Quanti di noi hanno tentato di migliorare nell'amato giuoco e non ci sono riusciti. Libri, corsi, video-lezioni, consigli di amici... Tutto inutile!
Ma non si deve disperare, si tratta solo di trovare il giusto metodo ed applicarlo in maniera diligente e creativa... Ma dove possiamo trovare questo metodo? E soprattutto, esiste veramente?
Ebbene, posso affermare con assoluta certezza che questo metodo esiste, è facile da capire ed applicare (bastano alcune semplici nozioni e tanta buona volontà) ed è disponibile in ESCLUSIVA per i lettori di Giocareascacchi.it!!
Il metodo è semplice nella sostanza, anche se non sempre facile da mettere in pratica, ma è veramente geniale. Il nostro compito sarà quello di
accumulare tutta una serie di piccoli vantaggi posizionali che alla fine ci porteranno alla vittoria. Nel contempo si dovrà solamente stare attenti a non concedere nessun contro gioco all'avversario, in modo che questi non possa interferire in alcun modo con i nostri piani.
Qualora questi tenti un attacco, sarà facile respingerlo attuando una difesa efficace ed improntata al principio dell'economia. Questo principio, individuato dal primo Campione del Mondo Wilhelm Steinitz, afferma che non dobbiamo difenderci con forze superiori a quelle bastanti per respingere l'attacco. Le forze così risparmiate potranno poi essere utilizzate per un vigoroso e vittorioso contrattacco.
Quando avremo raggranellato una cospicua serie di piccoli vantaggi posizionali, sarà sufficiente
convertirli in un vantaggio permanente (di solito materiale) oppure in un
travolgente attacco contro il Re avversario. Anche in quest'ultimo caso non ci sono particolari istruzioni, se non quella di raggruppare una superiorità locale di forze, in modo da prevalere facilmente sulla difesa e distruggere l'arrocco avversario. Quest'operazione non sarà difficile perchè, disponendo di una netta superiorità settoriale, potremo sacrificare dei pezzi per operare alla sua distruzione. Una volta "denudato" il Re, non ci resterà altro che procedere alla sua caccia fino ad infliggergli lo scacco matto. La cosa non presenta particolari difficoltà e dovremo solo porre attenzione a chiudergli tutte le vie di fuga e ad impedire che qualche pezzo amico possa accorrere in sua difesa.
In qualche caso può darsi che non si riesca ad accumulare una prevalenza settoriale di forze contro il Re avversario. Si tratterà allora di
puntare i nostri sforzi contro un punto debole dello schieramento avversario, con lo scopo sia di accumulare altri vantaggi posizionali, sia di pervenire ad un decisivo guadagno di materiale. Al termine di questa facile operazione, potremo concretizzare la nostra superiorità nel finale, magari portando a promozione uno o più pedoni che ci consentiranno di ottenere un più favorevole rapporto di forze.
Adottando questo metodo con diligenza, ed allenandosi in maniera sufficiente, si potranno raggiungere in poco tempo risultati strabilianti.
Chi fosse interessato al corso e voglia eventualmente iscriversi, può telefonare al seguente
02-4588666
Utente: Carotino
05/12/2011, 00:20:59