Si è disputata a Simpson's-in-the-Strand, Londra dal 21 settembre al 3 ottobre la prima edizione del FIDE Gran Prix, evento classificato come 21^ cat. FIDE (media ELO 2740) e strutturato con la formula del singolo
round robin al quale hanno partecipato dodici GM tutti over-2700 ad eccezione di Rustam Kasimdzhanov (2684).
Dopo undici turni e sessantasei partite, tre super-GM hanno chiuso ex-aequo al primo posto, peraltro non assegnato tramite spareggio tecnico per esplicita previsione del regolamento del torneo (e quindi con equa ripartizione della somma dei primi tre premi in palio tra i vincitori): assieme a Shakhryiar Mamedyarov (che in questo momento è in notevole ascesa, essendo attualmente n. 8 del mondo nella
classifica live rating) e all'ex-finalista mondiale Boris Gelfand, riappare ai grandissimi livelli l'ex-campione del mondo Veselin Topalov, unico tra i tre a chiudere imbattuto, il quale sembra aver superato la lunga fase di shock susseguente alla sconfitta nel match mondiale di due anni fa contro Anand.
I tre chiudono a 7/ 11, superando di mezza lunghezza Sasha Grischuk e di una lunghezza Peter Leko, anch'essi imbattuti; da segnalare la pessima prova di Hikaru Nakamura, finito addirittura ultimo con 4 /11 (+2=4-5) nonostante fosse
top-seeder con i suoi 2783 punti ELO, performance questa che purtroppo gli è valsa la perdita di ben 22 ELO pts nella classifica live, con conseguente retrocessione dal 5° al 10° posto nel rating.
(fonte:
Chessbase)