Candidati-1/2 finale, gara-3

Inserito da vic fontaine il 14/05/2011, 14:08:43

Sono finite entrambe patte le terze partite Grischuk-Kramnik e Kamsky-Gelfand dei match di semifinale del Torneo Candidati di Kazan (Tatarstan): mentre però il derby russo è stato giocato in modo assolutamente sparagnino al pari di gara-1 (23 mosse, nella 1^ 16), Kamsky (B.) e Gelfand non hanno invece lesinato spettacolo in una Siciliana Najdorf durata 54 mosse, caratterizzata da ripetuti capovolgimenti di fronte che hanno consentito prima all'americano e poi al GM israeliano di maturare vantaggio decisivo, e poi sfociata in un finale di TT+PP assolutamente patto.

Nella Grischuk-Kramnik l'ex-campione del mondo risponde all'apertura di R con la difesa Russa-variante classica, scelta tipica del N. che si accontenta di una comoda patta: i due hanno seguito una linea ampiamente teorizzata dalla quale sono usciti solo dopo 15. ... Te7 (l'alternativa principale è 15. ... Txe3 16.Txe3 g6 17.h4 Dd8 con parità (Areschenko-Landa, Germania Bundesliga 2008)), senza peraltro mai discostarsi da una posizione totalmente equilibrata.

Grischuk - Kramnik


You need Javascript enabled to view it.









e patta

Nella Kamsky-Gelfand come detto una Siciliana Najdorf, in cui il campione americano ha impiegato l'attacco Adams con 8.h3 (in luogo della linea super-teorizzata 8.f3 Ae6 9.Dd2 0-0 10.0-0-0 Cbd7 11.g4 b5 12.g5 b4 13.Ce2 Ce8 14.f4), seguito quasi subito dalla novità 11.0-0-0 (in teoria si conosceva 11.Tg1 Tc8 12.0-0-0 Cb6 13.g5 hxg5 14.Txg5 con leggero vantaggio del B. (Mateo-Alzate, Lucerna ol 1982)), con la quale ha ottenuto vantaggio di spazio soprattutto al centro, poi purtroppo non coltivato al meglio con la rischiosa 14.h4!? (era più solida 14.Rb1 e4 15.Axb6 exf3 16.Axd8 Axd8 17.Cd2 con leggero vantaggio), che consentiva a Gelfand di reagire con la cattura del Pd5 aprendo molte linee per i propri pezzi, a costo però di tenere il R al centro causa la colonna "g" completamente aperta. La posizione si è mantenuta in equilibrio dinamico grazie al compenso posizionale ottenuto dal B. per il P, allorquando la partita si è improvvisamente accesa: dopo una imprecisione di Gelfand - 27. ... Ab8?! (27. ... Dd7! 28.Axc4 Txc4=) - Kamsky ha mancato due volte il cambio in c4 che gli avrebbe dato netto vantaggio, in particolar modo dopo 29.Axc4 dxc4 30.Ca5! b5 31.Db6! Df5 32.Dxa6 Rg7 33.Dxb5, andando in vantaggio materiale e posizionale grazie anche alla posizione molto esposta del R nero, e anche in seguito 32.Ca5?! dopo il cambio in c4 è apparsa rischiosa a causa dell'attività che il N. stava sviluppando al centro (era più solida 32.Cd2! b5 33.Ce4 Cxe4 34.fxe4 con vantaggio). Dopo la forte 35. ... Af2 Kamsky aveva ben due continuazioni agevoli per la patta - 36.Cd6 Axe1 37.Txe1 Te6 38.Tg1 Tf6 39.Cxf7! Txf7 40.Dc8+ Rg7 41.Txg4+ Rh7 42.De6 Df6 43.Dxe4+ Df5 44.De2 con un P per la qualità, e soprattutto 36.Tg1! Axg1 37.Txg1 e3 38.Cxe3 Cxe3 39.Dc5+ Te7 40.Dc8+ Te8 41.Dc5+ e perpetuo - ma giocava invece l'imprecisa 36.Tf1?!, seguita poi dall'impulsiva 37.Axe3? (era esatta 37.Dd6+ Rg8 38.Dd3 con quasi parità), con cui cadeva in posizione perduta a causa del pezzo in meno. Gelfand però non ne approfittava "blunderando" con 38. ... Df5??, mentre dopo l'esatta 38. ... Dh5! sarebbe seguito 39.Td7 Dxe5 40.Txf7+ Rg8 41.T1xf2 Dxc7 42.Txc7 Cg4! 43.Tf1 Th7 e il pezzo in più decide facilmente per il N.. Tutto tornava in equilibrio: Kamsky poteva ancora mantenere un minimo di iniziativa con 41.Dd2 The8 42.Txf2 De6 43.a3, ma "umanamente" decideva di recuperare subito il pezzo leggero in meno, entrando dopo il cambio delle DD in un finale con le quattro TT e PP, nel quale il N. poteva avere maggiore iniziativa con 44. ... Te1+ 45.Txe1 Txe1+ 46.Rc2 Te4, ma che a gioco corretto era comunque assolutamente patto.

Kamsky - Gelfand

You need Javascript enabled to view it.









e patta

Domani quarta e ultima partita a cadenza classica, con tutti i quattro contendenti sempre in perfetta parità: more solito, orologi in moto alle 13,00 italiane.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Lupin

    14/05/2011, 21:20:36

    Che tristezza Grischuk e Kramnik
  2. vic fontaine

    14/05/2011, 22:09:56

    Neanch'io li capisco ... soprattutto Grischuk che, dopo aver eliminato Aronian, si è bruciato allegramente le due partite con i pezzi bianchi (per inconscio appagamento?).
    Non arrivo certo a pensare che stiano facendo "gioco di squadra" - come spesso lamentava Bobby Fischer - ma questa loro condotta è senz'altro strana, anche perchè le rapid e soprattutto le blitz sono un autentico happening.
  3. Utente: Lupin

    14/05/2011, 22:14:25

    Eheh, ho pensato la stessa cosa su Fischer, ma sono di parte e non volevo sembrare il solito estremista e malizioso.
Solo gli utenti registrati possono commentare