Sabino Brunello ottiene con il N. la sua prima vittoria in 26 mosse ai danni di Pierluigi Piscopo, rimasto purtroppo da solo in coda al gruppo con tre sconfitte su tre partite, mentre Alessandro Bonafede continua il suo straordinario momento di forma battendo sempre con il N. in 41 mosse il campione uscente Lexy Ortega. Sono finite in parità sia D'Amore-Godena (in una Quattro Cavalli conclusa dopo solo 10 mosse), sia Genocchio-Caruana in una Siciliana Gran Prix, variante Attacco Tal chiusa per ripetizione dopo 29 mosse, e nella quale il conduttore del B. ha nuovamente scelto un seguito raro al fine di evitare la notevole preparazione di Fabiano sulle varianti più in voga della più popolare difesa contro l'apertura di Re.
Rombaldoni D. - Rombaldoni A.
Il N. abbandona
Garcia Palermo - Dvirnyy
Il N. abbandona
Piscopo - Brunello
Il B. abbandona
Ortega - Bonafede
Il B. abbandona
D'Amore - Godena
e patta
Genocchio - Caruana
e patta
Classifica dopo 3 turni:
D. Rombaldoni e Garcia Palermo 3/ 3;
Bonafede e Caruana 2 /3;
Godena, Genocchio e D'Amore 1,5 /3;
Dvirnyy, Ortega e Brunello 1 /3;
A. Rombaldoni 0,5 /3;
Piscopo 0 /3.
Domani venerdì 26 sempre alle 15,00 il 4° turno con gli incontri Caruana-Brunello, A. Rombaldoni-Piscopo, Dvirnyy-D. Rombaldoni, Godena-Garcia Palermo, Bonafede-D'Amore e Genocchio-Ortega.
Per analisi, approfondimenti e commenti, more solito, rimando alla apposita pagina Wiki aperta nel Forum.
Lupin
25/11/2010, 19:39:21