Di questo primo round da ricordarsi anche uno scacco matto, che si vede raramente a questi livelli, giocato nella partita tra Adams e Howell. In quali altri tornei di alto livello si è visto uno scacco matto?
Il sondaggio di chessvibes dà per favorito Magnus Carlsen con una preferenza del 47.11% come vincitore del secondo London Chess Classic, ma dopo questo primo turno sarà difficile rispettare questo pronostico. Nel primo round Carlsen ha giocato col Nero contro Luke McShane, ha fatto un solo grosso errore e non ha avuto modo di recuperare.
McShane, Luke J vs Carlsen, Magnus 1-0
Alla conferenza stampa, seguita da dozzine di fans locali e migliaia online attraverso Playchess e Livestream, McShane ha ammesso che la sua prima mossa è stata parzialmente inspirata dalla vittoria del suo avversario contro Kramnik nel primo round dell'anno scorso. In quella partita Carlsen ha riproposto una posizione che ha utilizzato con successo alle Olimpiadi Khanty-Mansiysk.
Nonostante abbia perso la coppia di alfieri nei primi momenti della partita, McShane ha ottenuto e gestito un piccolo vantaggio fuori dall'apertura. Carlsen prese una buona decisione alla mossa 19, ma fece un errore in quella successiva. Alla mossa 22, il Bianco ha potuto guadagnare il pedone nero A e sfondare nell'ala di donna. Con la sua 32ma mossa McShane ha dimostrato di essere ancora al top della sua forma dopo aver vinto il Remco Heite Tournament la scorsa settimana.
Adams, Michael vs Howell, David W L
Michael Adams è l'altro giocatore inglese ad essere a pieni punti dopo il primo round, sconfiggendo Howell. Il nero è stato prova di sportività prendendo matto sulla scacchiera e dimostrandosi spiritoso nella conferenza stampa
Short, Nigel D vs Kramnik, Vladimir
La terza vittoria di questo giorno va a Vladimir Kramnik. Alla conferenza stampa il suo avversario Nigel Short si è lamentato di iniziare diversi tornei importanti con una sconfitta a causa della sua indecisione e alla sua cattiva gestione del tempo. Dopo un'altra esotica apertura dell'ex campione del mondo (1. e4 e5 2. Bc4 Nf6 3. Qe2!?) il Bianco ha lavorato bene nel mediogioco, ma Short non è stato capace di trovare un buon piano. Kramnik ha dovuto solo giocare mosse solide per ritrovarsi alla fine con un tagliente attacco.
Anand, Viswanathan vs Nakamura, Hikaru
Dopo aver pattato con Anand, Nakamura ha scritto sul suo profilo twitter "Opening the London Chess Classic with Black against Anand! Time to make everyone back in the United States proud!" e così ha fatto dimostrando nervi saldi giocando il Muro di Berlino e ha tenuto un alfiere sul finale per pattare.
Il secondo round inizia alle ore 17 (ora italiana direi) di giovedì 9 Dicembre. Puoi seguire l'evento in diretta su Livesteam.
A questo link puoi rivedere la diretta del primo round.
carlod'amore
09/12/2010, 10:30:58