Quando: dal 14 ottobre al 2 novembre
Dove: Art and Exhibition Hall of the Federal Republic of Germany in Bonn
Montepremi: 1.5 milioni di euro!
Sponsors: Evonik Industries and Gazprom
Il GM Artur Yussupov sarà uno dei commentatori delle partite e, nella sua intervista, dice che il match si deciderà solo al tiebreak, perchè entrambi i giocatori sono nella loro forma migliore e nell'apice della loro cariera.
Aggiornamento: 11/10/2008
Artur Jussupov in una intervista compara i due contendenti al titolo su alcuni parametri di gioco:
Apertura: Anand 9 - Kramnik 10
Tattica: Anand 10 - Kramnik 8
Calcolo delle varianti: Anand 10 - Kramnik 9
Attacco: Anand 10 - Kramnik 7
Difesa: Anand 9 - Kramnik 9
Gioco posizionale: Anand 9 - Kramnik 10
Strategia: Anand 8 - Kramnik 9
Finale: Anand 8 - Kramnik 10
Siete d'accordo con questa valutazione? Scrivetelo come commento

Game 1: 14/10/2008
Ringrazio SaricBlake per aver commentato la partita. Il testo qui sotto è in formato PGN, quindi se volete vederla potete copiare la partita e riportarla sul vostro programma personale.
[Event "WC Kramnik-Anand 2008"]
[Site "?"]
[Date "2008.??.??"]
[Round "1.1"]
[White "Kramnik, V."]
[Black "Anand, V."]
[Result "1/2-1/2"]
[ECO "D14"]
[Annotator "SaricBlake"]
[PlyCount "64"]
[EventDate "2008.??.??"]
[TimeControl "7200"]
1. d4 d5 2. c4 c6 3. Nc3 Nf6 4. cxd5 cxd5
{Secondo la Teoria siamo in una posizione simmetrica in cui il Bianco cerca di sfruttare il vantaggio del tratto senza correre eccessivi rischi. Oggettivamente il Nero non ha però problemi ad ottenere la parità e com'è prevedibile la percentuale di patte in questo sistema è molto alta.}
5. Bf4 Nc6 6. e3 Bf5 7. Nf3 e6
{Sino a qui si è in una posizione molto conosciuta da chi gioca questo sistema.}
8. Qb3 Bb4 9. Bb5 O-O 10. Bxc6 Bxc3+ 11. Qxc3 Rc8 12. Ne5 Ng4 13. Nxg4 Bxg4
({ Non sembra che cambi la partita mangiare l'Alfiere con la Torre e minacciare la Regina Bianca.} 13... Rxc6 14. Qb4 Bxg4 15. Qxb7)
14. Qb4
{Bella mossa di Kramnik, che così guadagna un pedone. Di solito in questa variante il Nero da un pedone per l'iniziativa, ma qui Kramnik vuole tutto.}
Rxc6 15. Qxb7
{ Ora qui verrebbe da giocare Da5+ o Tc2, in cerca di un controgioco. Per ora non ho ben chiari i motivi che hanno spinto Anand a non cercarlo, ma in ogni caso la sua prossima mossa è stupenda. Con Dc8 blocca l'iniziativa del Bianco sul lato di Regina costringendolo a giocare al centro ed inoltre incolonna le sue Torri.}
Qc8 16. Qxc8 Rfxc8
{Torri incolonnate ed in seguito come si vedrà a5 per bloccare i pedoni Bianchi.}
17. O-O
{Questa volta il Bianco deve arroccare per evitare di diventare un bersaglio.}
a5 18. f3
{Comincia a muoversi il centro Bianco per portarsi con i pedoni a coprire il centro scacchiera, se ho capito bene.}
Bf5
{Anche Fritz 11 è daccordo con Anand, mentre a me sembrava meglio Ah5, per evitare il pericolo connesso a e4.} ({Fritz 11: 1)} 18... Bf5 19. h4 h5 20. b3 f6 21. Rf2 Kf7 22. Rd2 Rc2 23. Rxc2 Rxc2 24. Kh2 Bd3 25. Kg3 Kg6 26. Bd6 Kf5 27. a3 Re2 28. Bc7 Rb2 29. Bxa5 Rxb3 30. a4 {0.23/24}) ({Fritz 11: 2)} 18... Bh5 19. b3 f6 20. g4 Be8 21. Rf2 Rc2 22. h4 h5 23. Bd6 R8c3 24. b4 axb4 25. Bxb4 Rc4 26. Bd6 hxg4 27. fxg4 Bd7 28. Rxc2 Rxc2 29. a4 Kf7 30. a5 {0.28/24}) ({Fritz 11: 3)} 18... e5 19. dxe5 Be6 20. b3 h6 21. Bg3 Rc2 22. Rf2 Rc1+ 23. Rxc1 Rxc1+ 24. Rf1 Rc2 25. Ra1 Re2 26. Bf2 Bd7 27. g4 Kf8 28. a3 Rb2 29. Rd1 Be6 30. Rd3 {1.11/24})
19. Rfe1
{Il Bianco non finge nemmeno di voler fare qualche cosa d'altro.}
Bg6
{Ora l'Alfiere comincia a creare problemi al Nero, che è costretto ad arretrare.}
20. b3
{Per togliere la casa c4 al Nero, e poter così attaccare il centro.}
f6
{Credo che anche Anand voglia proporre un cambio di pedoni. Sempre che non sia una mossa per dare aria al suo Alfiere.}
21. e4 dxe4 22. fxe4
{Ora il Bianco ha teoricamente un pedone passato. Il Nero ora dovrà cercare per forza un controgioco a mio parere, per evitare di essere schiacciato.}
Rd8 23. Rad1 Rc2
{Primo affondo di Anand.}
24. e5
{Mossa a sorpresa di Kramnik. e5 non era stata prevista da nessuno, dovrò pensare un po' per capire...}
fxe5 25. Bxe5
{Ora il "pedone d" è veramente passato. Anche se Anand mangerà il "pedone a", la debolezza del pedone in e6 potrebbe essere la svolta per il Bianco. Ecco a cosa mirava Kramnik con e5.}
Rxa2 26. Ra1
{Kramnik decide di cambiare una Torre, forse in previsione di portare il suo Re ad affiancare l'Alfiere nel centro della scacchiera.}
Rxa1 27. Rxa1 Rd5 28. Rc1 Rd7 29. Rc5 Ra7 30. Rc7
{Kramnik decide per la patta, forse ha ritenuto che portare il Re in gioco sia in qualche modo troppo pericoloso o che la patta sia inevitabile.}
Rxc7 31. Bxc7 Bc2 32. Bxa5 Bxb3
{Una partita giocata per poco, ma credo che il livello qualitativo sia al livello da campioni. Peccato che Kramnik non abbia voluto provare un'altro affondo portando il Re al centro, ma c'è tempo, ci sono altre 11 partite, il match è appena iniziato.} 1/2-1/2
Game 2: 15/10/2008
Ringrazio SaricBlake per aver commentato la partita. Il testo qui sotto è in formato PGN, quindi se volete vederla potete copiare la partita e riportarla sul vostro programma personale.
[Event "WC 2008 Bonn"]
[Site "Milano"]
[Date "2008.10.15"]
[Round "1.2"]
[White "Anand, V."]
[Black "Kramnik, V."]
