Anand si riconferma campione del mondo

Inserito da vic fontaine il 30/05/2012, 15:57:39

Viswanathan Anand è ancora il campione del mondo: terminato in parità il match a cadenza regolare al meglio delle 12 partite, grazie a due vittorie consecutive al 7° turno (di Gelfand) e all'8° (di Anand) e a dieci patte, è stato necessario ricorrere al match di spareggio al meglio dei quattro incontri per assegnare la corona mondiale, evento questo già avvenuto nel match di riunificazione del 2006 a Elista (Calmucchia), quando fu Vladimir Kramnik a trionfare su un mai domo (in molti sensi) Veselin Topalov.
Il risultato di questo match si è rivelato molto meno scontato del previsto, in particolare di quanto si pensava subito dopo la vittoria di Boris Gelfand giusto un anno fa nel torneo dei candidati a Kazan (Tatarstan), nel quale tutti i big presenti in pratica finirono per eliminarsi a vicenda (Aronian e Kramnik da Grischuk, quest'ultimo poi a sua volta sconfitto dal campione israeliano).
Boris Gelfand è stato un più che degno avversario di Anand: teoricamente preparato, solido nel gioco, difficile da battere e capace di tenere testa al campione indiano in una delle sue armi preferite nei match mondiali, ossia sorprendere l'avversario con nuove idee a tavolino, e sicuramente trarrà da questo match nuova linfa per riconfermarsi quanto meno nella top ten dei migliori al mondo.
Vishy Anand, sicuramente molto più esperto del suo avversario nella gestione soprattutto mentale di incontri validi per il titolo, ad onta di qualche patta sparagnina di troppo ha saputo in primo luogo reagire subito, da vero campione, alla sconfitta patita al 7° round e poi aspettare la sua occasione con pazienza tipicamente "orientale", occasione poi felicemente concretizzata nel match di tiebreak.
Per il prosieguo, sulla strada di Anand rimane un ultimo grandissimo avversario, ossia il campionissimo e attuale n° 1 del mondo Magnus Carlsen che, forte della sapiente guida di Garry Kasparov e fiducioso nella pronta risoluzione di quei tanti, troppi problemi burocratici e finanziari che affliggono la FIDE e il circuito internazionale dei tornei, vorrà sicuramente arrivare prestissimo a sedersi a tavolino davanti al campione indiano per contendergli il titolo.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare