Anand spacca anche gara-6
Inserito da vic fontaine
il 21/10/2008, 19:58:39
L'inarrestabile Anand vince la 6a partita stavolta con il B. in 47 mosse, portando il match sul punteggio di 4,5 a 1,5 in suo favore, e quindi a soli due punti dalla conquista del titolo mondiale.
Se la vittoria in gara-5 poteva essere paragonata ai successi di forza bruta tipici di Garry Kasparov, quella di gara-6 si basa su quel genere di penetrazione psicologica in cui era maestro Mikhail Tal, unita a una migliore preparazione in apertura: Anand sorprende Kramnik con una novità assoluta alla 9a mossa (9.h3!), che assieme alla successiva spinta g2-g4 manda in grosse difficoltà la strategia sulle case chiare che il GM russo aveva in mente contro la variante Capablanca della NimzoIndiana impostata dal suo avversario. Kramnik è andato pressoché subito sotto di un pedone in mediogioco, e ha poi sacrificato un altro pedone nel tentativo di ricavare controgioco, ma Anand si è difeso splendidamente e con un'altra fantastica combinazione in finale ha promosso a Donna forzando il vantaggio decisivo. Le mosse:
1. d4 Cf6 2.c4 e6 3.Cc3 Ab4 4.Dc2
[La variante Capablanca della NimzoIndiana, con cui il B. tenta di controbilanciare la pressione nera sul punto e4]
4. ... d5 5.cxd5 Dxd5!?
[Un seguito ben conosciuto e già giocato da entrambi, ma a colori invertiti (Chess Classic Giants rapid 1998 e Siemens Giants rapid 1999, entrambe patte rispettivamente in 20 e 49 mosse]
6.Cf3
[L'alternativa teorica è 6.e3, giocata proprio nella sopra ricordata partita del 1999]
6. ... Df5 7.Db3
[Un seguito poco usato rispetto alle più note 9.Dd1 (giocata in Sokolov-Epishin 1997 e Dreev-Adams 1999) e 9.Dxf5 exf5, giocato nella partita Kramnik-Anand del 1998 citata in precedenza]
7. ... Cc6 8.Ad2
[Un miglioramento rispetto ad 8.a3, giocata in Beliavsky-Short 1999, vinta dal N.]
8. ... 0-0 9.h3!
[Novità assoluta, decisamente migliore rispetto alla usuale 9.e3 giocata anche nella Ivanchuk-Anand, Montecarlo 1996 Amber-blind, patta in 77 mosse]
9. ... b6 10.g4
[Crea grande pressione sulle case chiare e guadagna tempi di sviluppo nei confronti della aggressiva e pur tuttavia incauta uscita di Donna]
10. ... Da5
[Forzata: 10. ... Dg6 sarebbe stata punita da 11.Ch4! Cxd4 12.Dc4! Dc2 13.Dxb4 e guadagna un pezzo]
11.Tc1 Ab7 12.a3 Axc3 13.Axc3 Dd5 14.Dxd5 Cxd5
[Schermaglia centrale in cui entrambi giocano al meglio]
15.Ad2 Cf6
[L'idea era di portare il Cavallo in e4 ...]
16.Tg1!
[... ma questa profondissima mossa che rinuncia all'arrocco vanifica il progetto, dato che a 16. ... Ce4 seguirebbe la molesta 17.Af4! che punterebbe il pedone "c" sul quale il N., come si vedrà, vuol costruire controgioco]
16. ... Tac8 17.Ag2 Ce7
[Ora si minaccia la attiva spinta in c5 ...]
18.Ab4
[... che il B. si affretta a controllare]
18. ... c5!?
[Sacrifica il Pc5 allo scopo di aprire linee: sulle posizionali 18. ... Tfe8 e 18. ... Cfd5 il B. avrebbe replicato con 19.Ce5, e sul cambio degli AA. in fianchetto la Torre in g2 sarebbe in ottima posizione per attaccare il Re nero]
19.dxc5 Tfd8 20.Ce5! Axg2 21.Txg2 bxc5 22.Txc5
[ChessBase suggerisce come più forte 22.Axc5, con il seguito 22. ... Ced5 23.b4 Cf4 24.Tg3 Ce4 25.Tf3 (+0,66, rispetto a + 0,34 del tratto del testo), ma è pur vero che l'Alfiere inchiodato su una Torre non difesa dalla collega potrebbe esporre il B. a rischiosi tatticismi]
22. ... Ce4 23.Txc8 Txc8
[Il N. ricava dal sacrificio una interessante iniziativa (il Ce7 è tabù a causa di Tc1 matto)]
24.Cd3!