[Result "1/2"]
[ECO "E25"]
[Annotator "SaricBlake"]
[PlyCount "64"]
[EventDate "2008.10.14"]
[EventType "match"]
[EventRounds "2"]
[EventCountry "GER"]
1. d4 Nf6 2. c4 e6 3. Nc3 Bb4 4. f3
{Non ricordo di aver già visto una partita con f3, probabilmente Anand intende formare un centro di 3 pedoni con il pedone e4 difeso anche dal "pedone f". Questo probabilmente per evitare di ritrovarsi con tre pedoni al centro sospesi e il Nero che prende di mira di volta in volta uno dei pedoni.}
d5 5. a3 Bxc3+ 6. bxc3 c5
{Sembra che a Kramnik l'idea di Anand non piaccia e decide subito di rompere al centro.}
7. cxd5 Nxd5 8. dxc5
{Ora f3 se serviva a tenere il centro, risulta un'indebolimento dell'arrocco. Bisognerà attendere ancora qualche mossa per saperlo.}
f5
{Il Nero non mangia il pedone c3, che avrebbe portato al cambio delle Regine e alla perdita dell'arrocco, ma preferisce f5, <<come dargli torto>>. Ora giocare e4 per il Bianco può diventare un grosso problema. Il Nero è già in grado di arroccare e sembra padrone del campo. Un'apertura da brividi se ci fossi io al posto di Anand.}
9. Qc2 Nd7
{Kramnik sembra intenzionato a pressare Anand sui pedoni doppiati della "colonna c". only GM game i have for this position is Portisch - Kluger budapest 1962 20 portisch won the game in62}
10. e4
{Ed ecco e4. Una linea di apertura che mi trova non molto entusiasta. Trovo che la posizione del Bianco sia scoordinata e che il Nero abbia già raggiunto la parità (normalmente chi gioca con il Nero deve cercare di non rimanere indietro con lo sviluppo dei pezzi, e qui credo che forse abbia addirittura un leggero vantaggio).}
fxe4 11. fxe4 N5f6
{Ora al Bianco, si è aggiunto un'altro pedone isolato agli altri 2, non capisco dove Anand voglia andare a parare. Anand dovrebbe essere consapevole di dove sarebbe arrivato, percui forse la posizione nasconde insidie che io non vedo per il Nero.}
12. c6 bxc6
{I pedoni isolati ora sono pari 3 a 3.}
13. Nf3 Qa5
{Kramnik sembra avere una leggera iniziativa nei confronti del Bianco, e con questa mossa credo che intenda coltivarla.}
14. Bd2
{Fino ad ora, bisogna dire che non è stata una bella partita, ma si è visto solo un continuo blocco del gioco dell'avversario da una parte e dall'altra. La mia speranza e che ora si passi ad un tipo di gioco più costruttivo, sia da parte del Bianco che del Nero.}
Ba6
{Questa la si può tranquillamente considerare una scelta quasi obbligata perché mette insieme sia la liberazione della 8a traversa sia creare al Bianco problemi nell'arrocco e nello sviluppo.}
15. c4 Qc5
{Ancora problemi per il Bianco nell'arroccare.}
16. Bd3 Ng4
{Kramnik comincia a farsi pericoloso, il suo Cavallo potrebbe togliere dalla scacchiera l'Alfiere su casa chiara e questo creerebbe un serio indebolimento dei pedoni isolati.}
17. Bb4 Qe3+
{Il Nero sembra aver incrementato un po' la sua iniziativa, ma è ancora da vedere se basterà a dargli un vantaggio più concreto.}
18. Qe2 O-O-O
{Arrocco Lungo...era da prevedersi, credo che nel mirino di Kramnik ci sia l'Alfiere su casa chiara. Comunque finalmente si vede un po' di scacchi, dopo quel continuo blocco del gioco, da parte di entrambi.}
19. Qxe3 Nxe3 20. Kf2 Ng4+ 21. Kg3 Ndf6
{Secondo Fritz questa mossa è imprecisa lui suggerirebbe Cge5, ma probabilmente Kramnik non vuole lasciare né quel poco di iniziativa che ha, né il controllo delle case che nello schieramento del Bianco.}
22. Bb1 h5 23. h3 h4+
{Decide di sacrificare un pedone, probabilmente per aprire la colonna alla Torre.}
24. Nxh4 Ne5 25. Nf3 Nh5+ 26. Kf2 Nxf3 27. Kxf3 e5
{Non sembra ma gli Alfieri di Anand stanno tenendo bene il campo, impedendo alla Torre h8 di portarsi in f8 e coprendo i pedoni isolati. Bisogna notare come sino ad ora l'Alfiere su casa chiara del Nero abbia fatto da tappezzeria.}
28. Rc1 Nf4 29. Ra2 Nd3 30. Rc3 Nf4 31. Bc2 Ne6
{Il sacrificio effettuato non sembra avere per ora dato nulla al Nero, che a anche perso quel poco di iniziativa. Ora le Torri di Anand potrebbero realmente entrare in gioco e creare scompiglio nelle retrovie del Nero. Dalla sua il Nero con c5-c6, forse riesce finalmente a chiudere un po' l'azione costante che l'Alfiere del Bianco su casa scura ha fino ad ora effettuato.}
32. Kg3
{Il Bianco pensa bene di spostare il Re sulla colonna g visto che il Nero potrebbe bloccare l'azione dell'Alfiere in b4, e credo che se il Nero piazzera una Torre in f8 Anand si presenterà con la sua in f3. Puntare al "Cambio delle Torri" e poi cercare di sfruttare il vantaggio del pedone in più non sarebbe una manovra errata.}
Rd4
{Invece la partita finisce qui. Seconda partita all'insegna della distruzione dei piani altrui, partita bruttina, speriamo che la prossima sia impostata in maniera divera.} 1/2-1/2
Game 3: 17/10/2008
Gara 3 è stata commentata in un post a parte da vic fontaine
Game 4: 18/10/2008
SaricBlake è tornato al lavoro commentando Gara 4. Il testo qui sotto è in formato PGN, quindi se volete vederla potete copiare la partita e riportarla sul vostro programma personale.
[Event "Wc 2008 Bonn 120'/40+60'/20+15'+30""]
[Site "Bonn"]
[Date "2008.10.18"]
[Round "4"]
[White "Avavd, V."]
[Black "Kramnik, V."]
[Result "1/2-1/2"]
[ECO "D37"]
[WhiteElo "2783"]
[BlackElo "2772"]
[Annotator "SaricBlake"]
[PlyCount "58"]
[EventDate "2008.10.14"]
[EventType "match"]
[EventRounds "4"]
[EventCountry "GER"]
[TimeControl "40/7200:20/3600:900+30"]
1. d4 Nf6 2. c4 e6 3. Nf3 d5 4. Nc3 Be7 5. Bf4 O-O 6. e3 Nbd7 7. a3 c5 8. cxd5 Nxd5 9. Nxd5 exd5 10. dxc5 Nxc5 11. Be5
{Questa probabilmente da parte di Anand, tende più a bloccare il pedone isolato del Nero che a minacciare qualche cosa. Bisogna comunque dire che i classici temi di attacco per il Bianco, ci sono tutti. Batterie di Regina + Alfieri sia di casa chiara che scura sull'arrocco.}
Bf5
{Una posizione ideale per l'Alfiere campochiaro che grazie anche all'azione del Cavallo, copre la diagonale b1-h7.}
12. Be2
{Anand dal canto suo non ha nessuana fratta e piazza il suo Alfiere campochiaro in una posizione classica di difesa. Da lì l'Alfiere può essere portato sia sulla Diagonale d1-h5 che f1-a6.}
Bf6
{Una mossa interessante. Se il Bianco cambia questo Alfiere, il Nero potrebbe ritrovarsi con un controllo non indifferente del campo. Oserei dire che Kramnik sia partito bene, anche se la difesa di Anand è perfetta e compatta.}
13. Bxf6
{Contrariamente alle mie aspettative Anand cambia gli Alfieri. Sarà interessante vedere se il maggior spazio fara una qualche differenza.}
Qxf6 14. Nd4 Ne6 15. Nxf5 Qxf5 16. O-O Rfd8 17. Bg4 Qe5 18. Qb3 Nc5
{Kramnik continua ad avere un maggior spazio a disposizione, ma sino ad ora non è riuscito a convertirlo in qualcosa di più tangibile. La speranza di acquisire qualche cosa per Kramnik sembra arrivare dal suo pedone isolato d5, che potrebbe essere spinto in avanti e creare grattacapi ad Anand.}
19. Qb5 b6 20. Rfd1 Rd6
{Forse ci siamo, le manovre che inizieranno ora saranno probabilmente decisive. Il lato di Re del Bianco è un po' sguarnito e Kramnik potrebbe cercare di affondare qualche colpo, specialmente se riesce a bloccare la Regina di Anand sul lato opposto della scacchiera.}
21. Rd4 a6
{Solo alla 24a mossa ho notato che questa mossa serve a coprire il Cavallo in c5 dal pedone b, la Regina non ha molte case dove andare, o retrocede sino ad e2 o si porta in b4. Bella, veramente bella.}
22. Qb4 h5 23. Bh3
{Non mi è chiaro il motivo che ha spinto Anand a giocare h3. Posso supporre che ritiene pericoloso per il Bianco lasiare il controllo della diagonale h3-c8, in cui ci sono le case e6 ed appunto c8. A g5 dovrebbe seguire inevitabilmente g3, ed il Cavallo di Kramnik vola in e4 ? Chissa...}
Rad8
{Sembrerebbe che i conti precedenti siano esatti. La Torre potrebbe essere stata spostata per evitare di finire in seguito sotto il tiro dell'Alfiere che si ritroverà in g2, senza contare che ovviamente la Torre in d6 dovrà spostarsi verso le colonne f,g,h, ed il pedone d5 si indebolirebbe. Starò ad osservare...}
24. g3
{Anche Anand ha visto g7-g5, e si prepara a spostare il suo Alfiere in f1 con molta probabilità.}
g5
{Ci siamo, Kramnik stà stringendo sempre di più la presa, ed il Bianco potrebbe davvero dover soffrire per non cadere.}
25. Rad1 g4 26. Bg2 Ne6 27. R4d3 d4
{Kramnik è riusci to a spingere il pedone con vantaggio, incredibile sino a poche mosse fa.}
28. exd4 Rxd4
({Fritz 11:} 28... Nxd4 29. Kh1 Qf6 30. Qc4 Kg7 31. Qc3 a5 32. R1d2 Nb5 33. Qxf6+ Kxf6 34. Be4 Rxd3 35. Rxd3 Rd4 36. Rxd4 Nxd4 37. Kg2 Ke5 38. Bb7 Kf5 39. f3 {-0.21/21})
29. Rxd4 Rxd4
{Patta. Purtroppo sembra che non ci siano sbocchi all'attacco di Kramnik. Orologi: Anand 47' Kramnik 50'}
1/2-1/2
Game 5: 20/10/2008
Ringrazio SaricBlake per aver commentato la partita. Il testo qui sotto è in formato PGN, quindi se volete vederla potete copiare la partita e riportarla sul vostro programma personale.
[Event "WC 3008 Bonn"
[Site "Bonn"]
[Date "2008.10.20"]
[Round "5"]
[White "Kramnik, V."]
[Black "Anand, V."]
[Result "0-1"]
[ECO "D49"]
[WhiteElo "2772"]
[BlackElo "2783"]
[Annotator ",SaricBlake"]
[PlyCount "70"]
[EventDate "2008.10.14"]
[EventType "match"]
[EventRounds "5"]
[EventCountry "GER"]
[TimeControl "7200"]
1. d4 d5 2. c4 c6 3. Nf3 Nf6 4. Nc3 e6 5. e3
{Difesa di Merano 5.e3 Didifende il pedone c4 ma ha il difetto di chiudere il proprio Alfiere c1.}
Nbd7
{La difesa Semislava, sempre più amata dai big della superelite mondiale per la sua estrema duttilità. [vic fontaine 17-10-2008 (giocareascacchi.it)]}
6. Bd3 dxc4
{E siamo finalmente a 6...dxc4! cioè al Merano vero proprio, così chiamato perché giocato con successo da Rubinstein e Gruenfeld nel torneo di Merano del 1924.}
7. Bxc4 b5 8. Bd3
{E' la mossa principale. Il Nero dispone ora di tre continuazioni: A) 8...b4 la vecchia variante Lundin, una volta vista con sospetto è un altro caso di recente riabilitazione: se la gioca Sveshnikov, un grande esperto del Merano, non può essere così cattiva. B) 8...Ab7 ideata da Wade e popolarizzata da Larsen negli anni '60 e '70 quando 8. ..a6 era ancora la variante principale, è ora la mossa più giocata. Il Nero aspetta che il Bianco spinga in e4 prima di giocare ...b4, in modo che il Cavallo c3 non abbia più accesso ad e4. C) 8...a6 questa è la Merano classica. Il Nero difende b5 per preparare la spinta in c5.}
a6
{Merano classica. Il Nero difende b5 per preparare la spinta in c5.}
9. e4
{ Il Bianco occupa il centro. Questo è il commento che trovo se cercoinformazioni su questa posizione. A me pare in realtà che con questa mossa il Bianco rinunci a controllare ed occupare il centro. Quello che mi chiedo è se i due pedoni a e b appaiati, e pronti per essere spinti all'attacco, valgono lo spazio che si lascia al Nero ?}
c5
{Ora vi è una grande biforcazione a seconda di quale dei due pedoni centrali il Bianco decida di spingere.}
10. e5
{Esagerando qualcuno l'ha definita "un grave errore strategico". Effettivamente il centro bianco tende a scomparire, ma i fattori dinamici favoriscono il Bianco. Altro commento sulla posizione. In seguito in questa partita come nella Terza del Match, in realtà il Bianco non ha molto da sorridere, non è presente al centro, non ha l'iniziativa, non ha guadagnato spazio. Cosa rimane per giocare questa linea?... i 2 pedoni a e b, forse troppo poco.}
cxd4
{! Naturalmente.}
11. Nxb5
{! La mossa di Blumenfeld di gran lunga la più giocata. **** Un seguito complicato della variante di Merano, caratterizzato da un temporaneo sacrificio di pezzo che mira a creare scompensi nella struttura pedonale del Nero sul lato di Regina. [vic fontaine 17-10-2008 (giocareascacchi.it)]}
axb5
{La più semplice.}
12. exf6 gxf6
{! Come cambia la Teoria! Sui testi di 20 anni fa a questa mossa eraaffibbiato un punto di domanda. Finalmente un commento con cui mi trovo in accordo. La mancanza del pedone g, permette alla Torre nera di attaccare l'arrocco nemico senza sforzi, ed inoltre lo spostamento del pedone g sulla f, al contrrio di quello che ci si potrebbe aspettare da una doppiatura, diventa un mezzo di controllo del campo non indifferente e crea un buon riparo per il Re nero che rinuncia all'arrocco.}
13. O-O Qb6
{Fin qui tutto teorico. [vic fontaine 17-10-2008 (giocareascacchi.it)]}
14. Qe2
{L'idea dietro questa mossa credo che sia ormai evidente. Si vuole eliminare l'ultimo pedone del Nero sul lato di Regina per rimanere con i 2 pedoni bianchi che dovranno essere fronteggiati solo da pezzi.}
Bb7
{Tutto giocato molto velocemente. Le più giocate qui erano * 14...Aa6 (Shirov e Karjakin) e * 14..b4. La mossa del testo non ha precedenti di rilievo. **** Anand al contrario di altri, probabilmente ritiene che i 2 pedoni del Bianco a e b, siano completamente inutili, e non tenta nemmeno di rendere difficile al Bianco l'eliminazione dell'ultimo pedone nero sul lato di Regina.}
15. Bxb5
{Recuperando il pedone.}
Rg8
{Nella terza partita persa da Kramnik il Nero aveva giocato 15...Ad6. La Torre del Nero senza nessuno sforzo è già in posizione, cosa chiedere di più?...}
16. Bf4
{Al momento ignoro le motivazioni che hanno portato Kramnik a giocare questa mossa. Una prima ipotesi che ho fatto, anche se non mi convince visto la posizione sulla scacchiera, è che questo alfiere sia stato portato lì per difendere l'arrocco. Se fosse così, l'iniziativa del Nero e lo spazio a sua disposizione potrebbero aumentare ancora.}
Bd6
{Ovviamente il Nero approfitta della situazione dei pezzi (se il Bianco cambia la Regina nera si piazza alle spalle del pedone d4 che potrebbe essere spinto con l'aiuto del Cavallo che si può portare in e5), per avvantaggiarsi nello spostamento dell'Alfiere.}
17. Bg3 f5
{ Orologi: Kramnik 91' Anand 111'} (17... f5 18. Nxd4 Rxg3 19. hxg3 Qxd4 20. Rad1 Qb6 21. Rd2 {Fritz 11:} Kd8 22. Rfd1 Bd5 23. Bxd7 Kxd7 24. Qh5 Rf8 25. Rxd5 exd5 26. Qxh7 Qc5 27. Qxf5+ Kc6 28. b4 Qc4 29. a3 Ra8 30. a4 Bxb4 31. Qxf7 Rb8 32. Qe6+ {-0.12/19})
18. Rfc1
{Domanda: cosa fa una Torre bianca in c1? *Risposta: non sapeva dove andare?}
f4 19. Bh4 Be7
{Il Nero parrebbe intenzionato ad eliminare l'Alfiere camposcuro dalla scacchiera, sembra che gli procuri dei problemi. L'ideale sarebbe aspettare che il Bianco sia costretto a cambiare per portare poi il Re in e7.}
20. a4
{Il pedone avanza coperto dall'Alfiere, adesso vedreno se questi 2 pedoni sono così pesanti sul piatto della bilancia da lasciare al Nero spazio, iniziativa e centro e riuscire a pareggiare. Penso che ora la Torre nera in g4 creerebbe le premesse per un'attacco molto pericoloso per il Bianco. Se il Bianco cambia gli Alfieri in Re nero si porta in e7 e la Torre ora in a8 si porterebbe in g8, e le premesse per un'attacco mortale potrebbero esserci. Rimarrebbe h3 da testare...}
Bxh4
{Ananda decide di cambiare senza rimandare.}
21. Nxh4 Ke7
{Orologi: Kramnik 53' Anand 81' Ovviamente il Re nero si porta in e7 e lascia libera l'ottava traversa per le Torri.}
22. Ra3
{Orologi: Kramnik 34' Anand 80' E' molto probabile che con questa mossa il Bianco voglia incolonnare le Torri e poter così provare a spingere il pedona a. Non è da sottovalutare nemmeno il fatto che all'occorrenza la Torre è pronta per portarsi al centro o in difesa del Re. }
Rac8
{Orologi: Kramnik 34' Anand 80'}
23. Rxc8 Rxc8 24. Ra1
{Orologi: Kramnik 26' Anand 70' Purtroppo mi sono dovuto allontanare e mi sono perso il resto della partita.}
Qc5 25. Qg4 Qe5 26. Nf3 Qf6 27. Re1 Rc5 28. b4 Rc3 29. Nxd4 Qxd4 30. Rd1 Nf6 31. Rxd4 Nxg4 32. Rd7+ Kf6 33. Rxb7 Rc1+ 34. Bf1 Ne3 35. fxe3 fxe3 0-1
Game 6: 21/10/2008
Gara 6 è stata commentata in un post a parte da vic fontaine
Game 7: 23/10/2008
Gara 7 è stata commentata in un post a parte da vic fontaine
Game 8: 24/10/2008
Gara 8 è stata commentata in un post a parte da vic fontaine
Game 9: 26/10/2008
Gara 9 è stata commentata in un post a parte da vic fontaine
Game 10: 27/10/2008
Gara 10 è stata commentata in un post a parte da vic fontaine
Rigrazio Vic Fontaine per tutto il lavoro che sta svolgendo

L'ultima partita è stata commentata dal nostro Vic Fontaine.