Un anno prima dell’edizione del Giubileo d’argento (la prima fu disputata infatti nel 1988), e nonostante la crisi finanziaria che colpisce la Spagna, il 24o Magistrale Ciudad de Leon (dal 3 al 6 Giugno) promette di essere molto interessante. Il campione del mondo, Viswanathan Anand, sfiderà in sei partite di gioco rapido Alexei Shirov, il Leonardo da Vinci degli scacchi.
Il GM Miguel Illescas, otto volte campione spagnolo, durante la presentazione dell’evento, ha ricordato che il bilancio dei precedenti tra Anand e Shirov finora è nettamente favorevole al campione del mondo, un avversario molto difficile da battere, perché il suo gioco non ha punti deboli, tanto meno nel gioco rapid. "Tuttavia", ha aggiunto Illescas, "lo stile altamente creativo di Shirov lascia sempre un certo margine di sorpresa". E ha concluso: "In ogni caso, è molto probabile che vedremo un match di grande interesse, uno scontro di stili differenti".
Anand e Shirov giocheranno sei partite (da venerdì a domenica, due al giorno), con cadenza 45 minuti più incremento di trenta secondi per mossa, nel magnifico Auditorium di Leon.
Illescas e l’IM Michael Rahal faranno il commento dal vivo, e la Castilla e Leon TV ha programmato una copertura speciale, tra cui la trasmissione in diretta di alcune partite.
Gli organizzatori, il cui direttore è Marcelino Sion, sostengono che gli scacchi amatoriali e professionali dovrebbero funzionare come porte comunicanti.
Le attività parallele saranno coerenti con questa idea: simultanea di Shirov, una conferenza di Illescas sullo storico match Kasparov-Deep Blue, lezioni dell’IM Sergio Estremera ai giovani talenti locali, una rassegna cinematografica sugli scacchi e il tradizionale torneo Giovani Talenti. Nonostante la grande crisi economica, il tutto sarà sponsorizzato da un pool di enti pubblici e aziende private: un chiaro segno della solidità del torneo.
Fonti:
ChessVibes
Sito ufficiale
Utente: Carotino
02/06/2011, 18:39:00