.Axf5!? exf5 36.Dxh6+ Rg8 37.Dg5+ Dg7 38.Txf5 Txf5 (38. ... Dxg5 39.Txg5+ Rh7 40.Td4!) 39.Dxf5 Db7+ 40.Td5 (40.Dd5+?? Dxd5 41.Txd5 Ac7-+ e il pezzo in più è decisivo) 40. ... Tc1+ e la patta sembra inevitabile essendo il Re nero esposto a lunghe serie di scacchi
35. ... Dc7?!
35. ... Tg8! avrebbe mantenuto grande pressione sull'arrocco bianco, che con il cambio delle DD inevitabilmente calerà
36.Dxc7 Axc7 37.Ac4 Te8 38.Td7 a4
Tenta l'ultima carta, ossia tentare di promuovere per forzare poi il B. a restituire il pezzo in posizione inferiore, ma i pezzi bianchi sono comunque ben disposti
39.Txc7 axb3 40.Tf2 Tb8 41.Tb2 h5?!
Si poteva lottare in modo più forte per l'intero punto dopo 41. ... Tc2! 42.Txc2 bxc2 43.Af1 Tb1! 44.Txc2 Txf1+. Ora invece la partita è forzatamente patta
42.Rg2 h4 43.Tc6!
43.gxh4?? sarebbe stata punita da 43. ... Ta8! minacciando di invadere la 2^ traversa con una o magari anche entrambe le TT
43. ... hxg3 44.hxg3 Tg8 45.Txe6 Txc4 1/2-1/2
Non cambiava molto 45. ... Tgxg3+ 46.Rf2 Tgf3+ 47.Rg2 f4 a causa della precisa 48.Ad5; dopo il tratto del testo il seguito ovvio 46.Txb3 Rh7 segna la fine delle ostilità.
Ora il punteggio è 6 a 3, e quindi manca solo una patta ad Anand per conquistare un meritatissimo titolo mondiale, da ottenere magari già nella odierna gara-10; Kramnik ha lottato e cercato di vincere in tutti i modi, ma gli è mancato forse quel quid di tattica in più che nel mediogioco di gara-9 avrebbe forse fatto la differenza in suo favore.
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare