Anand e Karpov giocano a 350 km/h

Inserito da Nophiq il 03/02/2011, 12:41:28

L'attuale campione del mondo Viswanathan Anand e l'ex campione del mondo Anatoly Karpov hanno giocato una partita promozionale a scacchi sul treno ad alta velocità che collega Madrid a Valencia.

Il match si è giocato il 2 febbraio alle 10:30 CET, i giocatori si sono stretti la mano alla stazione Atocha (Madrid) e il match è iniziato. La prima partita si è giocata nell'area arrivi della stazione, dove Karpov col bianco ha pattato con Anand.

In seguito, entrambi i giocatori sono saliti sul treno per giocare una simultanea contro altri 9 giocatori. Alle 13:30 CET il treno è arrivato a Valencia alla stazione Joaquin Sorolla, dove due giocatori scelti da Anand e Karpov hanno giocato l'uno contro l'altro una partita dove era possibile consultare il GM per suggerimenti.

image 342


Il giorno promozionale è terminato con una partita rapid tra Anand (bianco) e Karpov (nero), finita anch'essa in parità.

"Il treno è un posto perfetto per giocare a scacchi, l'AVE Madrid-Valencia è un viaggio di 95 minuti ed è fantastico per una partita", ha commentato Karpov.

L'evento Anand-Karpov è stato organizzato dal sistema ferroviario spagnolo RENFE sotto lo slogan "Caballo ganador" (il cavallo vincente). L'idea principale: connettere il rapid chess con l'alta velocità del treno, che si muove a 350 km/h.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: snake94

    05/02/2011, 14:09:19

    Però, bella iniziativa! Mi pare di capire che ultimamente la Spagna sia un paese piuttosto attivo sotto il punto di vista scacchistico... Almeno non esistono solo il calcio e la pallavolo, lì!
  2. Utente: Incredibile Bobinsky

    06/02/2011, 09:57:13

    Un numero emozionante...
  3. Utente: BPestolazzi

    06/02/2011, 16:25:34

    Grazie Nophiq

    Questa dimostrazione su un treno ad alta velocità avrà un seguito.
  4. Utente: A Desalambrar

    06/02/2011, 23:28:28

    Bho... a me tutte queste sfide "promozionali" non mi piacciono.
    Voi consumisti che ne pensate? :-D
  5. Utente: vic fontaine

    07/02/2011, 12:01:44

    Secondo me si va per tentativi, fin quando non si trova il filone promozionale "giusto" anche a livello mediatico: voi non sapete quanto mi fa rabbia che quelli del poker hold'em siano mediaticamente considerati come degli dei (quando invece loro e il loro cavolo di gioco è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE "LATO B": non prendiamoci in giro con storielle su pseudo-abilità & C.), e invece i ns eroi debbano passare sotto silenzio solo perchè non c'è un cretino della tv che grida "Ooooolll'iiiin!", quando invece la loro INTELLIGENZA e ABILITA' meriterebbero ben altro.
  6. Utente: vic fontaine

    07/02/2011, 12:12:14

    P.S. Secondo me sono maturi i tempi perchè anche gli scacchi abbiano il loro canale televisivo tematico come il Pokeritalia del DT: c'è così tanto da vedere (bisogna solo stabilire come farlo) e da raccontare (aneddoti, match mondiali, grandi tornei ecc.).
  7. Utente: bini

    07/02/2011, 13:07:54

    Parole sante Vic, .... parole sante!
  8. Utente: Incredibile Bobinsky

    07/02/2011, 15:36:05

    Da noi in Russia è bene scachi, per tanto tempo. Anche su televisione! ma qui in Europo non tanto buoni scachisti, forse è per quello...
    Signor Bini, prego, tu chiamo tuoi amici Ghiceda e piccola carota e venire subito in mio circo per leziuone! Tutto gratis! Dire a piccola carota che tutto gratis (è tirchio), neanche un rublo!
Solo gli utenti registrati possono commentare