Data l'intensa attività degli scacchisti che stanno commentando l'articolo, ho deciso di tradurre qualche commento (riassumendo) e numerarli, in questo modo potrete commentare lo stesso commento :)
{Rif X} <- in riferimento al commento numero X
(1) Adesso tocca agli altri partecipanti del torneo dei Candidati a rifiutare l'invito, allora sì che si attirerà l'attenzione della FIDE.
Magari anche solo che Anand si rifiuti di partecipare a meno che Carlsen non confermi.
(2) Spero che, considerando la popolarità e lo stato di Magnus Carlsen, questa decisione risuoni al di fuori del mondo scacchistico per far capire l'incompetenza e la mancanza di capacità della FIDE.
Penso che abbia preso una giusta decisione, ma ha perso un'ottima opportunità per conquistare il titolo di campione del mondo.
(3) Non vuole danneggiare la sua reputazione, poiché sa che ha poche possibilità di vittoria contro Kramnik e Aronian nel match dei Candidati... Ridicola comparazione con la Coppa del mondo di Calcio...
(4) Kasparov è dietro le quinte del ragazzo.
(5) La decisione di Carlsen non è corretta. Vishy Anand è l'attuale Campione del Mondo, anche lui ha dovuto giocare molti match dei candidati. Anche se è stato trattato non equamente contro Karpov nel 1998 quando ha dovuto giocare contro un avversario molto più riposato. Nel 2000 quando Anand ha vinto un "Knock out tournament", chiunque disse che non era così difficile. Nel 2007, fu criticato per il suo titolo, dicendo che Kramnik non era concentrato sul torneo. (..) Da quando il titolo di Campione del Mondo è stato legittimato, tornare indietro mi pare insano.
(6) I sondaggi dicono che la maggior parte delle persone ritengono l'attuale sistema inadatto, soprattutto per il fatto che ci sono tanti giocatori allo stesso livello e riservare un posto per la finale al vincitore dell'edizione scorsa (momento in cui magari era al suo picco di forma) non è corretto.
(7) {Rif 6} Posso capire che la maggior parte delle persone voglia vedere Carlsen vincere il titolo mondiale, e quindi che il sistema sia non equo (chi sa quale sistema è equo). Essendo un sostenitore di Anand vorrei vedere Carlsen passare lungo quel sistema che Anand ha dovuto passare per vincere il titolo.
(8) {Rif 6} Qualcuno vuole decidere il campione del mondo attraverso sondaggi e non attraverso match
(9) L'inizio di una rivoluzione, tutti i giocatori di scacchi con una certa influenza dovrebbero aderire.
(10) Penso che il ragazzo abbia preso una stupida decisione. Il record di Kasparov di essere il più giovane detentore di sempre del titolo di campione del mondo è al sicuro e Anand ha ottime possibiltà di conservare il titolo fino al 2014-2015.
(11) {Rif 10} Il più giovane in assoluto è stato Ponomariov e non Kasparov.
(12) Il campione del mondo deve essere sconfitto direttamente. Determinare il campione del mondo alla fine di un torneo non è corretto. I migliori giocatori devono sfidarsi tra di loro per determinare chi sfiderà il campione in carica.
Se fosse come il calcio non avrai mai lo stesso campione del mondo. E' meglio avere un ottimo giocatore come Kasparov al vertice per molti anni consecutivi, piuttosto che Kasparov WC nel 90, non nel 94, okay nel 98, non nel 2002, okay nel 2006.
(13) {Rif 12} Vero, il calcio non è gli scacchi. Carlsen dovrebbe cambiare la sua idea e giocare sulla scacchiera.
(14) Dopo essersi ritirato dal Grand Prix alla fine del 2008, questa è la seconda volta che Carlsen lo fa all'interno dello stesso ciclo. Deve essere un record del mondo
(15) Secondo me Carlsen vuole che il campione del mondo partecipi al torneo dei candidati, con un punteggio di -2. Fischer richiese +2 per il WCC.
Continua..
Utente: vic fontaine
07/11/2010, 12:21:34