Dopo il suo ingresso trionfale nella top ten mondiale, ottenuto grazie alle fantastiche prestazioni di inizio anno (2° posto ex-aequo a Reggio Emilia dietro ad Anish Giri, ancora 2° posto ex-aequo a Wijk aan Zee insieme a Carlsen e Radjabov dietro a Levon Aronian, 4° posto ex-aequo al prestigioso Aeroflot Open di Mosca), che gli hanno fruttato ben 31 punti e il 7° posto assoluto con 2767 punti ELO nella classifica pubblicata dalla FIDE il 1° marzo scorso, il nostro instancabile Fabiano Caruana ha incamerato un'altra splendida perla, ossia il primo posto in solitario nel forte Open di Reykjavik.
Fabiano ha chiuso in vetta imbattuto con 7,5 /9, mettendo in fila un folto gruppetto di fortissimi GM, ossia il russo-olandese Ivan Sokolov, il ceco David Navara, il giovane talento inglese Gawain Jones, l'israeliano Boris Avrukh, il francese Sebastien Maze, l'islandese Henrik Danielsen e la campionessa del mondo Hou Yifan, tutti a 7/9.
Proprio all'ultimo turno Caruana ha affrontato con il N. Hou Yifan (che lo seguiva a mezzo punto di distacco), riuscendo a pattare un difficile finale pur con un P in meno contro la campionessa mondiale, e conservando così la vetta della classifica.
Questo successo - e soprattutto le due vittorie ottenute di B. contro Erwin l'Ami al 4° turno e di N. contro Ivan Cheparinov al 7° - consente a Fabiano di guadagnare altri 5,5 punti ELO, portandosi così al 6° posto della
classifica ELO-live con 2772 punti, scavalcando Hikaru Nakamura (fermo a 2771).