Candidati-1/4 finale, gara-1

Inserito da vic fontaine il 05/05/2011, 15:16:45

Quattro patte su quattro incontri in gara-1 dei quarti di finale del Torneo dei Candidati a Kazan (Tatarstan): ma se patta senza storia c'è stata nella Radjabov-Kramnik (in 25 mosse), nella Kamsky-Topalov (in 41 mosse) e nella Mamedyarov-Gelfand (in 39 mosse), Levon Aronian ha invece banalmente sciupato - con ogni probabilità a causa della ristrettezza di tempo - un finale vinto di CC e PP nella sua prima partita con il B. contro Alexander Grischuk.

Nella Radjabov-Kramnik l'ex-campione del mondo ha impostato la solidissima Difesa Lasker del Gambetto di Donna, sulla quale Radjabov ha giocato la rara 10.Ae2, in luogo della più usuale 10.Ad3 Cxc3 11.Txc3, comunque anch'essa ampiamente teorizzata, dato che i due sono usciti dai sentieri battuti dopo 16. ... Td8 (fin qui erano note 16. ... Cd7 17.Ta5 Cf6 18.Tc1 Ag4 (Ivanchuk-Carlsen, Linares 2009) e 16. ... Ad7 17.Af3 Tad8 18.b4 Ac8 19.a3 Cd7 20.Tc3 Ce5 (Epishin-Ovsejevitsch, Dresda 2009)), con cui Kramnik ha rapidamente pareggiato il gioco fino all'accordo di patta alla mossa 25.

Radjabov-Kramnik

You need Javascript enabled to view it.









e patta

Nella Kamsky-Topalov il campione americano ha impostato un raro seguito della Siciliana Najdorf con rapida spinta del P "a", praticamente mai visto a livello di top-GM, con il quale ha ottenuto una discreta iniziativa: Topalov ha comunque protetto subito il punto più sensibile del suo schieramento (il Pd6) con D e A, senza concedere al suo avversario accettabili rotture per aprire il gioco. Dopo il cambio delle DD Topalov ha dato la qualità per due PP puntando sulla sua forte coppia degli AA, e qui Kamsky ha mancato il forte seguito 28.c4 Aa8 29.Txa6 Tc8 30.Tb3 con interessante iniziativa; la posizione si è così riequilibrata grazie al compenso posizionale ottenuto dal campione bulgaro, fino alla patta concordata al primo controllo del tempo.

Kamsky-Topalov

You need Javascript enabled to view it.









e patta

Un'altra Siciliana Najdorf nella Mamedyarov-Gelfand, nella quale il campione bielorusso (ma che gioca per i colori di Israele) ha giocato la novità 12. ... Ae6, che è apparsa comunque leggermente inferiore rispetto a 12. ... Cd7 13.Axe7 Dxe7 14.Cd5 Dd8 15.c3 Cc5, giocata nella Jakovenko-Khairullin, Mosca 2006; in teoria si conosceva anche 12. ... Cg4 13.Axe7 Cxe7 14.Dd2 Tb7 15.a4 b4 16.Cd5 Ae6 (Balogh-Hou Yifan, Paks 2007). Il B. otteneva così un buon vantaggio di spazio e di attività per i propri pezzi, sul quale Gelfand ha tentato di reagire con la rischiosa 17. ... Db6!?, mentre appariva più solida 17. ... Ag4 18.Dxd6 Dc8 19.Ce2 f6 con piccolo vantaggio del B.. I cambi conducevano il B. ad un P in più e ad un finale promettente: il campione azero avrebbe potuto incrementare meglio il vantaggio se, invece dell'imprecisa 25.Tb5?!, avesse giocato la più attiva 25.Ca4! Tc6 26.Cc5 Ag5 27.Rg2. Una successiva imprecisione di Mamedyarov - 30.Rf1?!, mentre era più forte 30.Td7! Tb6 31.Ca4 con netto vantaggio - conduceva ad un finale T+C / T+A nel quale il B. non è riuscito a far valere il P in più.

