Italia – Germania: mega-match amichevole per corrispondenza

Inserito da bini il 04/02/2012, 10:28:46

Avrà presto inizio un mega-match amichevole per corrispondenza (su 225 scacchiere!) tra le rappresentative nazionali dei due paesi, l’Italia e la Germania, che possono vantarsi di avere i migliori risultati in questo campo.

La Germania è da tempo la nazione più forte al mondo, il vero e proprio gigante del telegioco, e può contare su una Federazione con migliaia di iscritti e tra loro tanti fortissimi giocatori.

Dal canto suo l’Italia non è da meno, ha vinto ben ventuno degli ultimi venticinque matches giocati, affrettandosi a “recuperare” le uniche due sconfitte (con la Germania siamo 1 – 1, mentre con la Svezia, nella rivincita in corso, siamo ben 14 punti avanti …); può inoltre andar fiera di aver battuto il Resto del Mondo (72 Federazioni scacchistiche ICCF!).

I due paesi si sono incontrati (e scontrati) diverse volte; rimane indimenticabile il Match 2000, un evento irripetibile, qualcosa di fantascientifico, 1.111 giocatori italiani contro altrettanti tedeschi, pubblicato persino sul “Guinness dei Primati” con la dizione “il maggior numero di partecipanti in una gara di scacchi”.

Il match in questione si terrà invece sul webserver della ICCF ed ogni partecipante giocherà due partite contro lo stesso avversario, una col Bianco e l’altra col Nero. L’ordine di scacchiera sarà, come sempre, determinato dall’ELO internazionale e l’incontro sarà valido per la variazione dell’ELO ICCF.

E’ stata fatta una piccola ricerca storica sui friendly matches internazionali giocati sul webserver ICCF: in totale, dalla nascita ad oggi, sul server sono stati giocati 294 matches internazionali.

Ecco la classifica dei più grandi di sempre:

1°) Germania – Russia 2011: 200 scacchiere;
2°) Russia – Spagna 2007: 99 scacchiere;
3°) Germania – Olanda 2011: 80 scacchiere;
4°) Svezia – Resto del Mondo 2008: 70 scacchiere;
5°) Ucraina – Resto del Mondo 2011; 66 scacchiere.

Come si può vedere il prossimo match Italia – Germania 2012: 225 scacchiere costituisce il nuovo primato!

Nell’elenco dei partecipanti della squadra italiana troviamo diversi giocatori di spicco come i GM Fabio Finocchiaro ed Elio Vassia, tuttora impegnati nella Finale del 25° Campionato del Mondo per corrispondenza, e il due volte Campione italiano GM Eros Riccio; tuttavia una segnalazione particolare la merita il MI Stefano Tatai, pluricampione italiano del passato nel gioco a tavolino, che alla pur sempre giovane età di 74 anni trova la voglia di cimentarsi anche nel gioco per corrispondenza. Un gradito ritorno, bravo Stefano!

Fonte: www.asigc.it
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: andreabax

    04/02/2012, 19:56:16

    Come socio ASICG mi sono iscritto alla sfida. Cercherò di tenere aggiornati tutti gli amici di GS sulla situazione.
Solo gli utenti registrati possono commentare