Inizia oggi a Kazan, in Russia, il Torneo dei Candidati. Il primo turno prevede Veselin Topalov contro Gata Kamsky, Vladimir Kramnik vs Teimour Radjabov, Levon Aronian vs Alexander Grischuk e Boris Gelfand vs Shakhriyar Mamedyarov.
Gli incontri, con gli accoppiamenti di cui sopra, si svolgeranno su quattro partite. Due giorni dopo, inizierà il secondo turno, con il vincitore di Topalov-Kamsky contro il vincente di Gelfand-Mamedyarov e il vincitore di Kramnik-Radjabov contro il vincente di Aronian-Grischuk. Anche questi incontri prevedono quattro partite. La finale sarà disputata invece in sei partite. Il vincitore del torneo sfiderà il Campione del Mondo Vishy Anand in un match sulla distanza delle 12 partite durante il primo semestre del 2012.
Si gioca dal 5 al 26 Maggio. Ieri c’è stata la cerimonia d’apertura durante la quale ha avuto luogo il sorteggio dei colori.
Giocatori
Veselin Topalov, qualificato come secondo classificato della precedente World Championship; Vladimir Kramnik, qualificato per rating; Levon Aronian, vincitore del Grand Prix FIDE 2008-2009; Boris Gelfand, vincitore della World Cup FIDE 2009; Shakhriyar Mamedyarov, che ha ottenuto una wild card; Teimour Radjabov, secondo nel Grand Prix FIDE e Alexander Grischuk, anche lui qualificato da questo GP (il russo sostituisce Magnus Carlsen, che ha deciso di non giocare); infine Gata Kamsky, qualificato come secondo classificato del Torneo degli sfidanti 2009.
Cadenze
La cadenza sarà di 120 minuti per le prime 40 mosse, poi 60 minuti per le seguenti 20 e 15 minuti per il resto della partita con incremento di ulteriori 30 secondi per mossa a partire dalla 61ma.
Gli eventuali tiebreak prevedono quattro partite di 25 minuti più 10 secondi di incremento, due partite blitz (5 minuti più 3 secondi) e un “sudden death” (5 minuti contro 4, con incremento di 3 secondi dalla 61ma mossa, in caso di patta vince il nero).
Premi
I quattro perdenti delle partite del primo turno riceveranno ciascuno un minimo di 30.000 euro. I due perdenti del secondo turno riceveranno ciascuno un minimo di 60.000 euro. Il montepremi minimo per la partita finale del 3° turno è 180.000 euro che saranno divisi al 50% tra i due giocatori (quindi 90.000 euro ciascuno).
Kazan
Le partite si terranno a Kazan, in Russia. E’ la capitale della Repubblica del Tatarstan ed è la sesta città più grande della Russia. Da Wikipedia apprendiamo che si trova alla confluenza dei fiumi Volga e Kazanka nella Russia europea. Il Cremlino di Kazan è un patrimonio dell'umanità e nell’Aprile del 2009 l'Ufficio brevetti russo ha concesso alla città di Kazan il marchio di "Terza capitale" della Russia. Inoltre, nel 2009 fu scelta come "capitale dello sport russo".
Fonti:
ChessVibes
Sito ufficiale