[L'alternativa naturale era 24.Rd1, ma Anand si è accorto che il N. vuole punzecchiare la Tg2 che non ha molto spazio vitale con la manovra Ce7-d5-f4, per cui accorre a difendere proprio la casa chiave di tale manovra, ossia proprio f4]
24. ... Cd5 25.Ad2 Tc2 26.Ac1
[Migliore rispetto a 26.Aa5 Tc6 27.Rd1 Td6! e controgioco]
26. ... f5?!
[Forse era meno compromettente 26. ... Tc4 27.Rd1 Td4 sempre con l'idea di puntare la posizione in bilico e inchiodata del Cd3]
27.Rd1 Tc8 28.f3!?
[Una mossa critica dell'intera partita: l'alternativa più intrigante era 28.b4 al fine di liberare la casa b2 per l'Alfiere camposcuro e costruire una batteria di attacco Ab2-Tg2 sul punto g7]
28. ... Cd6
[Sarebbe stata peggiore 28. ... Cc5 a causa di 29.Cxc5 Txc5 30.e4 fxe4 31.fxe4 Cf6 32.Ae3 e l'iniziativa sarebbe passata definitivamente al B.]
29.Re1 a5 30.e3
[Altra mossa critica: l'idea con ogni probabilità è difendere la 2a traversa togliendo da essa il pedone centrale. L'alternativa era il cambio 30.gxf5 exf5 31.b3 con la suddetta idea della batteria Alfiere-Torre per attaccare il Pg7]
30. ... e5?!
[Prepara un altro sacrificio di pedone per tentare di alimentare l'iniziativa; meritava considerazione 30 ... a4!? per impedire definitivamente lo sviluppo dell'Alfiere camposcuro bianco sulla grande diagonale, e sulla plausibile 31.Te2 Cb6 è il N. a minacciare il cambio dei PP in f4 per assicurare la casa e4 a un Cavallo]
31.gxf5 e4 32.fxe4 Cxe4 33.Ad2!
[Guadagna un tempo attaccando il Pa5 (ahi!, se fosse stato spinto prima ...)]
33. ... a4
[Forse era più attiva 33. ... Tc2 ma dopo 34.Te2 Cxd2 35.Rd1 Cxe3+ 36.Txe3 Cc4 37.Rxc2 Cxe3+ 38.Rb3 il B. mobilita prima i suoi PP ad Ovest rispetto alla maggioranza "2 a 1" (previa cattura del pedone "f") di quelli neri ad Est]
34.Cf2! Cd6
[Con due PP in meno Vlad ovviamente rifugge dai cambi: dopo 34. ... Cxf2 35.Txf2 la Torre bianca sarebbe molto più attiva, e ci sarebbe pure il vantaggio dell'Alfiere contro il Cavallo in posizione aperta e con i PP su entrambe le ali]
35.Tg4! Cc4
[Dopo 35. ... Cxf5 36.Txa4 Cfxe3 37.Axe3 Cxe3 38.Te4! Cc4 39.Cd3 il N. ha solo un P in meno, ma il B. domina tutta la scacchiera e le prospettive per il finale sono rosee]
36.e4 Cf6 37.Tg3! Cxb2
[L'alternativa era 37. ... Cxe4 38.Cxe4 Te8 39.Ac3! Txe4+ 40.Rf2 Ce5, ma dopo 41.f6! g6 42.Tg5 Cd3+ 43.Rf3 la coordinazione dei pezzi neri viene distrutta e non potrà molto contro il Pf6 già passato]
38.e5 Cd5 39.f6! Rf7
[Oppure 39. ... Cc4 40.Txg7+ Rh8 41.Cd3 Cxa3 42.Ta7 e v.]
40.Ce4! Cc4 41.fxg7
[Vince anche 41.Txg7+ Re6 42.Cg5+ Rxe5 43.f7 Tf8 44.Cxh7 Txf7 45.Txf7 Cxa3 46.Ta7]
41. ... Rg8
[Dopo 41. ... Tg8 42.Cd6+ Cxd6 43.exd6 i PP che minacciano di promuovere sarebbero due. Seguirà ora un'altra spettacolare combinazione con cui Anand promuoverà il Pg7]
42.Td3! Cdb6 43.Ah6! Cxe5 44.Cf6+ Rf7 45.Tc3!!
[Deviazione! (altrimenti è il B. a cambiare le TT e poi promuove)]
45. ... Txc3 46.g8D+ Rxf6 47.Ag7+
Il N. abbandona: se 47. ... Re7 48.Df8+ Rd7 49.Df5+ catturando il Ce5, e non c'è più nulla da fare.
Se già ieri parlavamo di sconfitta devastante dal punto di vista psicologico, figuriamoci oggi dopo questa "lezione di scacchi" (non trovo altra definizione) impartita da Anand a Kramnik, il quale può a questo punto solo sperare di chiudere questo match con molta dignità ma senza molte chances di rovesciare l'esito finale.
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare