E' stata pubblicata il 1° marzo scorso la nuova graduatoria FIDE, che ha visto al vertice un nuovo avvicendamento: grazie a un saldo positivo di 7 punti, frutto soprattutto della bella prestazione al recente Tata Steel di Wijk aan Zee, il campione del mondo Viswanathan Anand torna al comando della graduatoria con 2817 punti ELO, scavalcando di due punti il campionissimo norvegese Magnus Carlsen (2815: saldo +1), mentre consolida la sua terza posizione mondiale il top-GM armeno Levon Aronian, issatosi a 2808 (saldo: +3).
Non essendoci supertornei in calendario per il prossimo bimestre, e dato che i prossimi match di qualificazione mondiale non vedono ovviamente impegnati i due (l'indiano poichè rimarrà in attesa dell'ultima sfida con il vincitore delle
qualificazioni mondiali, e il norvegese in quanto ha rinunciato a prendervi parte), è molto probabile che vedremo ancora i due in testa nella prossima graduatoria che sarà pubblicata il 1° maggio, salvo sempre sorprese dell'ultima ora.
Per il resto, al quarto posto rimane l'ex-campione mondiale Vladimir Kramnik (2785: +1), mentre è risalito al quinto posto Vassili Ivanchuk (2779: +15), grazie soprattutto al devastante 9/10 ottenuto nel Tradewise Masters 2011 di Gibilterra, scavalcando il suo ex-connazionale Sergej Karjakin, sesto a 2776 (saldo =).
E' precipitato in settima posizione l'ex-campione e n° 1 Veselin Topalov (2775: =), il quale precede di una sola lunghezza l'indiscussa star del momento, ossia naturalmente Hikaru Nakamura, recentissimo trionfatore a Wijk aan Zee, il che gli è valso uno splendido +23 che lo ha elevato a 2774 punti ELO.
Chiudono la top ten il GM armeno Shakhriyar Mamedyarov, fermo a 2772, e l'ex-campione russo Alexander Grischuk, precipitato a 2747 (-26) soprattutto a causa del risultato poco brillante rimediato al supertorneo olandese: subito dietro a pochi punti ci sono altri due campioni azeri, ossia Vugar Gashimov (2746: +10) vincitore del supertorneo di Capodanno di Reggio Emilia, e Tejmour Radjabov (2744: =), ormai concentratissimo sul suo match di quarto di finale delle qualificazioni mondiali che lo vedrà opposto a Kramnik.
Sono in totale 38 i GM facenti parte dell'esclusivo club dei
2700s, e tra quelli c'è anche il nostro Fabiano Caruana, 28° assoluto al mondo con i suoi 2716 punti ELO (-5), in coabitazione con l'armeno Sergej Movsesian: Fab Fab rimane tuttavia il più forte under 20 in circolazione, anche se ormai tallonato da vicino dal giovane genio indo-olandese Anish Giri (2690) e dal campione vietnamita Le Quang Liem (2689), recentissimo vincitore dell'Aeroflot Open di Mosca.
(fonte:
rating ufficiale FIDE)