A Magnus Carlsen il Kings Tournament 2011

Inserito da vic fontaine il 22/06/2011, 19:20:34

Grazie ad una patta ottenuta con i pezzi bianchi nell'ultimo turno contro il co-leader Sergej Kariakin, poi superato grazie allo spareggio tecnico, Magnus Carlsen ha vinto la 5^ edizione del Torneo dei Re, svoltasi a Medias (Romania) organizzato dal colosso Romgaz e dal locale circolo scacchistico intitolato alla ex-campionessa rumena Elisabeta Polihroniade.
Al supertorneo rumeno (media ELO 2757, 21^ cat. FIDE, strutturato come double round-robin) hanno preso altresì parte Vassili Ivanchuk, terminato ultimo con 4/10 (2v-4p-4s) a pari merito con il rumeno Liviu Nisipeanu (che era tuttavia il più debole del seeding con i suoi 2659 pts ELO), mentre sul gradino più basso del podio con 4,5 /10 sono giunti Hikaru Nakamura (vincitore a Wijk aan Zee 2011) e Tejmour Radjabov, unico senza vittorie con nove patte di fila dopo la sconfitta iniziale con il N. contro Ivanchuk.
Grazie a questo successo (che vale un +5 nel conteggio dei pts ELO), Magnus Carlsen dovrebbe riguadagnare la 1^ posizione nella classifica FIDE che verrà resa pubblica il 1° luglio, scavalcando nuovamente il campione del mondo Anand; la splendida prova comunque realizzata da Karjakin (+12) dovrebbe consentirgli di superare Vladimir Kramnik e di attestarsi così al 4° posto assoluto subito dietro Levon Aronian.
La classifica finale del torneo:

image 413


Dopo una fase di stasi soprattutto organizzativa, culminata con l'inopinata cancellazione dei tradizionali supertornei di Linares e del Mtel di Sofia, si ricomincia così a giocare ai più alti livelli dell'agone internazionale: tra i prossimi eventi in calendario va citato il torneo di Biel (Svizzera), in programma dal 18 al 29 luglio, in cui il nostro Fabiano Caruana dovrà difendere il titolo conquistato l'anno scorso misurandosi con avversari del calibro di Vugar Gashimov, Maxim Vachier-Lagrave e di Magnus Carlsen.
Il campionissimo norvegese ha inoltre confermato la sua partecipazione al torneo di Dortmund dove se la vedrà con Anish Giri, Le Quang Liem e Ruslan Ponomariov (recentissimo vincitore del campionato ucraino davanti ad Eljanov ed Efimenko, con 8,5 /11 e 2853 di performance ELO).
Non va taciuto comunque il fatto che la crisi organizzativa non possa ritenersi superata, dato che i top-GM partecipanti sono sempre di meno (gli eventi citati, incluso il torneo di Medias, sono tutti esagonali).
In controtendenza si pone invece l’estate italiana che, come sempre, sarà ricca di appuntamenti soprattutto tradizionali e consolidati, ma anche di new entry come quella del festival di Alghero (26 agosto-3 settembre) che andrà praticamente ad affiancarsi ai più “anziani” tornei di Bratto (20-28 agosto) e Porto San Giorgio (21-28 agosto). Prima ancora, dal 31 luglio al 7 agosto, il tradizionale festival di Montecatini ospiterà, per la prima volta, i campionati italiani femminili e U20, mentre dal 17 al 24 luglio, ad Acqui Terme, avranno luogo la semifinale del campionato nazionale assoluto e gli italiani di categoria.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare