Pareggio in gara-7

Inserito da vic fontaine il 23/10/2008, 19:22:04

Gara-7 finisce in parità alla 36a mossa: Anand, nuovamente alla guida dei pezzi bianchi (tra le regole di questo match ce n'è pure una per cui nella seconda metà si seguirà un ordine a colori invertiti, e quindi Kramnik giocherà con i pezzi bianchi gara-8 e le eventuali gara-10 e gara-12), ricava un sensibile vantaggio di apertura nella variante principale della Slava, non concretizzato per la tenace difesa di Vlad che è riuscito a erigere una barriera centrale impenetrabile che ha impedito al Re bianco di entrare in campo nemico per far valere il pedone di vantaggio.
Le mosse:
1.d4 d5 2.c4 c6 3.Cf3 Cf6 4.Cc3 dxc4 5.a4 Af5 6.e3 e6 7.Axc4 Ab4 8.0-0 Cbd7 9.De2 Ag6 10.e4 0-0 11.Ad3 Ah5
[Una mossa elaborata dal GM ungherese Lajos Portisch e più volte usata da Kramnik anche nel match mondiale di Elista 2006 contro Topalov]
12.e5 Cd5 13.Cxd5 cxd5
[13. ... exd5 (che comunque è giocabile) avrebbe concesso al B. la buona casa f5 per l'Alfiere]
14.De3 Te8
[Un miglioramento rispetto all'alternativa 14. ... Ag6, giocata da Kramnik in gara-2 del citato match di Elista, da lui vinta ma dopo essersi trovato sotto un tremendo attacco da matto non concretizzato da Topalov, per cui è comprensibile il cambio di rotta]
15.Ce1?!
[Anand vuole rimuovere il molesto Ab4 con la manovra Cf3-e1-d3, ma il piano sembra un po' macchinoso: a tal fine si poteva tentare subito 15.Ad2 con il plausibile seguito 15. ... De7 16.Axb4 Dxb4 17.Ce1 (minacciando Cd3) 17. ... De7 18.Cc2 con leggero vantaggio]
15. ... Ag6! 16.Axg6 hxg6 17.Cd3 Db6! 18.Cxb4 Dxb4 19.b3
[Ecco il lato debole della 15a mossa bianca: il B. è costretto a perdere un tempo per difendere il pedone "b" prima di attivare l'Alfiere camposcuro]
19. ... Tac8 20.Aa3 Dc3!
[20. ... Da5 avrebbe concesso al B. la forte 21.Tfc1 Txc1+ 22.Dxc1]
21.Tac1 Dxe3 22.fxe3
[Il cambio delle DD fa intravedere la patta, dato che l'unica colonna realmente aperta farà sì che vengano cambiati pezzi pesanti, e la posizione bloccata consentirà al Cavallo una difesa efficace della posizione]
22. ... f6 23.Ad6 g5 24.h3 Rf7 25.Rf2 Rg6 26.Re2
[Poteva con il senno di poi essere tentata 26.Rf3, anche se dopo 26. ... Cb8 27.Axb8 Txb8 28.exf6 gxf6 29.Tc7 Tec8 30.Tfc1 Txc7 31.Txc7 f5 la posizione è pressochè pari]
26. ... fxe5 27.dxe5 b6 28.b4
[L'alternativa era 28.e4 Cc5! (non 28. ... dxe4?! 29.Re3! Cc5 30.Axc5 bxc5 31.Rxe4 Ted8 32.Tfd1 Txd1 33.Txd1 con posizione favorevole per il dominio della colonna "d" e la posizione molto più attiva del Re bianco) 29.Axc5 bxc5 30.Tfd1 d4 31.Tc4 tentando di comprimere il gioco del N.]
28. ... Tc4 29.Txc4 dxc4 30.Tc1
[Il B. avrebbe potuto lottare meglio per un (sia pure tenue) vantaggio avvicinando subito il Re con 30.Rd2 a5 31.Rc3]
30. ... Tc8 31.g4 a5 32.b5 c3
[Nonostante la cessione di un pedone il N. è tranquillo dato che i PP e6 e b6 sbarrano al Re l'ingresso in territorio nemico attraverso c5 e d5, per cui il vantaggio di un P non potrà essere fatto valere in finale]
33.Tc2 Rf7 34.Rd3 Cc5+ 35.Axc5 Txc5 36.Txc3 Txc3 1/2-1/2
Il punteggio è ora di 5 a 2 per Anand, cui manca un punto e mezzo per arrivare al titolo mondiale. Gara-8 di domani sembra forse l'ultima spiaggia per Kramnik, che sarà alla guida dei pezzi bianchi con cui nelle due ultime uscite è andato incontro alla sconfitta. Ancora una volta sarà il duello in apertura ad essere decisivo: Kramnik non sembra voler aprire di Re per non esporsi alla grande preparazione dell'indiano specie nella Siciliana, per cui o trova qualcosa di inedito o di inatteso per obbligare Anand a spendere tempo di riflessione, oppure le chances di recupero si ridurranno al lumicino.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare