Largo ai giovani al prossimo Mondiale di Scacchi 2016.

Inserito da Ghell il 29/03/2016, 18:55:09

Aria nuova in sala giochi al prossimo mondiale di scacchi, a Novembre 2016, in quel di New York (11-30). Infatti Sergey Karjakin, il più giovane giocatore di scacchi ad aver ottenuto il titolo di Gran Maestro, battendo nell’ultimo turno dei Candidati 2016 Fabiano Caruana, si aggiudica il torneo e la possibilità di giocarsi il titolo di Campione del Mondo contro l’attuale detentore Magus Carlsen.
Caruana, con il Nero, consapevole che solo una vittoria gli avrebbe consentito il prestigio di disputare in casa il mondiale, ha lottato duramente in questo ultimo round da dentro/fuori, e la sua difesa Siciliana aveva anche prodotto una posizione tagliente con la possibilità di lottare concretamente per la vittoria. Ma alla 36 con Torre in e4
image 1446
ha prestato il fianco al GM Russo che sacrificando la sua Torre bianca in d4, al vertice di un terribile cannone di Alekhine magistralmente predisposto, ha prima sfondato e poi portato l’attacco vincente nel campo del Nero aggiudicandosi alla 42 il match. Fabiano dal canto suo chiude questa gara rammaricandosi per un paio di occasioni mancate (nella prima parte con Topalov e Svidler nella seconda) che se chiuse con una vittoria, gli avrebbero consentito di passare alla fase del mondiale senza ridursi a giocare il tutto per tutto nell’ultimo giorno del torneo. Avrà, in futuro, tutto il tempo per rifarsi.

image 1442

Karjakin Sergey(2760) Vs. Caruana Fabiano(2794) 1-0.
Mosca, Fide Candidates, 28.03.2016.
ECO = B67 Siciliana-Richter-Rauzer attack.


You need Javascript enabled to view it.









Aria nuova dicevo, in quanto le ultime edizioni dei mondiali hanno avuto come protagonista costante il GM indiano Viswanathan Anand che questa volta però si è fermato al terzo posto nei Candidati. Anand si è battuto come un "vecchio" leone per partecipare ancora una volta ad un match mondiale, ma le tre partite perse di Nero (Karjakin, Caruana, Nakamura) lo hanno destinato e portato, purtroppo, sulla lenta strada dell’oblio. Il mio augurio è che questo non sia il suo ultimo torneo Candidati.
Nakamura pattando con Aronian ha chiuso la competizione senza gloria e senza infamia, dopo una fase centrale opaca si è riscattato nel finale.
Aronian numero due al Mondo per diverso tempo, ancora una volta delude i suoi tifosi e con la conclusione al sesto posto vede allontanarsi sempre di più quel match mondiale che manca al completamento definitivo della sua più che onorata carriera di GM.
Svidler e Giri hanno "timbrato il cartellino" sostenendo fino in fondo il ruolo di attori importanti ma sempre dopo i protagonisti, in particolare Giri si fa notare concludendo il torneo con 14 patte su 14 giochi.
Infine Topalov il GM Bulgaro che, rimediando cinque sconfitte, ha probabilmente messo la parola fine al suo ciclo nell'Olimpo dei grandi. Credo questo sia il suo ultimo Candidati anche se lo vedremo ancora protagonista per molti anni nei tornei più importanti.
image 1444

Da evidenziare anche, per gli amanti della statistica, che il prossimo Campionato del Mondo sarà ricordato come il match con età media più giovane mai disputato dagli albori del titolo ad oggi, in quanto sia Sergey che Magnus sono nati entrambi nel 1990.
image 1443


ciao.gif
Foto di Lennart Ootes da Chess Vibes.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Albitex

    14/04/2016, 02:01:57

    Un buon riassunto, sintetico e chiaro. Da un'idea mi pare obbiettiva di quello che è successo in torneo.
Solo gli utenti registrati possono commentare