Due patte nei due incontri-chiave (Nepomniachtchi-Anand e Wang Hao-Nakamura) consegnano ad Hikaru Nakamura il successo nel gruppo A del Tata Steel Chess 2011 di Wijk aan Zee. Successo ampiamente meritato per l'elevata qualità di gioco del GM americano, che consolida così ulteriormente la sua posizione tra i top-ten dello scacchismo mondiale. Le altre partite del gruppo A sono tutte terminate in parità.
Ma la nostra copertina va d'obbligo a Daniele Vocaturo, che riesce con immenso coraggio e un po' di fortuna (che non guasta mai) a strappare in maniera avventurosa quella patta che gli serviva per vincere con merito il gruppo C del Tata Steel.
Iniziamo proprio dalla Vocaturo-Nyzhnyk, una Siciliana Najdorf in cui Daniele aveva conquistato una posizione tranquilla con assoluto controllo sul punto d5 per impedire la reazione liberatoria avversaria e tenere così l'equilibrio, invitando semmai la giovanissima stella ucraina a forzare il gioco per cercare la vittoria. Il nostro racconto parte da 25. ... Dd8: Nyzhnyk con 24. ... Cd7 ha appena rimosso il Cf6 per minacciare un doppio alle TT bianche, ma l'intermedia 25.Cd5 che attacca la D era ovvia. Qui Daniele poteva benissimo ritirare una per una le TT invitando l'ucraino a forzare, ma la catena di PP neri ad Est era evidentemente una tentazione troppo forte per la sua batteria De2+Af3. Il sacrificio Af3xPh5 poteva essere giocato anche una mossa prima: dopo 26.Axh5!? Cc5 27.Tg3 Axd5 28.exd5 Cxa4 29.Axg6 fxg6 30.Txg6+ Ag7 31.Cxd6, recuperando poi il pezzo in a4, il B. ha quattro PP per la T contro pezzi neri passivi e un R completamente aperto. Daniele gioca però 26.Tb4?!, con posizione tra il pari e il leggermente inferiore, e poi il sacrificio in h5: dopo 27. ... a5! Daniele occupa la colonna "g" con la T, ma la mossa è errata: secondo i mostri al silicio, era esatta la (in verità molto poco umana) mossa di deviazione 28.Ta4!!?, e se 28. ... Axa4 29.Tg3 (ora sì!) 29. ... Ag7 30.Cxd6! Cf6 31.Cxf7! Rxf7 32.Axg6+ Rf8 33.bxa4 Cxd5 34.exd5 Dxd5 35.Axe8 Txe8 36.Dh5 e il B. ha tre PP per il pezzo e un R molto più al sicuro di quello avversario.
Dopo 28.Tg3? il B. è in posizione obiettivamente difficilissima (se non addirittura persa), e può solo salvarsi se il N. cattura d'istinto la T: 28. ... axb4? 29.Axg6 fxg6 30.Txg6+ Ag7 31.Dg4 Te7 32.Cxe7+ Dxe7 33.Cxd6, e se 33. ... Tf8 34.Te6, e non sembra esserci di meglio che la patta per ripetizione 34. ... Dd8 35.Tg6 De7 36.Te6 ecc.. Nyzhnyk trova però la mossa esatta 28. ... Axd5!, e a Daniele non resta altro che aprire completamente lo scudo di protezione del R, per poi sacrificare anche la Tg6 puntando tutto su D e C e sperando in Caissa.
E la dea del nostro amatissimo gioco gli sorride. Nyzhnyk avrebbe vinto con 32. ... Rxg6! 33.De4+ Rh6 34.Cf7+ Rg7 35.Cxd8 Cf6, e qui il B. non ha di meglio che 36.Ce6+ Txe6 37.Df5 Tee8, e obiettivamente due TT, un C e un A sono troppo per la D sola.
Il giovanissimo ucraino vede però questa variante, nota evidentemente il doppio di C a R e D, sopravvaluta eccessivamente il ruolo del Cd6 e ... decide di toglierlo dalla scacchiera! Il calcolo è però errato: 32. ... Axd6?? 33.Dh5! e tutto torna pari, con i pezzi neri lontani e il R alla mercè della D bianca. Nyzhnyk fa accorrere il C in f6, Daniele non si fa pregare a toglierlo dalla scacchiera per dare campo libero agli scacchi di D, e il R non ha modo di scappare dal perpetuo. Patta! Daniele Vocaturo vince il gruppo C!
Vocaturo - Nyzhnyk
e patta
Gruppo A: nella Wang Hao-Nakamura si gioca una Est-Indiana, sistema Anti Benoni, nel quale è il GM cinese a uscire per primo dai sentieri battuti con 12.Ta3 (fin qui si conoscevano 12.Db3 Dc7 13.Cd2 Cxd2 14.Axd2 Cd7 15.Ce4 Tb8 16.Af4 Ce5 e parità (Kurukin-Vasilkova, Mosca 2007) e 12.Cxe4 Txe4 13.Ag5 Dc7 14.Dd2 Tb4 15.Teb1 Af5 e il N. ha leggero vantaggio (Freitas Marcos-Leitao, Fortaleza 2010)), con posizione di parità. Nakamura sviluppa poi iniziativa ad Ovest sia con i PP che con la Tb4, poi offerta in cattura all'A camposcuro bianco con l'idea di ottenere due PP passati adiacenti pronti a marciare verso l'ottava traversa. Wang Hao non abbocca e alla prima occasione offre subito la patta, che Nakamura accetta dopo aver dato un'occhiata - almeno così ha dichiarato ai giornalisti subito dopo - alla partita di Anand, suo rivale per la vittoria finale, e aver ritenuto che il campione del mondo non potesse in alcun modo vincerla.
