Candidati 2013, Carlsen al primo posto "ringrazia" Gelfand

Inserito da Ghell il 26/03/2013, 11:38:48

I Magnifici Otto, al IET Savoy Place di Londra hanno ripreso il torneo Candidati Sabato 23 Marzo. Con la conclusione del settimo turno i GM hanno terminato il girone di andata e giocato, Domenica 24 e Lunedí 25, due round della gara di ritorno. Le partite vengono disputate con un tempo di 120 minuti per le prime 40 mosse, 60 minuti per le successive 20 con aggiunta di 30 secondi per mossa a partire dalla 61. Il ruolino di marcia, alla conclusione della prima parte della competizione, segna un consuntivo di 4 vittorie per il Bianco, 4 vittorie per il Nero e 20 patte. Ora diamo uno sguardo a come sono andate le cose nei tre giorni di gara appena conclusi.

Sabato 23 Marzo round 7, è la terza giornata di gara in cui i contendenti concludono le rispettive partite in parità (R1, R5 e R7).
Carlsen (4 1/2) testa di serie, su sei round disputati sin qui quattro li ha giocati con il Nero. Oggi con il Bianco ha affrontato Radjabov (2 1/2) in una partita che i commentatori di Chessbase hanno definito "assolutamente selvaggia". Iniziata con la Siciliana variante Rossolimo, Radjabov si è trovato ben presto con la struttura pedonale compromessa compensata pero da spazio e una forte coppia di Alfieri in d6 ed e6. Carlsen manovra e concentra il suo attacco sull’ala di Donna in particolare sul pedone nella casa c5. Il Nero tuttavia alla 16 con ..f4 inizia un contrattacco proseguito poi con 18..Ag4 x Cf3, ..Ch4,..f3..,..Cg2, penetrando la difesa avversaria e mettendo in seria difficoltà il Re Bianco. Radjabov però anziché rafforzare la difesa del pedone in f3, lo spinge in f2, Magnus ne approfitta, prende il pedone con la Torre, cambio, e poco dopo porta in soccorso al Re la Donna . Radjabov a corto di tempo asseconda Carlsen nella ripetizione delle mosse chiudendo l’incontro con la patta.

La Aronian (4 1/2) Grischuk (2 1/2) si apre con la difesa Indiana variante classica e prosegue sino alla 11 sul modello della Aronian-Carlsen conclusa con la patta nel match del Gran Master di Bilbao, Ottobre 2012. L’incontro continua in modo equilibrato fino alla 22 in cui l’Armeno sacrifica il pedone in c5 per ottenere un vantaggio di posizione. Il russo Grischuk si difende bene e riesce ad uscire indenne dallo scontro con il favorito numero due del torneo. Patta.
Vladimir Kramnik (3) con il Nero, affronta Gelfand (2) con la linea Karpov della Nimzo Indiana giocata anche nel 4° round contro Teimour Radjabov. La partita scorre equilibrata sino alla 18 quando Vladimir gioca la passiva ..Ce8, Gelfand però anziché giocare 19. Cfg5 (+1.58 H3Pro) o Ceg5 con immediata forte pressione sul Re Nero e buona ipoteca sulla vittoria, arretra in difesa con Ced2 portando così l’incontro sulla strada del pareggio che avviene alla 36/ma . Settima patta consecutiva per Kramnik.

L’Ucraino Ivanchuk (2) ed il Russo Svidler (3) iniziano il round con i tratti della partita Scozzese variante Mieses, giocata anche dal nostro Caruana e vinta contro Kramnik nel Memorial Tal di Mosca nel Giugno 2012. La partita prosegue sino alla 13 dove inizia un "fitto" scambio di materiale alla cui conclusione (18ma) i due GM si trovano rispettivamente con, Vassily un Alfiere, un Cavallo, una Torre e 5 pedoni, Svidler due torri e sette pedoni. Non essendo le forze in campo favorevoli ad uno dei due contendenti alla 28 i due GM ripetono le mosse e chiudono il round con la patta.
Domani ottavo round , scontro decisivo ai vertici tra Magnus Carlsen(5) e Levon Aronian (5) a +1.5 dalla coppia Svidler, Kramnik.

