Il campione del mondo è stato premiato a Wijk aan Zee con un premio di 350 euro da Gennady Sosonko. Dei 600 partecipanti al voto, 176 hanno scelto la mossa 10.Na3 in una partita Catalana contro Topalov nel Match per il campionato del mondo.
"Novità? Quale novità?" è stata la prima affermazione di Anand quando Sosonko gli ha comunicato che era il vincitore del premio.
I lettori del Yearbook hanno giudicato che la sua 10.Ca3! è stata la novità di maggior impatto del 2010, ed ha portato Anand alla sua seconda vittoria nella quarta partita del match del campionato del mondo contro Topalov.
La partita di Anand è stata analizzata dal giovane GM Anish Giri sull'Yearbook 95. Secondo il sito Chessvibes il premio avrebbe potuto essere consegnato ancora prima della fine del torneo di Wijk aan Zee visto l'ampio margine di vantaggio che aveva nella votazione.
La mossa 12. Ccb5 di Dmitry Yakovenko’s nella variante di cambio della Spagnola e' arrivata seconda con 131 voti. La partita e' stata analizzata nell'Yearbook 96. Un ottimo terzo posto è stato ottenuto dal giovane giocatore olandese Emil Anka's, con 127 voti, con una mossa di cavallo da c7 a a8 in una variante della Siciliana Sveshnikov.
Il sacrificio 12. Cf5! di Alexander Riazantsev, in una tagliente variante dell'indiana di donna, ha ricevuto 109 voti. Quinte a pari merito le mosse 19... gxf5 di Wesley So's in una Indiana Grünfeld, e 10 … Cc5 di Abhijeet Gupta's in un'altra variante dell'Indiana Grünfeld.
Le mosse candidate al premio dovevano soddisfare le seguenti condizioni:
- essere state giocate nel 2010
- essere pubblicate in una delle pubblicazioni Yearbooks 94, 95, 96 o 97
Vediamo di seguito la partita di Anand:
1. d4 Cf6 2. c4 e6 3. Cf3 d5 4. g3 dxc4 5. Ag2 Ab4+ 6. Ad2 a5 7. Dc2 Axd2+ 8. Dxd2!? c6 9. a4 b5
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
10. Ca3!
La novità. Anand vuole solo sviluppare il cavallo senza recuperare il pedone. Fino ad ora si giocava normalmente 10. axb5 cxb5 11. Dg5 recuperando il pedone, ma il nero pareggia facilmente con 11... O-O 12. Dxb5 Aa6
A questo link si può trovare l'elenco completo delle partite candidate al premio.
www.chessvibes.com/anand-wins-yearbook-novelty-award-of-2010
Utente: Carotino
10/02/2011, 15:19:50