Mamedyarov-Gelfand

You need Javascript enabled to view it.









e patta

Nella Aronian-Grischuk il campione russo impostava la variante di cambio della Indiana Grunfeld, scegliendo il raro seguito 10. ... b6 (in luogo della più solita 10. ... Dc7 11.Td1 Tc8), con il quale sacrificava un P in cambio di linee aperte per i pezzi: Aronian rispondeva con il seguito antico ma sempre valido 12.Cd4 (oggi è più giocata 12.cxb6), cui seguiva la novità di Grischuk 14. ... bxc5 (fin qui si conosceva 14. ... a6 15.Ca3 b5 16.Tb1 Ab7 17.Dc2 Cc6 18.Tfd1 con vantaggio del B. (Knaak-Ftacnik, Bratislava 1983), con cui otteneva un buon compenso posizionale per il P in meno. In mediogioco, dopo i cambi di alcuni pezzi e delle DD, Aronian mancava il promettente seguito 38.e5! Tb1 39.Rc2 Tb4 40.Ce3 che avrebbe lasciato il N. in posizione alquanto ristretta; Grischuk restituiva subito però il favore con l'imprecisa 38. ... Cf4?! (era più solida 38. ... Tb1), e il plus-P ha iniziato a pesare sempre di più. Nonostante un'altra piccola imprecisione - 47.Rb3?!, mentre era più forte 47.Cc2! Rf6 48.Rb4! - Aronian giocava in modo attivo avanzando pericolosamente il proprio P "c", per poi cambiare le TT al prezzo del P "a" al fine di togliere controgioco al proprio avversario ed entrando in un finale vinto nel quale a gioco corretto avrebbe obbligato Grischuk a dare il C sul P "c" per poi vincere agevolmente con il pezzo in più. Il top-GM armeno avrebbe vinto infatti dapprima con 66.Rd6! (al posto della inferiore 66.Rb6) 66. ... Ce4+ 67.Rd5 Cc3+ 68.Rd4 Ce4 69.c7 Cd6 70.Rc5! Cc8 71.Rc6! e il N. deve dare il C sul P, e soprattutto più avanti con 68.c7! Cxc7 69.Rxc7 f4 70.Rd6! Rf5 71.Rd5 g4 72.Rd4 g3 73.hxg3 fxg3 74.Re3 Rg4 75.Cf4 e il B. vince agevolmente. Le errate 68.h3? e soprattutto 69.Cc5? consentivano invece al R di Grischuk di recuperare miracolosamente contatto con l'8^ traversa e di impedire così qualsiasi manovra vincente dei PP bianchi.

Aronian-Grischuk

You need Javascript enabled to view it.









e patta

Domani la 2^ partita dei quattro match (al meglio delle 4 partite, salvo tie-break) ovviamente a colori invertiti, con orologi messi in moto alle 15 ora locale (le 13,00 ora italiana), con copertura live sul sito ufficiale della manifestazione.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Lupin

    05/05/2011, 17:51:30

    Ma come gioca bene Aronian, accumula impercettibili vantaggi sino alla vittoria finale. Mi ricorda in questo il mitico Capablanca.
  2. Utente: vic fontaine

    05/05/2011, 20:28:50

    Peccato però che si sia fatto condizionare troppo dall'orologio ... o forse temeva che il N., dopo aver dato il pezzo sul P "a", potesse ricavare qualcosa dai suoi tre PP contro due ad Est.
    Grischuk va comunque lodato per la sua resistenza e per le difficoltà che ha saputo creare ad Aronian con il suo gioco.
  3. Utente: Lupin

    06/05/2011, 12:03:06

    Eh si! Tra tutti questo è lo scontro più bello, se le daranno di santa ragione senza tirarsi indietro.
Solo gli utenti registrati possono commentare