Il GM polacco Darius Swiercz è il nuovo campione del mondo junior, titolo ottenuto nel torneo open disputatosi a Chennai (IND) e strutturato con la formula del sistema svizzero a 13 turni: approfittando della vittoria con il B. all’ultimo turno contro il MF bulgaro Vladislav Kovalev, Swiercz ha agganciato in vetta a 10,5/13 il GM armeno Robert Hovhannisyan (fermato sul pari dal GM azero Vasif Durarbeyli), per poi superarlo grazie allo spareggio tecnico: i due sono stati gli unici a chiudere il torneo imbattuti con otto successi e cinque patte a testa.
Questa del 2011 è la seconda partecipazione di Darius Swiercz al campionato mondiale junior dopo quella dell'anno scorso, vinta dal russo Dmitrij Andreikin a Chotowa (POL), nella quale si era classificato al terzo posto.
Al terzo posto si è classificato il GM indiano Sahaj Grover con 9,5/13, seguito a mezzo punto da un lotto comprendente i GM Ray Robson (USA), Ivan Salgado Lopez (SPA), il già citato Durarbeyli, S.P. Sethuraman (IND) e il MI Aleksey Goganov (RUS).
Il nostro Alex Rombaldoni, dopo aver fatto sognare l’exploit grazie al punteggio pieno dopo i primi sei turni, si è dovuto purtroppo accontentare del 16° posto ex-aequo con 8/13, avendo ottenuto nella seconda parte del torneo una sola vittoria (all’ultimo turno contro il MI indiano Nitin), due patte e ben quattro sconfitte (contro Hovhannisyan, Swiercz, il GM indiano Adhiban e il MI ceco Krejci): segue qui al completo la classifica finale del torneo.
FIDE Women Gran Prix
La prima prova del Gran Prix femminile, disputatasi a Rostov (RUS) con formula round robin a 11 turni, è stata letteralmente dominata dalla GM cinese Hou Yifan, campionessa del mondo in carica, vincitrice con 8/11 grazie ad un elevatissimo livello di gioco mostrato fin dal 1° turno, in cui ha sconfitto con il N. la GM indiana Humpy Koneru, n. 1 del seeding ELO.
Hou Yifan ha concluso il torneo con sei successi, quattro patte e una sola sconfitta, subita ad opera di Katerina Lahno, giunta seconda ad un punto di distacco, mentre al terzo posto sono giunte Anna Muzychuk e Tatiana Kosintseva a pari merito con 6,5/11.
Torneo in tono minore quello di Humpy Koneru (che tra pochi mesi contenderà proprio ad Hou Yifan il titolo mondiale femminile), che ha chiuso a centro classifica con 5,5/11, mentre è finita addirittura all’ultimo posto l’ex-campionessa mondiale Sasha Kosteniuk con 3/11, frutto di sei patte, cinque sconfitte e nessun successo; ci si aspettava ancora qualcosa di più dall’ex-finalista mondiale Luan Rufei, che ha chiuso al 10° posto con 4,5/11, risultato peraltro in linea con il suo attuale livello di punteggio ELO (era accreditata come n. 11 del seeding).
Nella foto, Hou Yifan premiata dal Presidente FIDE Ilyumzhinov
64° Campionato russo
Si è concluso inoltre anche il campionato nazionale russo - quest’anno strutturato con formula round robin a sette turni con soli otto partecipanti - con la vittoria, già con un turno di anticipo, ottenuta da Peter Svidler con 5/7, che da n. 4 del seeding ELO con i suoi 2739 pts ha messo in fila tutti i suoi avversari, soprattutto i più titolati: l’ex-campione mondiale Vladimir Kramnik, recente dominatore del supertorneo di Dortmund, ha chiuso infatti al 3°-5° posto con 4/7 a pari merito con il n. 1 del seeding ELO Sergej Karjakin e con Alexander Grischuk, mentre al secondo posto con 4,5/7 si è classificato Alexander Morozevich (vincitore su Svidler all’ultimo turno), ormai ritornato ai suoi abituali altissimi livelli di gioco dopo le sfortunate vicissitudini dell’ultimo biennio che lo avevano fatto persino uscire dal club dei 2700s.
Questa è la sesta vittoria di Svidler nel campionato russo, dopo i successi ottenuti negli anni 1994, 1995, 1997, 2003 e 2008 (risulati completi e classifica finale dal sito ufficiale della Federazione russa).
Utente: Nophiq
16/08/2011, 01:33:40