Candidati-1/2 finale, gara-4

Inserito da vic fontaine il 15/05/2011, 14:07:01

Anche il 4° turno delle semifinali del Torneo Candidati, in corso a Kazan (Tatarstan), si conclude con due patte - in 23 mosse la Gelfand-Kamsky, e in 44 la Kramnik-Grischuk, con storie però alquanto diverse - ragion per cui i quattro rimandano la loro sorte agli spareggi in programma domani lunedì 16.

Nella Gelfand-Kamsky si è rivista la Grunfeld-Stoccolma, variante Tajmanov, già giocata in gara-2: Kamsky ha impostato la rara linea 8. ... c5 (i seguiti teorici fin qui maggiormente applicati sono 8. ... Ag7 9.Db1 b6 10.Cg5 Ad5 11.e4 h6 con grandi complicazioni, e 8. ... c6 9.Cg5 Ad5 10.e4 h6 11.exd5 hxg5 12.dxc6 Cxc6 13.Axg5 Dd5 con parità dinamica), anche se la prima mossa completamente nuova è stata 14.Tfd1 (nella pratica magistrale si conosceva 14.e4 Ac6 15.Axc4 Axd4 16.cxd4 Dxd4 17.Tbd1 Dxe4 18.Dxe4 Axe4 e patta nella Moiseenko-Kurnosov, Mosca Aeroflot open 2009), sulla quale Kamsky ha preferito prudentemente giocare per lo sviluppo con 17. ... Cd7, laddove invece meritava considerazione la più aggressiva e tagliente 17. ... Dd5!?. La scomparsa dei PP centrali e la rapida tensione tra gli attivi pezzi leggeri di entrambi equalizzava precocemente la posizione fino all'accordo di patta siglato alla mossa 23.

Gelfand - Kamsky

You need Javascript enabled to view it.









e patta

Nella Kramnik-Grischuk si è rigiocata la stessa apertura applicata in gara-2, ossia l'Inglese Quattro Cavalli, da cui i due si sono discostati già alla 5^ mossa (5.Ae2, in luogo di 5.d4): è l'ex-campione del mondo a giocare la prima mossa completamente nuova, ossia 13.Te1 (fin qui si conosceva il seguito 13.Af3 Td8 14.Dc2 Ag7 15.Axb7
0-0 16.Tad1 con miglior gioco del B. (Malakhov-Bigaliev, Kolontaevo (RUS) 1997)
), mirando a giocare per l'attacco e non per il puro sviluppo posizionale. Al contrario delle prime tre partite, i due stavolta sembrano avere voglia di fare sul serio: Grischuk sacrifica il Pb7 per una maggiore attività dei pezzi, ma le analisi post-mortem dicono che il sacrificio non era necessario in quanto avrebbe potuto ottenere comunque un buon gioco, ad es. 15. ... Db6!? 16.Axc4 Td4 17.Ab5+ Rf8 18.De3 Rg7 19.Dg3+ Tg4 20.Df3 Td8 21.Tad1 Tdd4 22.Txd4 Txd4 23.Dg3+ Rf8 24.De3 f5 e il N. è molto attivo. Grischuk riesce comunque a svilupparsi al meglio recuperando il P, a prezzo però di svariati minuti del proprio orologio: Kramnik inizia allora a cercare le complicazioni, rinunciando a seguiti tranquilli come ad es. 21.Df4 f5 22.Tcd1 Dxe4 23.Dg3+ Rh8 che conduce al perpetuo, e inizia a scivolare in posizione rischiosa, alla luce del forte P nero avanzato "c" sostenuto dalla coppia di TT e della bella colonna "g" puntata sul proprio R. Grischuk manca però una fortissima continuazione forse vincente - invece di 28. ... Ag7?, era esatta 28. ... Tg7! con il seguito 29.De5 Db7 30.g3 c2 31.Tc1 Aa3 32.Ch5 Ab2 33.Dxe6 Axc1 34.Txc1 Td8 35.De2 Tg5 36.Cf4 Dc7 e, nonostante i due PP per la qualità, il N. è in netto vantaggio - per poi scivolare addirittura in posizione quasi persa dopo 30. ... Tg8? (teneva ancora la parità il seguito 30. ... Da8 31.Df4 Tc4 32.Dg5 T4c7 33.Tc1 Dxa2 34.Cxg7 Txg7 35.Df6 Dd5), di cui però Kramnik incredibilmente non approfittava: invece di 31.Td8?, era fortissima e forse vincente 31.Cf4! h6 32.Txe6 Tb8 33.Dh5 Tf7 34.g3 c2 35.Tc1 Dd7 36.Tee1. Grischuk - con solo poco più di un minuto per giocare una decina di mosse - non si avvedeva del pericolo e mancava la più sicura 31. ... c2! che portava al perpetuo (32.Txg8+ Rxg8 33.Dd8+ Rf7 34.Dg5 Ab2 35.Df4+ Re7 36.Dg5+ ecc.), ma ancora Kramnik non coglieva l'attimo giocando dopo il cambio in g8 l'imprecisa 33.Cxg7?!, mentre dopo l'esatta 33.Cf6! Axf6 34.Dxf6+ Dg7 35.Dxg7+ Rxg7 36.Tc1 Tc8 37.Rf1 sarebbe entrato in un finale di T+PP con un P in più e ottime prospettive; ancora più avanti, invece di 34.De4?!, sarebbe stata più forte 34.g3!?, e se 34. ... c2 35.Tc1 Tc8 36.Df4 Rg8 37.De3 con chiaro vantaggio. Grischuk, cui va grande merito per essere riuscito a trovare sempre buone mosse pur con pochissimi secondi a disposizione, portava il P avanzato e la propria T sulla 2^ traversa, con il R bianco murato ancora dai propri PP, lasciando a Kramnik solo inutili scacchi di D fino all'inevitabile perpetuo.

Kramnik - Grischuk

You need Javascript enabled to view it.









e patta

Tutti e quattro i semifinalisti hanno dunque due punti a testa, frutto di tutte patte, per cui si giocheranno domani il posto valido per la finale candidati agli spareggi, previsti secondo il medesimo copione del turno precedente: un match di quattro partite a cadenza rapid 25'+10", seguito da mini-match (fino a un massimo di cinque) di due partite blitz a cadenza 5'+3", e in caso di ulteriore parità da un armageddon game con 5'-B./4'-N., incremento di 3" a mossa solo a partire dalla 61^, e vittoria al N. in caso di patta.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare