Nella Grischuk-Kramnik si è giocato un Gambetto di Donna con sviluppo dell'A camposcuro bianco in f4: è stato Grischuk a uscire per primo dai sentieri battuti con la novità 9.Cd2 (fin qui si conosceva il seguito 9.a3 Ce4 10.Ad3 cxd4 11.exd4 Cdf6 12.0-0 Cxc3 13.bxc3 con leggero vantaggio del B. (Shulman-Saidy, Las Vegas 2001)), sulla quale Kramnik rispondeva in modo attivo cambiando i PP centrali ed equalizzando rapidamente la posizione: nella posizione al momento dell'accordo di patta, una possibile continuazione poteva essere 16. ... Axe6 17.h3 Tac8 18.Tfe1 Ab4 19.Af5 Axf5 20.Dxf5 Axc3 21.bxc3 Txc3 22.Te7 e il B. non ha molto di più di un semplice compenso posizionale per il P in meno.
Grischuk - Kramnik
e patta
Nella Kamsky-Gelfand è stata giocata una linea super-teorizzata in profondità della Siciliana-Najdorf, al punto che la prima mossa nuova è stata 21.f3 (in teoria era nota 21.Dxc3 Txc3 22.f3 Rf8 23.Rf2 Tec8 24.Td2 Re7 25.h4 h5 e patta (Oleksienko-Brodsky, Poltava 2008)), con cui Kamsky ha cercato di giocare non per le complicazioni ma per un tranquillo vantaggio da lavorare in vista di un finale favorevole: Gelfand replicava cambiando a sua volta le DD e mantenendo correttamente il controllo sulle colonne laterali al suo P isolato, in omaggio ai principi generali di strategia. Riguardo all'analisi, non è apparsa molto attiva 33.b4?!, al solo fine di togliere la casa c5 alla T nera ed evitare così il raddoppio delle TT sulla colonna "c": i mostri al silicio hanno suggerito invece il seguito 33.Te4 Tc6 34.Txc6 bxc6 35.c4 con posizione in cui il B. è preferibile; anche la replica immediata di Gelfand 33. ... Te7 non è sembrata tuttavia la migliore, dato che il N. poteva cambiare lui una TT con 33. ... Tc6!? 34.Txc6 bxc6 trasformando il P isolato in una interessante coppia di PP centrali c6 e d6. I due si sono accordati per la patta in una posizione di leggerissimo vantaggio per il B. ma praticamente quasi impossibile da trasformare in punto intero, ad es. 37.h3 Tdc5 38.Te1+ Rf7 39.Tc1 Re7 40.g4 g5 41.Te1+ Rf7 42.Te3 Td5 43.Te1 Tdc5 44.Te3 Td5 e non appare esserci molto di meglio che ripetere le mosse.
Kamsky - Gelfand
e patta
Domani gara-2 a colori invertiti, sempre con orologi in moto alle 13 italiane, con copertura live in board sul sito ufficiale e su Playchess, e in video sul sito della Federscacchi russa.
P.S. Una critica piuttosto dura in relazione alla 1^ del match Grischuk-Kramnik è apparsa nell'occhiello della pagina di commento al turno odierno esposta da Chessbase: "Potreste meravigliarvi del fatto che non sia stata fatta alcuna menzione sulla partita Grischuk-Kramnik nel nostro titolo. Il motivo è che non si è trattato di una vera partita ... e qui, almeno fino a pochi minuti fa, l'occhiello continuava con la frase "It was a joke (E' stata uno scherzo)" poi evidentemente cancellata. Ma l'occhiello comunque continua in chiave critica: "La prima partita delle semifinali del Torneo Candidati, e loro pattano in 16 mosse? Ciò è imbarazzante sia per i giocatori che, allo stesso modo, per gli appassionati di scacchi".
Che i due abbiano voluto rifiatare (in special modo Kramnik) dopo gli emozionanti eventi del turno precedente? Certo, ma sono comunque passati tre giorni da lunedì 9 in cui si sono giocati gli spareggi (e anzi nei match mondiali - ben altra pressione - dove si gioca tutti i giorni?): in ogni caso, non senza rammentare che le patte-lampo-da-GM sono quasi un "male necessario" a certi livelli, resta in ogni caso una pagina poco edificante specie per i milioni di appassionati davanti ai loro pc in attesa di un grande spettacolo, risoltosi invece in una stucchevole melina tipica di certe partite nostrane di fine campionato.
Utente: Lupin
12/05/2011, 19:18:30