WWCC finale-1: patta

Inserito da vic fontaine il 20/12/2010, 22:34:40

Dopo cinque durissimi turni a eliminazione diretta, le 64 magnifiche partecipanti al Campionato mondiale femminile in corso di svolgimento ad Hatay (Turchia) si sono ridotte a due, ossia le cinesi Hou Yifan (co-favorita della vigilia assieme all'indiana Humpy Koneru, attuale n° 2 del mondo a livello di ranking ELO, e alla campionessa uscente Sasha Kosteniuk) e la grande sorpresa Ruan Lufei, che in tutti i cinque turni preliminari ha superato tutte le sue avversarie dopo il tie-break.
Hou Yifan ha superato nell'ordine al 1° turno Carla Heredia Serrano (ECU) per 2-0, al 2° turno Marina Romanko (RUS) per 1,5-0,5, negli ottavi la connazionale Zhu Chen (ma che gioca per i colori del Qatar) per 2,5-1,5, nei quarti l'ucraina Katerina Lahno per 1,5-0,5 e in semifinale (ma in realtà una vera e propria finale anticipata) la favorita Humpy Koneru per 1,5-0,5.
Ruan Lufei ha invece superato nell'ordine, e sempre al tie-break, la lituano-americana Camilla Baginskaite, la connazionale Zhang Xiaowen (16-mi), la campionessa mondiale Sasha Kosteniuk (8-vi), la fortissima indiana Harika Dronavalli (4-ti) e, in semifinale, l'altra cinese Zhao Xue.
La finale, al meglio delle 4 partite (salvo ulteriori tie-break), è iniziata oggi con una patta, imposta con i pezzi neri da Ruan Lufei contro la sua più favorita avversaria:

Hou Yifan - Ruan Lufei

You need Javascript enabled to view it.









e patta

La 2^ partita del match di finale inizierà domani martedì 21 alle 15,00 ora locale (ore 14,00 in Italia).
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: bini

    20/12/2010, 23:14:29

    Oh bravo Vic, finalmente si parla un po' anche di giovani donzelle ( .... speriamo che mia moglie non legga!).

    Questa Ruan Lufei non la conoscevo ma mi è subito simpatica e tifo per lei, se non altro per aver avuto il coraggio di giocare la Caro-Kann in un Campionato del mondo.
    Il sistema che ha giocato contro la Hou Yifan, allo stato attuale della teoria, sembra essere il modo più promettente per contrastare la variante Fantasy adottata dal Bianco.
  2. Utente: vic fontaine

    20/12/2010, 23:36:58

    A proposito di leggiadre fanciulle, peccato che Sasha non ce l'abbia fatta ad arrivare in fondo; stavolta dovrebbe toccare a Hou Yifan, che in semifinale ha avuto (meritandosela comunque) un po' di fortuna con Humpy Koneru specie in gara-1, dove - dopo aver praticamente vinto un finale di A+PP - , ha sacrificato ("???") in modo un po' sborone l'A, incredibilmente non accettato ("????") da Humpy che deve averci visto strani fantasmi (la partita è commentata in una delle headlines di Chessbase).
    P.S. Sospettavo ti saresti fatto vivo causa l'uso della tua adorata Caro-Kann.
  3. Utente: Kasper

    21/12/2010, 10:25:34

    Io tenevo per la Skripchenko che è uscita al quarto turno (forse perchè ora di dedica anche al poker).
  4. Utente: snake94

    21/12/2010, 15:19:20

    Uhm, parliamo di scacchiste... Ma non è per nascondere i risultati di certe ricerche ;) (http://www.giocareascacchi.it/utility/forum/Di-tutto-e-di-piu/1091-Giocare-a-scacchi-rende-gay-.html)... Spero che stiate rispettando il limite delle 3h 59min... :)

    Comunque ottima la Skripchenko: scacchi e poker! Due ottimi interessi!
  5. Utente: vic fontaine

    26/12/2010, 18:42:04

    Scusate, ma ho detto una grande inesattezza: la n° 1 come punti ELO resta ancora l'ungherese Judith Polgar (forse è stata dimenticata poichè dopo la maternità sta diradando un po' le sue partecipazioni ai tornei internazionali).
Solo gli utenti registrati possono commentare