Wang Hao - Nakamura
e patta
Nella Nepomniachtchi-Anand si è giocata una Siciliana Najdorf, nella quale il giovane campione russo ha adottato un seguito posizionale puntando tutto sul vantaggio di spazio e sulla colonna "c" aperta: è stato proprio Nepo a giocare la mossa nuova 12.c4 (che appare più solida sia di 12.Dd3 (Socko-Sprenger, Germania BL 2005) che di 12.Cd2 (Bukavshin-Naroditsky, Kemer 2007)), finalizzata dopo il prevedibile cambio del Cf6 sull'Ad5 a mantenere una solida presenza centrale con i PP e4 e d5. Nepo successivamente sacrifica la qualità per togliere al N. il vantaggio della coppia degli AA: l'idea appare giusta, ma la mossa scelta per eseguirla appare rischiosa, dato che l'alternativa 22.Ac5 Axd6 23.Axd6 avrebbe permesso al B. di mettere nel mirino il Pe5 guadagnando un prezioso tempo. Nepo gioca poi il seguito attivo 26.Cb3 con l'idea della manovra Cb3-a5-c6 al fine di sbarrare la colonna "c" e rivalersi sul Pe5, ma poi cambia piano con 27.Tf1 puntando a cambiare una coppia di TT: appariva però più forte e coerente 27.Ca5 Tc2 28.Cc6! Txb2 (28. ... Tg6?? 29.Ce7+ doppio a R e T) 29.Cxe5 per poi tornare in c6 e togliere al N. la via di comunicazione per la colonna "c". Dopo aver cambiato una coppia di TT, Anand avanza i suoi PP ad Est e, grazie anche ad alcune piccole sbavature di Nepo - 36.Rf1?! (è migliore 36.g3!) e 37.hxg4?! (è più solida 37.h4) - conquista vantaggio di spazio ad Est, ma dopo lo scacco in g3 accetta subito la proposta di patta di Nepo ritenendo di non poter migliorare ulteriormente la propria posizione. Rybka4 valuta la posizione nera in modo molto favorevole (-2,12), ma è difficile dare torto ad Anand: il R bianco sorveglia l'entrata sulla colonna "h" dove la T nera non ha spazio in orizzontale, la stessa T deve restare in contatto con l'ottava traversa finchè il C è in c6 al fine di evitare Cc6-b8 e cattura del Pa6, e il R nero non può avanzare dovendo difendere il Pe5 sotto tiro dello stesso Cc6.
Nepomniachtchi - Anand
e patta
Le altre partite:
Grischuk - Carlsen
e patta
Kramnik - Vachier-Lagrave
e patta
Giri - Ponomariov
e patta
Shirov - L'Ami
e patta
Aronian - Smeets
e patta
Classifica finale:
Hikaru NAKAMURA 9 /13
Viswanathan ANAND 8,5 /13
Magnus CARLSEN e Levon ARONIAN 8 /13
Vladimir KRAMNIK e Maxime VACHIER-LAGRAVE 7,5 /13
Anish GIRI e Ruslan PONOMARIOV 6,5 /13
Ian NEPOMNIACHTCHI e Wang HAO 6 /13
Alexander GRISCHUK, Jan SMEETS e Erwin L'AMI 4,5 /13
Alexei SHIROV 4 /13.
Nel gruppo B finiscono in testa Luke McShane e David Navara (che pattano oggi lo scontro diretto dell'ultimo turno, in una singolarissima coincidenza con il gruppo C) entrambi a 8,5 /13, ma il successo va al primo grazie allo spareggio tecnico: decisiva in questo senso è stata soprattutto la vittoria ottenuta da McShane nel turno precedente contro Wesley So, che a sua volta in precedenza aveva battuto Navara.
Luke McShane dà quindi seguito alla sua bellissima prova nel recente London Chess Classic, e acquisisce di diritto il biglietto di invito per il prossimo torneo del gruppo A del Tata Steel Chess 2012.
Classifica finale:
Luke MCSHANE 8,5 /13 - SB 52,25
David NAVARA 8,5 /13 - SB 50.5
Zahar EFIMENKO 8 /13
Le Quang LIEM, Gabriel SARGISSIAN e Wesley SO 7,5 /13
Vlad TKACHIEV 7 /13
Radek WOJTASZEK 6,5 /13
Laurent FRESSINET e Li CHAO 6 /13
Surya GANGULY 5,5 /13
Wouter Spoelman 5 /13
Jon-Ludvig HAMMER 4 /13
Friso NIJBOER 3,5 /13
Con questo trionfo Daniele Vocaturo acquisisce di diritto l'invito al gruppo B del Tata Steel Chess 2012. Classifica finale:
Daniele VOCATURO 9 /13
Ilia NYZHNYK 8,5 /13
Katerina LAHNO 8 /13
Mark BLUVSHTEIN, Darius SWIERCZ e Ivan IVANISEVIC 7,5 /13
Murtas KAZHGALEYEV 7 /13
Tania SACHDEV e Benjamin BOK 6,5 /13
Sebastian SIEBRECHT 5,5 /13
Mark VAN DER WERF 5 /13
Robin VAN KAMPEN 4,5 /13
Jan Willem DE JONG e Roeland PRUIJSSERS 4/13
E per finire, le prime parole di un ancora emozionato Daniele Vocaturo dopo questo suo fantastico successo:
Post scriptum finale: gli organizzatori olandesi hanno dichiarato che, ad onta del primo posto assegnato a Luke McShane per spareggio tecnico, sia l'inglese che David Navara quali primi classificati saranno invitati di diritto nel prossimo gruppo A del Tata Steel Chess 2012. Ed è davvero tutto da Wijk aan Zee!

Utente: Lucky Boy
31/01/2011, 09:27:59