Fabiano imposta la Grunfeld, ormai sua apertura preferita contro 1.d4, ed esce tutto sommato bene dall'apertura, ma sull'imprecisione di Aronian 19.Cf3? (era molto più forte 19.Af3! seguita da Cc3-d5 con forte pressione) cerca incautamente le complicazioni con 19. ... De8?, invece della semplice e logica continuazione 19. ... Axc3! 20.Dxc3 Dxe4+ 21.Ad3 Dc6 22.Ac4 Tf8 23.Cd4 Df6 con posizione promettente e (soprattutto) sicura. Aronian ha iniziato così a premere ad Est avanzando i PP a valanga e la posizione del N. si è fatta subito difficile. Due ulteriori imprecisioni - 22. ... Rg7?! (dopo 22. ... b5!? 23.Ab3 Ae6 24.Axe6 fxe6 25.e5 Ae7 26.Tc1 Tac8 il N. anche se a fatica sembra reggere) e 24. ... Ae6? (24. ... Txd1+ 25.Txd1 Ae6 26.Axe6 Dxe6 27.Dc7 Te8 28.Dxb7 b5 e, pur con un P in meno, il N. può ancora lottare per il mezzo punto) - consentivano al n. 2 del mondo di arrivare facilmente dalle parti del R nero e di costruire vantaggio decisivo, poi progressivamente incrementato fino alla resa finale, con cambio forzato delle DD e i PP bianchi ad Ovest liberi di correre a meta.
Aronian-Caruana
Il N. abbandona
Magnus Carlsen porta a casa il punto decisivo grazie soprattutto alla sua buona difesa contro lo scriteriato attacco ad Est di McShane, il cui C in h6 rimaneva dapprima imprigionato e poi catturato senza alcun compenso.
McShane-Carlsen
Il B. abbandona
Patta in 39 mosse senza molta storia tra Hikaru Nakamura e Tejmour Radjabov:
Nakamura-Radjabov
e patta
Termina patta anche la Tomashevsky-Grischuk, nella quale il N. ha mancato il seguito vincente 40. ... Te2! 41.Af5 Txb6 42.Txd5 Tbxb2 43.Td4 c3 44.Txf4 c2 45.Tg1 Tb1 46.Axc2 Txg1+ 47.Rxg1 Txc2, e il pezzo in più decide.
Tomashevsky-Grischuk
e patta
Finisce patta anche tra il Moro e l'ex-campione del mondo Vlad:
Kramnik-Morozevich
e patta
Classifica finale:
Magnus CARLSEN 5,5;
Fabiano CARUANA e Tejmour RADJABOV 5;
Vladimir KRAMNIK, Alexander MOROZEVICH,
Alexander GRISCHUK e Levon ARONIAN 4,5;
Hikaru NAKAMURA e Luke MC SHANE 4;
Evgeny TOMASHEVSKY 3,5.