Gli scacchi a SuperQuark

Inserito da bini il 27/08/2012, 11:51:26

Giovedì 30 agosto, SuperQuark il più popolare programma televisivo di scienza, natura e tecnologia condotto da Piero Angela, dedicherà una delle sue rubriche agli scacchi; ospiti della trasmissione saranno i fratelli Brunello, Sabino Grande Maestro e n.2 del ranking nazionale e Marina una delle nostre migliori giocatrici.

Ricordiamo che il conduttore Piero Angela è stato già testimonial delle Olimpiadi degli scacchi svolte a Torino nel 2006 e che già in trasmissione ha parlato degli scacchi come mezzo di potenziamento delle capacità cognitive e formative, oltre che alle connessioni con le materie scolastiche come la matematica ma non solo.

Spesso il nobil giuoco è sottovalutato dagli stessi scacchisti e la sua presenza in una trasmissione di prestigio come SuperQuark può fare sicuramente bene al movimento.

Il programma sarà trasmesso su Rai 1 giovedì 30 agosto alle 21:20.

fonte: http://blog.chesslogger.com/2012/08/gli-scacchi-superquark.html
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Ghell

    28/08/2012, 15:41:43

    grazie.
  2. Utente: Kodiak

    31/08/2012, 17:08:08

    Qualcuno l'hs visto poi? Com'è stato?
  3. Utente: bini

    31/08/2012, 17:37:37

    Purtroppo, come tutti i servizi di SuperQuark, è stato abbastanza breve.

    A me è piaciuta la parte in cui si diceva che è comprovato che i bambini che giocano a scacchi fin da piccoli ottengono migliori risultati a scuola in matematica.
  4. Utente: ghiceda

    31/08/2012, 20:45:56

    Innanzi tutto ringrazio bini per la segnalazione, altrimenti me lo sarei perso.
    Poi ricordo che è possibile rivedere il servizio dal sito di superquark.
    A me ha colpito la riflessione sull'insegnamento che gli scacchi danno nel valutare i vantaggi immediati e/o futuri.
  5. Utente: bini

    01/09/2012, 09:03:26

    Un altro momento che mi ha particolarmente colpito è stato quando Sabino Brunello (che non è un professionista della scacchiera), ha dichiarato di allenarsi dalle 4 alle 5 ore al giorno.

    E' interessante notare come si tratti esattamente della metà del tempo del professionista Fabiano Caruana, che un volta in un'intervista ha dichiarato di allenarsi a scacchi dalle 8 alle 10 ore giornaliere.
Solo gli utenti registrati possono commentare