Ranking FIDE: Carlsen torna numero uno

Inserito da vic fontaine il 04/01/2011, 18:03:52

Magnus Carlsen è di nuovo il n° 1 del mondo nella graduatoria FIDE aggiornata al 1° gennaio 2011: il campione norvegese, che era sceso sul secondo gradino soprattutto per i poco brillanti risultati nei mesi di settembre e ottobre 2010, ha scavalcato il campione del mondo Vishy Anand e conduce adesso con un ELO di 2814, grazie a un saldo attivo di dodici punti ottenuti soprattutto con i successi di Nanjing e di Londra nel Chess Classic.
Anche Anand ha comunque incrementato il suo ELO di sei punti, portandosi a 2810 (suo record personale), e tenendo a distanza Levon Aronian fermo a 2805: questi tre sono gli unici top-GM al momento sopra la soglia dei 2800 punti.
L'ex-campione mondiale Vladimir Kramnik mantiene la quarta piazza con 2784 (-7 rispetto alla precedente graduatoria); continua il momento di crisi nera di un altro ex-campione mondiale, il bulgaro Veselin Topalov, sceso al sesto posto con 2775 (-11), e che è stato superato dal russo ma ucraino di nascita Sergej Karjakin, che con un ottimo +16 (frutto del primo posto ex-aequo con Aronian al Memorial Tal 2010, e del 2° posto assoluto nel campionato russo, vinto da Ian Nepomniachtchi dopo gli spareggi blitz) si è issato al quinto posto assoluto con 2776.
Seguono al 7° posto Alexander Grischuk (2773, +2) e all'8° l'azero Shakhtar Mamedyarov (2772, +9), al 9° Chuky Ivanchuk (2764, =), mentre vi fa per la prima volta il suo ingresso Hikaru Nakamura (2751, +10) grazie al suo gioco sempre divertente e innovativo, e alle sue notevoli capacità nelle partite a cadenza rapida.
Tra i big che hanno chiuso l'ultimo trimestre con saldo attivo c'è anche il nostro Fabiano Caruana, issatosi a 2721 (+12), a braccetto con l'armeno Sergej Movsesian, punteggio che vale il 25° posto assoluto al mondo: da notare anche che Fabiano - visto che Carlsen e Karjakin hanno virato da pochissimo la barriera dei venti anni di età - conduce da solo la speciale classifica mondiale degli under 20, davanti all'olandese Anish Giri (2686, 51° posto in classifica mondiale) e al filippino Wesley So (2673, 64°).
Tra gli italiani, oltre a Fabiano figurano altri cinque scacchisti sopra i 2500 punti, ossia Daniele Vocaturo (2570, +1), Michele Godena (2541, -8), Sabino Brunello (2540, -4), Carlo D'Amore (2505, +20, grazie soprattutto alla sua splendida prova nel campionato italiano che gli è valsa anche la prima norma di GM) e Fabio Bellini (2500, +15); vicini a questa soglia sono anche due recenti protagonisti del campionato italiano, ossia Denis Rombaldoni (2498, +4) e Carlos Garcia Palermo (2488, +23), mentre completano la top-ten azzurra Danyyl Dvirnyy (2480, -12) e Luca Shytai (2475, =).

(fonte: Chessbase)
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare