Come vincere a Scacchi: un eccezionale metodo pratico.

Inserito da Carotino il 04/12/2011, 17:40:48

Quanti di noi hanno tentato di migliorare nell'amato giuoco e non ci sono riusciti. Libri, corsi, video-lezioni, consigli di amici... Tutto inutile!
Ma non si deve disperare, si tratta solo di trovare il giusto metodo ed applicarlo in maniera diligente e creativa... Ma dove possiamo trovare questo metodo? E soprattutto, esiste veramente?
Ebbene, posso affermare con assoluta certezza che questo metodo esiste, è facile da capire ed applicare (bastano alcune semplici nozioni e tanta buona volontà) ed è disponibile in ESCLUSIVA per i lettori di Giocareascacchi.it!!

Il metodo è semplice nella sostanza, anche se non sempre facile da mettere in pratica, ma è veramente geniale. Il nostro compito sarà quello di accumulare tutta una serie di piccoli vantaggi posizionali che alla fine ci porteranno alla vittoria. Nel contempo si dovrà solamente stare attenti a non concedere nessun contro gioco all'avversario, in modo che questi non possa interferire in alcun modo con i nostri piani.

Qualora questi tenti un attacco, sarà facile respingerlo attuando una difesa efficace ed improntata al principio dell'economia. Questo principio, individuato dal primo Campione del Mondo Wilhelm Steinitz, afferma che non dobbiamo difenderci con forze superiori a quelle bastanti per respingere l'attacco. Le forze così risparmiate potranno poi essere utilizzate per un vigoroso e vittorioso contrattacco.

Quando avremo raggranellato una cospicua serie di piccoli vantaggi posizionali, sarà sufficiente convertirli in un vantaggio permanente (di solito materiale) oppure in un travolgente attacco contro il Re avversario. Anche in quest'ultimo caso non ci sono particolari istruzioni, se non quella di raggruppare una superiorità locale di forze, in modo da prevalere facilmente sulla difesa e distruggere l'arrocco avversario. Quest'operazione non sarà difficile perchè, disponendo di una netta superiorità settoriale, potremo sacrificare dei pezzi per operare alla sua distruzione. Una volta "denudato" il Re, non ci resterà altro che procedere alla sua caccia fino ad infliggergli lo scacco matto. La cosa non presenta particolari difficoltà e dovremo solo porre attenzione a chiudergli tutte le vie di fuga e ad impedire che qualche pezzo amico possa accorrere in sua difesa.

In qualche caso può darsi che non si riesca ad accumulare una prevalenza settoriale di forze contro il Re avversario. Si tratterà allora di puntare i nostri sforzi contro un punto debole dello schieramento avversario, con lo scopo sia di accumulare altri vantaggi posizionali, sia di pervenire ad un decisivo guadagno di materiale. Al termine di questa facile operazione, potremo concretizzare la nostra superiorità nel finale, magari portando a promozione uno o più pedoni che ci consentiranno di ottenere un più favorevole rapporto di forze.

Adottando questo metodo con diligenza, ed allenandosi in maniera sufficiente, si potranno raggiungere in poco tempo risultati strabilianti.

Chi fosse interessato al corso e voglia eventualmente iscriversi, può telefonare al seguente 02-4588666
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Carotino

    05/12/2011, 00:20:59

    Sono Beppe e porto la mia testimonianza in favore del corso del signor Carotino. FUNZIONA! In pochi mesi sono diventato Maestro...
  2. Utente: Carotino

    05/12/2011, 00:22:38

    Sono Antonietta e anch'io, pagando solamente €999,99 ho potuto diventare GM femminile... Una gran bella soddisfazione!
  3. Utente: giuseppe48

    05/12/2011, 11:27:32

    di cosa si tratta
    grazie
  4. Utente: Carotino

    05/12/2011, 12:22:43

    Hem... Era uno scherzo! Se la cosa fosse COSI' facile... :)
  5. Utente: JackRipper

    05/12/2011, 14:42:37

    é un po' che lo dico: questi articoli assurdi di Carotinho fanno (molto) danno e (poco) ridere...
  6. Utente: Carotino

    05/12/2011, 15:12:16

    Per fortuna il nostro simpatico Jack vale meno del due di coppe, altrimenti sarei già stato bannato di brutto... E probabilmente messo al rogo! :-D
  7. Utente: JackRipper

    05/12/2011, 16:07:57

    oppure saresti riuscito a dare una regolata al tuo sense of humour, che talvota straborda un po' rischiando di creare situazioni imbarazzanti, come il povero newbie che finisce per credere a tutto quello che scrivi anche quando è una sottile (ma netta) presa in giro...
  8. Utente: Carotino

    05/12/2011, 17:21:20

    Ma dai jack, non siamo all'università o in chiesa! Ogni tanto si deve rompere la cappa di "seriosità" e la monotonia. In fondo stiamo parlando di un gioco, di uno hobby...
  9. Utente: Zigalilla

    05/12/2011, 19:26:57

    @jack

    Non capisco tutto questo astio e le critiche. E' ovvio che quanto scrive Carotino è in linea con il livello e le aspettative del gruppo. Se uno vuole avere informazioni sui computer, i motori e cose del genere questo gruppo è sicuramente il posto migliore per ottenerle. Se invece uno vuole soltanto migliorare dal punto di vista scacchistico sicuramente altrove può trovare di meglio.
  10. Utente: Carotino

    05/12/2011, 19:47:38

    A dire il vero, per lo scherzo mi sono ispirato proprio ad uno di questi "altrove".
    Che vuoi farci Ziga, qui siamo tutti dilettanti e non c'è nessun GM al tuo livello... Mi spiace.
  11. Utente: Zigalilla

    05/12/2011, 22:00:39

    Lo so che qui siete tutti dilettanti. Quelli che erano un po' bravi hanno discusso con te e se ne sono andati. Non avevano capito che tutto quello che dicevi era solo una pariodia di un discorso scacchistico.

    Del resto le parodie ti riescono davvero bene.

    Infatti ogni tuo articolo scacchistico sembra proprio una parodia di un articolo serio.

    Io invece ero assolutamente sincero quando parlavo di compter e motori.

    Guarda il bicchiere e vedilo mezzo pieno.
  12. Utente: Nophiq

    05/12/2011, 22:44:23

    @JackRipper, @Zigalilla: riflettendo sui vostri commenti e ripensando ad alcune discussioni sul forum sono giunto alla conclusione che Giocareascacchi spesso è visto come qualcosa di diverso per il quale è stato creato.

    Giocareascacchi è prima di tutto un gruppo di persone, e poi un gruppo di persone appassionate di scacchi. Questo per sottolineare che GS incentiva la conoscenza di nuove persone e lo scambio di idee, il cui tema principale sono gli scacchi.

    È un onore per me sapere che GS è comparato ai vari big del settore, ma è sbagliato secondo me fare questo confronto sul piano degli articoli scritti perchè i primi hanno una redazione di alto livello con un calendario di pubblicazioni definito, mentre GS è fondato da un NC e la redazione è composta da tutti i membri che contribuiscono.

    Carotino (ed altri come lui) ha capito esattamente il mio punto di vista, si è affezionato al sito ed il suo migliore contributo lo dà nel campo dei motori scacchistici, dove ha avuto un'esperienza diretta esperenzia con lo sviluppo di Vitruvius.
  13. Utente: Zigalilla

    06/12/2011, 14:18:09

    Tranne la parte iniziale ( che è in contrasto con quello dichiarato alla vove "progetto") è grosso modo quello che ho detto io.
  14. Utente: Carotino

    06/12/2011, 14:21:21

    Concordo in pieno con la linea di Nophiq e vorrei aggiungere solo un paio di cose:

    è vero, ogni tanto mi diverto a pubblicare qualche "barzelletta" e mi ci diverto pure! Lo scopo non è però solo ludico/scherzoso, ma il più delle volte è una provocazione per invitare CHIUNQUE a pubblicare qualcosa e sostituire così la barzelletta con qualcosa d'altro, magari più interessante. Non sempre ci riesco.
    Riguardo agli interventi di Zigalilla e jack volevo solo aggiungere che, sinceramente... Non me ne può fregare di meno! :)

    Voglio dire, il mio scopo non è di farmi giudicare bene o male e nemmeno di "guadagnarci sopra" qualcosa. Il mio scopo è divertirmi parlando di scacchi e cerco di mettere a disposizione le mie (modestissime, senz'altro!) esperienze, e nel frattempo di far tesoro delle esperienze e conoscenze degli altri frequentatori del sito.
    Ragazzi, avete qualcosa di meglio? Invece di fare i "tromboni" mettetevi alla tastiera e buttate giù qualcosa!
    Credo d'aver capito che il fine di Giocare_a_Scacchi sia proprio questo: la condivisione delle idee, delle esperienze, il cercare di rispondere ai dubbi di chi è agli inizi o di chi ha un problema. E' una comunità, seppur virtuale. Io capisco la sana critica, ma i vostri interventi, lasciatemelo dire, hanno un'utilità pari a zero. E pari a zero è anche la mia reazione di fronte alle vostre mordaci (e un po' rancorose, anche se non capisco perchè) esternazioni.
    Evviva gli scacchi!

    :)

    Carotino.
  15. Utente: Zigalilla

    06/12/2011, 14:49:05

    @Carotino: vedi, il tuo problema è sintetizzato benissimo nella frase ( che ho letto diverse volte e quindi vuol dire che è detta con cognizione di causa) che del parere degli altri non te ne frega niente.
    In questo caso chi vuoi che intrevenga in un dibattito quando il solo fatto di non essere d'accordo con te significa essere tacciati di essere dei tromboni?
    L'atteggiamento di chi vuole dialogare, invece, è esattamente all' opposto. Quello che dicono gli altri DEVE interessare. Se manca il rispetto dell'interlocutore ogni tipo di dialogo è destinato a morire.
  16. Utente: Carotino

    06/12/2011, 14:57:21

    Ribadisco quello che ho scritto prima ed anche da altre parti:

    NON SERVE A NIENTE CRITICARE, FAI.

    Il resto sono caramelle, aria fritta...
  17. Utente: Zigalilla

    07/12/2011, 11:43:22

    Anche questo è un modo del tutto sbagliato di approcciare il problema. Una persona seria accetta le crutiche, le ascolta e ne fa tesoro. Senza le crutiche non esiste possibilitò di migliorarsi. Il rifiutare le criche vuol dure non accettare nessun tipo di confronto- Sul "fai" la situazione è simile. Qualcuno ha già èprovato a "fare". Ad esemoio c'era un CM che si era proposto inn modo accattivante. Non ricordo il nick ma in pochissimo tempo ha scritto un saluto e se ne è andato. Lui nin ci ha rimesso niente, viu invece sì. Come mai tante persone che potrebbero e vorrebbero "fare" qyando "fanno" vebgono costretti ad abdarsene?
  18. Utente: Carotino

    07/12/2011, 13:43:50

    Il commento è stato nascosto dai moderatori
  19. Utente: Nophiq

    07/12/2011, 15:47:02

    Riassumo quello che ha detto Carotino in qualche frase.

    A tutti è data la possibilità di partecipare e contribuire, ma se la sua visione non coincide con la filosofia originale di Giocareaascacchi, allora è libero di non frequentare più il sito.
Solo gli utenti registrati possono commentare