Domenica 24 Marzo round 8, ricco di 3 vittorie ed un pareggio.
Per Carlsen questa è la 54ma partita che apre con 1.c4 e rappresenta il 5.2 % del suo repertorio d’apertura . Con l’Inglese, il GM ha vinto 19 volte, ne ha pattate 22 e perse 11. In particolare con Aronian gli scontri sono stati 30, 7 vinti 14 pareggiati e 9 persi con uno score del 46.6%. L’incontro di oggi tra Carlsen (5) e Aronian (5), che aveva i presupposti per dare una svolta al torneo, si è concluso per primo, alla mossa 41 con la patta . Un match disputato con equilibrio e con un’occhio rivolto alla classifica.

Nelle retrovie, ne approfitta Kramnik (3 1/2) che sconfigge Svidler (3 1/2) in una Grunfeld in cui Vladimir ha conquistato il centro e lo ha mantenuto attivo e solido sino alla conclusione del round. Svidler di fatto non ha quasi mai messo in difficoltà il connazionale e dalla 20 in poi il suo gioco si e svolto prevalentemente sulla 6a-7a-e 8 traversa, in difesa. Prima vittoria di Kramnik in questo torneo dei Candidati 2013.

Anche per Boris Gelfand (2 1/2), oggi con il Nero, prima vittoria. Il GM Israeliano ha sconfitto l’Azerbaigiano Teimour Radjabov (3)in una Inglese simmetrica in cui con 13 ...e5 ha di fatto bloccato il movimento del Cavallo in b3 e dell’Alfiere in g2 di Radjabov, costruendo su quel movimento la vittoria del match chiusosi poi alla 32.

Alexander Grischuk(3) e Vassily Ivanchuk(2 1/2) hanno giocato una siciliana variante Dragone con il chiaro intento di portare a casa, ognuno per se, il punteggio pieno. Entrambi i GM però non sono riusciti a sbloccare la partita a proprio favore e l’orologio ancora una volta ha messo nei guai Ivanchuk, permettendo al Russo di aggiudicarsi alla 39 il round. Grischuk, ha inoltre fatto notare ai commentatori che quella di oggi è la sua prima vittoria al campionato del mondo e dei candidati in 6 anni e diciassette incontri giocati. Classifica (R.8): Carlsen e Aronian 5 1/2 , Kramnik 4 1/2, Grischuk 4, Svidler e Gelfand 3 1/2, Radjabov 3, Ivanchuk 2 1/2.

Lunedì 25 Marzo round 9, la giornata di oggi vede il turno di ritorno tra Kramnik (4 1/2) e Carlsen (5 1/2) , 15 anni è la differenza di età tra i due. Vladimir con il Bianco ha affrontato Magnus 20 volte , 8 vittorie , 6 patte e 6 sconfitte per uno score del 55%. Dopo i tratti della Catalana, Kramnik gioca prevalentemente in attacco con sicurezza e alla 24, gli orologi segnano ancora da giocare 56 minuti per il Bianco e 32 per il Nero, il Russo è in vantaggio di un pedone. Però Carlsen si difende bene e con 25 ... Cd5 riconduce la partita sul binario della patta. Alla 41 poco dopo la fine dei primi 120 minuti il round viene chiuso in parità. Carlsen ancora non può immaginare che un’ora dopo il suo antagonista più diretto uscirà sconfitto dalla gara odierna.

Il risultato più eclatante di oggi è la vittoria di Gelfand (3 1/2) su Aronian (5 1/2). L’israeliano, 45 anni, sull’onda del risultato positivo di ieri si prende la rivincita su Aronian, confermando inoltre il miglior score negli scontri diretti con i colori odierni. Infatti i due GM si sono incontrati 22 volte, Boris con 8 vittorie, 11 patte e 3 sconfitte ha la performance migliore , il 61.3%. Il round si apre con il Gambetto di Donna che si trasforma progressivamente in una sorta di posizione Stonewall. Alla 26 Aronian preferisce ...Af6 anziché ..Ad1, perde il pedone in f5 e più tardi con 32...h5 compromette irrimediabilmente la sua posizione. Gelfand alla 60 poco prima dello scadere del secondo tempo utile si aggiudica l’incontro. I presenti riportano che in conferenza stampa Boris si è dispiaciuto per aver sconfitto il suo carissimo amico in testa al torneo, ma essendo un professionista, ha precisato, deve svolgere al meglio ogni partita.

La Svidler (3 1/2) Grischuk (4) a detta del commentatore Peter Dogger è stata la partita più spettacolare giocata sin qui nel torneo. Alexander ha giocato i tratti della difesa est indiana e Svidler come contro Radjabov ha giocato le mosse della variante Samich. Con la 14 il Nero sacrifica un pezzo per aprire il centro e sfruttare la mancanza di sviluppo del Bianco . Svidler sacrifica la Donna e dopo una lunga sequenza di mosse alla 29 Axa6 si trova a +3 con due Torri, un Alfiere, un Cavallo e tre pedoni , mentre il Nero dispone della Regina, una Torre e due pedoni. Svidler con un maggior potenziale avrebbe potuto vincere , ma il controgioco di Grischuk sul Re Bianco esposto è sufficiente per far accettare al Bianco l’offerta del pareggio del suo avversario.

Dopo sei ore e mezza di gioco, Vassily Ivanchuk (2 1/2) ha ottenuto la sua prima vittoria al torneo Candidati 2013 battendo Teimour Radjabov (3). Il Round inizia anche qui con il Gambetto di Donna , difesa Ortodossa , per continuare con l’Ucraino che preme costantemente per quasi tutta la partita il Nero sulle traverse 6-7-8, costringendolo a difendersi con attenzione perché la sua difesa non crolli. Nel finale con due Torri per parte, un errore di Teimour consente a Ivanchuk alla 76 di chiudere vittorioso il round attorno alle 20.45 di Londra.

Risultati 23 - 25 Marzo
image 654

Classifica al 25-3-2013
image 655

Vladimir Kramnik
image 656

Aperture giocate % (tutte)
image 657


Boris Gelfand - Levon Aronian 1-0

You need Javascript enabled to view it.








stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Ghell

    27/03/2013, 21:15:12

    Classifica round 10 27-3-2013

    Carlsen Magnus 7

    Aronian Levon 6 1/

    Kramnik Vladimir 6

    Svidler Peter 4 1/2

    Grischuk Alexander 4 1/2

    Gelfand Boris 4 1/2

    Ivanchuk Vassily 3 1/2

    Radjabov Teimour 3 1/2

    Risultati round 10
    Magnus Carlsen-Boris Gelfand 1-0

    Levon Aronian-Vassily Ivanchuk 1-0

    Teimour Radjabov-Peter Svidler 1/2

    Alexander Grischuk-Vladimir Kramnik 0-1
  2. Utente: Ghell

    28/03/2013, 21:22:28

    Classifica R.11 28-3-2013

    Carlsen Magnus 7 1/2
    Kramnik Vladimir 7
    Aronian Levon 6 1/2
    Svidler Peter 5 1/2
    Gelfand Boris 5
    Grischuk Alexander 5
    Ivanchuk Vassily 4
    Radjabov Teimour 3 1/2

    ---------------------------
    Risultati Round 11 28-3-2013

    Alexander Grischuk-Magnus Carlsen 1/2

    Vladimir Kramnik-Teimour Radjabov 1-0

    Peter Svidler-Levon Aronian 1-0

    Vassily Ivanchuk-Boris Gelfand 1/2
Solo gli utenti registrati possono commentare