ITAch-8: Caruana aggancia la vetta

Inserito da vic fontaine il 01/12/2010, 18:17:08

Nell'8° turno del Campionato Italiano in corso di svolgimento a Siena, Fabiano Caruana (B.) sconfigge in 28 mosse Daniyl Dvirnyy e, approfittando dei pareggi ottenuti con i pezzi neri dai due battistrada Garcia Palermo (contro D'Amore in 10 mosse) e Denis Rombaldoni (contro il campione uscente Ortega in 19 mosse), raggiunge i medesimi in vetta alla classifica. Sabino Brunello (N.) ottiene la sua seconda vittoria in questo Campionato battendo in 39 mosse Alessandro Bonafede, che dopo un lusinghiero inizio sta purtroppo pagando dazio per la sua inesperienza nell'affrontare tutti avversari di alto livello; Michele Godena ha battuto con il B. in 51 mosse Axel Rombaldoni. Infine Pierluigi Piscopo, dopo un inizio avaro di risultati, prosegue nel suo felice momento sconfiggendo con il N. in 53 mosse Daniele Genocchio.

Caruana - Dvirnyy

You need Javascript enabled to view it.









Il N. abbandona

Ortega - D. Rombaldoni

You need Javascript enabled to view it.









e patta

D'Amore - Garcia Palermo

You need Javascript enabled to view it.









e patta

Bonafede - Brunello

You need Javascript enabled to view it.









Il B. abbandona

Godena - A. Rombaldoni

You need Javascript enabled to view it.









Il N. abbandona

Genocchio - Piscopo

You need Javascript enabled to view it.









Il B. abbandona

Classifica dopo 8 turni:
Caruana, Garcia Palermo e D. Rombaldoni 6 /8;
D'Amore 5 /8;
Piscopo 4,5 /8;
Godena 4 /8;
Genocchio e Brunello 3,5 /8;
Dvirnyy e Ortega 3 /8;
Bonafede 2 /8;
A. Rombaldoni 1,5 /8.

Domani giovedì 2 dicembre il 9° turno sempre con inizio alle ore 15,00, in cui si giocheranno gli incontri Piscopo-Ortega, Brunello-Genocchio, A. Rombaldoni-Bonafede, Dvirnyy-Godena e soprattutto i due big match D. Rombaldoni-D'Amore e Garcia Palermo-Caruana che varrà tantissimo per la vittoria finale: in particolare, tra Denis Rombaldoni e D'Amore ci sarà di sicuro in gioco una norma, nel senso che se al primo basta il pareggio per realizzare la norma di GM, il secondo dovrà invece necessariamente vincere per conseguirla.

Per analisi e approfondimenti, rimando alla pagina Wiki aperta nel Forum.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare